Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2013, 09:40   #1
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Alimentatore da pensione?

Da qualche tempo mi succede una cosa strana e, nonostante abbia già la percezione di cosa stia succedendo, tuttavia chiedo conferme da esperti di elettronica.

Avevo un PC con Gigabyte 990FXA-D3 e Phenom2 965 BE, poi ho colto un'occasione che mi è capitata ed ho cambiato in Gigabyte 990FXA-UD3 e FX8350.
Lo so che non è stato un vero cambiamento, ma è stato per sfizio, quindi...

Il problema: i primi giorni tutto regolare, dopo un po' mi accade che, quando premo il pulsante di accensione, il PC si accende per 1 secondo poi si spegne il tutto e non riparte.
Deduco che l'alimentatore sia in protezione, per cui stacco l'alimentazione, aspetto un po', poi riattacco e riprovo.
Di solito riparte e funziona senza problemi di nessun tipo.
L'alimentatore è un Tagan TG600-BZ, che ha i suoi anni, acquistato usato qui sul mercatino.
Precisazione: quando spengo il PC spengo poi le due ciabatte che alimentano il PC, router, stampante, disco esterno, etc. etc.

Come già detto, un'idea del problema me la sono fatta, ma vorrei eventuali conferme delle mie deduzioni (che non anticipo perché non vorrei influenzare le vostre analisi sulla situazione )
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 10:05   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quando il PC parte regolarmente puoi a sistema operativo funzionante controllare le tensioni con OCCT.

Queste devono essere il più lineari possibili, senza sbalzi eccessivi anche nel momento di carico maggiore (è buona norma controllarle anche da BIOS)


Comunque la prova del 9 con gli alimentatori è sempre quella di provare ad utilizzarne uno sicuramente funzionante -possibilmente in prestito, in modo da non buttare i soldi- e vedere se il problema in fase di accensione si continua a manifestare o meno


Il fatto di non far cose pesanti con il PC non è rilevante perché durante l'accensione c'è un picco di assorbimento, quindi il fatto che il problema si manifesti solo in accensione è da tenere in considerazione.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 29-10-2013 alle 08:41.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 23:14   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Le tensioni non sono un problema, anche perché non ci faccio mai cose pesantissime e non ho mai avuto problemi di blocchi o riavvii dovuti a problemi di tensioni instabili.
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 08:39   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Devo essere sincero, non ho capito cosa intendi

Cosa vuol dire che le tensioni non sono un problema? Nel senso che le hai controllate e sono ok, o che non possono essere loro la causa degli spegnimenti?


D'altra parte in un alimentatore non si possono controllare molte altre cose, salvo aprirlo e vedere la situazione dall'interno, quindi se hai dei dubbi sulla sua attuale qualità, l'unica è di controllare proprio le tensioni.

Poi come dicevo male che vada ne provi un altro e vedi se la situazione rimane invariata o se i riavvi smettono di presentarsi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 07:58   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
La cosa si fa sempre più nebulosa: adesso funziona tutto correttamente...

La mia ipotesi era che, staccando completamente l'alimentazione e scaricando quindi tutto, l'alimentatore avesse problemi nel picco di assorbimento iniziale...

La questione tensioni: l'avevo verificate con AIDA ed erano corrette e stabili.
Una verifica con SIW dava risultati completamente sballati, tipo 8V sui 12, 3,3 sui 5V e 1,99 sui 3,3, valori impossibili, visto che il PC non partirebbe nemmeno.
Ritenevo che il problema fosse SIW in versione vecchia ed ho lasciato correre.
La cosa buffa è che, per puro sfizio, ho provato anche OCCT, il quale dà come tensioni le stesse del SIW

Altrettanto buffe le temperature della CPU che, per valori oltre un certo limite, sono corrette, mentre quando la CPU è in IDLE, si alternano valori validi (24-27°) a valori assurdi (12-14°) impossibili per un raffreddamento ad aria, a meno di avere il PC in frigorifero.

Rivedendo l'acquisto fatto più di 4 anni fa sul mercatino ho riletto che l'alimentatore veniva venduto per problemi di compatibilità con alcune schede ASUS... magari ha anche qualche problema con questa scheda madre, che non è Asus, ma è molto più recente dell'alimentatore...

Conclusione: ho appena ordinato un Corsair HX650
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 08:03   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
D'altra parte in un alimentatore non si possono controllare molte altre cose, salvo aprirlo e vedere la situazione dall'interno, quindi se hai dei dubbi sulla sua attuale qualità, l'unica è di controllare proprio le tensioni.
Fino a circa 1 mese fa avrei portato l'alimentatore dal mio carissimo amico maccioni (utente del forum), che avrebbe fatto pure i test con l'oscilloscopio e mi avrebbe detto anche il DNA dell'alimentatore...
Purtroppo questo non è più possibile, causa la prematura dipartita...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 08:03   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si beh i programmi per il rilevamento delle tensioni dell'alimentatore spesso fanno cilecca nei valori..quello che è interessante di OCCT è che può controllarle sotto sforzo, e questo può dare l'idea del comportamento in fase di carico alto, come può essere l'accensione del PC.

Mi chiedo se a questo punto non possa essere la scheda madre il problema, visto che anche le temperature non le rileva correttamente potrebbe esserci qualche funzionalità compromessa..solo ipotizzando.


Per ora visto l'ordine vediamo se la situazione migliora, comunque se l'alimentatore era preso usato e aveva sicuramente più di 4 anni, allora probabilmente cambiarlo era comunque una buona idea
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 11:04   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
A distanza di tempo, dopo alterne vicende, con il problema che si presentava solo certe volte, mi sono deciso a cambiare l'alimentatore, arrivato da un paio di settimane.
Riporto l'epilogo a titolo di informazione generale.
Per adesso il problema non si è più presentato, a parte le temperature della CPU sempre sballate, tipo 10-12°, che è impossibile.
In ogni caso, quando ho smontato il vecchio alimentatore ho notato che il connettore di alimentazione della scheda video (Radeon 4850) non era ben serrato e si è sfilato con troppa facilità...
Mi viene il dubbio che il problema fosse quello: un falso contatto (magari qualche scintillio) e conseguenti picchi non graditi dall'alimentatore che, ligio al dovere, bloccava tutto.
Onestamente non avevo voglia di rimontare il tutto e fare delle prove ed ho inserito il nuovo alimentatore, ma a questo punto, viste anche le tensioni buone e stabili del "vecchio" alimentatore, è probabile che il problema fosse quello...
Succede sempre così: alle cose più banali ci si pensa da ultimo...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 11:45   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Succede sempre così: alle cose più banali ci si pensa da ultimo...
Vero
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v