|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
|
Consiglio per kit obiettivi per Sonya a58
Dovrei fare un regalo, mi avevano chiesto una videocamera, ma dato che le fotocamere moderne sono in crado di fare buoni video pensavo che una di queste fosse più versatile, sarei orientato sun una Sony A58, il dubbio però è sulle ottiche.
Chi riceverà il regalo dovrà fare un safari in Kenya, pensavo quindi sarebbe interessante abbinare anche un tele che consentisse di fotografare più facilmente gli animali che incontreranno, pensavo quindi di prendere il kit con corpo + 18-55 + 55-200. Quello che non mi convince del tutto però è il 18-55, ne gradirei uno con un'estensione un po' maggiore (comunque non più di 100) così da essere più versatile nell'uso quotidiano e lascerei comunque il 55-200 (similare) anche per quel che dicevo prima. Il kit Sony l'ho trovato attorno a 600€, io vorrei comunque restare sotto gli 800 € (considerando che vorrei aggiungere anche una scheda di memoria ed una custodia se ci esco con i soldi). Quindi qualche consiglio su qualche obiettivo?
__________________
• Lian-li PC-A10 • Hyper Type-R HPU-4S730 • ASUS P5B-E Plus • 2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5 • Intel Core 2 DUO E6600 • Asus EN8800 GTX (+ACCELERO) •
• DELL UltraSharp 2707WFP • Olidata17" • Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000 • WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy) • DreamBox DM7025 • DreamBox DM8000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Se ti hanno chiesto una videocamera regalare una reflex con due obiettivi forse è ostico da digerire ..
suppenendo l'inesperiena di chi riceve il regalo e la conseguente difficoltà di cambiare ottica in condizioni difficili, io prenderei il 16-105 e basta, anche perchè qualitativamente molto superiore agli altri menzionati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
fare video con una reflex ( o simili ) non e' come farli con una videocamera... se ti hanno chiesto una videocamera tu regalagli una videocamera
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12097
|
Quoto, anche se è una lente relativamente costosa... Comunque 105mm per un safari è corta come lunghezza...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
ma per avere la stessa qualità ci vorrebbe una videocamera da 3000 euri
anche se prendesse un 18-250 .... comunque in un ambiente polveroso io l'obiettivo non lo cambierei ... già ho il sensore zozzo di mio .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
|
ti rispondo io, ho preso la Sony A58 con la lente in Kit 18-55, per le foto e' eccezionale per i video se usi l'AF e' piu' le volte che e' in fase di messa a fuoco che quelle dove e' a fuoco se lo mettin manuale trovando il punto iperfocale della lente, la qualità e' decente (colpa dell'opettivo 18-55 non della macchina) ma non ottima.
Ti metto un link a 2 video che ho fatto confrontando la A58 con la mia "vecchia" Sony HX9V compatta con superzoom che ora si trova a 170Euro usata e che 2 anni fa era il top delle fotocamere compatte per quanto riguardava la parte video, 50fps in progrssivo in fullhd, dolby surround e riduzione rumore. fai le tue valutazioni: http://www.youtube.com/watch?v=INNO-...ature=youtu.be http://www.youtube.com/watch?v=D7W6X...ature=youtu.be Ti assicuro che ho fatto mille prove prima di postare questi video , e provato varie volte il fuoco della A58 perche' non ci credevo neanche io ![]() Altrimenti prendi una bella Sony Handycam da 300 Euro ed avrai risultati migliori. Dimenticavo: nella A58 se lasci l'AF inautomatico viene registrato il rumore dell'autofocus nel filmato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
I video su youtube sono fumo negli occhi. Belli si, ma sono fatti da gente capace, con attrezzatura adatta (follow focus, microfoni esterni, luci continue, ad esempio) e in situazioni progettate a tavolino. Inoltre ingombrerà nettamente più di una qualunque handycam. La videocamera invece la accendi, inquadri, zooooooomi, premi rec e hai il tuo bel filmato 1080p. Stop. È come regalare una hasselblad 500cm con kit di sviluppo e ingranditore a quello che ti chiede la compattina per fare foto quando va in giro. Certo, la hassy farà foto indubbiamente migliori... ma è manual focus, serve un esposimetro esterno (e bisogna essere capaci di usarlo e interpretarlo), le foto sono da sviluppare e stampare correttamente, pesa e ingombra come una dannata, è altamente raccomandato un cavalletto coi controC in svariate occasioni... Ti hanno chiesto una videocamera? Regalagli una videocamera e saranno soddisfatti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Però solitamente in safari servono tele lunghi (da quel che leggo, mai fatto purtroppo). Una videocamera anche con zoom 20x potrebbe essere perfetta (ad occhio 600mm equivalenti, o anche di più, dipende dalla focale di partenza) e con 300-400€ la porti a casa... per arrivare a 600mm equivalenti con una dslr aps devi spendere almeno il dopppio/triplo solo per la lente, andare oltre non ne parliamo. Boh, imho con solo 200mm su aps sarà spessissimo corto con la dslr. Certo, chiedere non guasta mai, almeno si è certi di non sbagliare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
si ma un video stabilizzato efficacemente a 20x non credo lo si possa ottenere con videocamere da 300-400 euro .... ho un binocolo 30x e a 20x è già difficile avere immagini stabili
cmq a 450 eq. su APS-C ci si può arrivare con tamron 70-300 usd (il motore ultrasonico nei video rende una SLT reattiva quanto una videocamera), ovviamente concordo sul fatto che bisogna sapere quello che si sta facendo anche se l'aumento della profondità di campo dovuta alla lontananza dei soggetti rende le cose un po' più facili anche perchè in genere a quelle focali non riprenderai a meno di 5.6. oppure l'alternativa potrebbe essere una panasonic G6 (stesso sensore della GH2) e uno zuiko 75-300, con il fattore 2x del sensore m4/3 staresti a 600mm eq. ma davvero servono 600mm eq. per un safari? non l'ho mai fatto (purtroppo) ma mi sembra un po' lontanuccio ..... cmq, non so sulle panasonic, ma nei video sulla a58 in AF c'e' il diaframma bloccato a 3.5 o al massimo consentito dall'ottica che monti (ad es. 5.6 nel caso del tamron 70-300 usd) , diversamente dovresti scegliere di girare in MF ma bisogna essere davvero bravi se no butti via il 90% dei filmati. A meno che non si facciano safari di notte 5.6 è più che sufficiente, anzi durante il giorno ti consiglio anche un polarizzatore per mangiare qualche stop (evitando la sovra esposizione data dal tempo minimo di 1/4000), contrastando cielo e nuvole, evitando riflessi, ecc... Ultima modifica di GiovanniGTS : 11-11-2013 alle 11:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Quote:
Mi pare strano quello che dici sui video con obiettivo kit della a58, ti assicuro che con la a37 anche con l'obittivo kit questi problemi evidenziati io non li vedo affatto, anche in confronto ai fissi e al tamron 17-50. Gli unici obiettivi dove c'e' un netto miglioramento dell'AF sono quelli ultrasonici. Ripeto, con la a37 non ho assolutissimamente questo che viene riportato nei video postati: On Automatic video mode the camera is terrible, AF noise, AF slow, AF continuosly works to find subjects. boh cmq dopo che ho provato a fare video con il 16-50 2.8 ssm e il tamron usd 70-300 mi sa che vendo tutto (tranne il 35mm) e prendo quelli ..... Ultima modifica di GiovanniGTS : 11-11-2013 alle 11:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Sto pensando a questa frase: On Automatic video mode the camera is terrible, AF noise, AF slow, AF continuosly works to find subjects.
Secondo me dovresti provare cosi': Priorità diaframmi, metti gli iso in modo da avere un tempo non inferiore a 1/1000 e premi rec ..... secondo me quei problemi sono in parte dovuti ad un tempo non sufficientemente veloce |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.