Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2013, 08:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...ame_index.html

Diversi aspetti della nuova Nikon Df hanno sollevato un coro di voci perplesse dal web: ecco il nostro primo contatto con la nuova full frame con il cuore di Nikon D4, un prodotto che punta a una nicchia di pubblico ben precisa e che fa dell'aspetto uno dei suoi cardini

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 08:27   #2
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Brutta quando inutile
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 08:31   #3
rxd8s
Senior Member
 
L'Avatar di rxd8s
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Quel posto meraviglioso chiamato Ancona
Messaggi: 2447
vada per il sensore della D4, ma sinceramente avrei messo un AF a singolo punto centrale e vetrino di messa a fuoco split per le vecchie lenti, magari il tutto associato ad un prezzo più basso.
rxd8s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 08:38   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da rxd8s Guarda i messaggi
vada per il sensore della D4, ma sinceramente avrei messo un AF a singolo punto centrale e vetrino di messa a fuoco split per le vecchie lenti, magari il tutto associato ad un prezzo più basso.
Oramai se non hai 12 gozzilioni di punti AF non puoi fare nemmeno la foto ad un sasso.

Concordo per il vetrino con stigmometro.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 08:41   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
A quando una canon F-1d?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 08:58   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
A quando una canon F-1d?
Spero per i canonisti che canon si concentri su cose più utili
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 09:17   #7
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
da canonista mi pare una bellissima macchina,
adoro tutte quelle ghiere... altro che menù e tastini vari...
certo si sarebbe potuto fare meglio sul piano tecnico (magari buttandoci dentro l'hardware della D800)...
prezzo elevato... più giusto almeno un 500 € in meno...
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 09:45   #8
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
adoro tutte quelle ghiere... altro che menù e tastini vari...
ma "tutte" quelle ghiere che significa?
la verità è che c'è solo UNA ghiera utile in più, quella degli ISO, e se consideriamo che molti usano con soddisfazione la funzione auto-iso nemmeno quella è poi così utile ( e poi le ghiere hanno la sicura quindi sono pure scomode da maneggiare, chissà coi guanti che divertimento )

...tutto il resto passa attraversoil menu o le varie combinazioni pulsante+ghiera

...o mi son perso qualcosa???

---

a proposito dell'articolo:
grazie alla camma collassabile del sistema di simulazione dei diaframmi, ad esempio, apre per la prima volta sulle Nikon digitali la possibilità di utlizzare i datati obiettivi non-Ai senza l'uso di adattatori o la necessità di modifica.
ma sulle reflex aps-c entry level mi risulta che si possano montare tranquillamente le lenti pre-ai
...facciamo che era sottointeso si parlasse delle reflex FX??
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr

Ultima modifica di zyrquel : 08-11-2013 alle 10:01.
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 09:54   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
ma "tutte" quelle ghiere che significa?
la verità è che c'è solo UNA ghiera utile in più, quella degli ISO, e se consideriamo che molti usano con soddisfazione la funzione auto-iso nemmeno quella è poi così utile ( e poi le ghiere hanno la sicura quindi sono pure scomode da maneggiare, chissà coi guanti che divertimento )

...tutto il resto passa attraversoil menu o le varie combinazioni pulsante+ghiera

...o mi son perso qualcosa???
Ma penso spero che non ci sia la sicura su tutte le posizioni di tutte ghere.

La sicura avrebbe senso solo sulla posizione auto della ghiera dei tempi, sulla compensazione esposizione e sulla ghiera MASP.

Ssulla ghiera iso aveva senso con la pellicola, dove la sensibilità doveva rimanere identica per tutto il rullino, su questa non ne vedo il motivo.

Idem per la ghiera tempi, la sicura non ha senso su ogni tempo di scatto, ma solo su auto (rinominato 1/3 step) dato che è una posizione dove ti dimentichi di quella ghiera.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 10:06   #10
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ma penso spero che non ci sia la sicura su tutte le posizioni di tutte ghere.

La sicura avrebbe senso solo sulla posizione auto della ghiera dei tempi, sulla compensazione esposizione e sulla ghiera MASP.
...infatti sulla MASP non mi sembra che ci sia la sicura



...per le altre non so che dire
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 10:10   #11
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Ma in tutta sincerità, quale sarebbe il target di questa macchina?

Nostalgici pensionati che hanno tanti soldi da spendere?
Integralisti economicamente stabili?
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 10:16   #12
Edward Monte
Member
 
L'Avatar di Edward Monte
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 81
È sbagliato l'assunto di base: questa non è una macchina per gli amanti dell'analogico.

Posto che chi sceglie l'analogico non lo fa per la forma di una macchina fotografica o per i materiali con cui e costruita, ma per la peculiare resa delle immagini e, soprattutto, per il processo chimico e artigianale, anche se volessimo considerare importante l'aspetto e la funzionalità di una macchina, questa qui è ben lontana dalla forma e dall'impostazione di una reflex analogica pre-anni 90.

Credo che sia un oggetto che cavalca la moda del vintage più che altro.
Edward Monte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 10:31   #13
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Spero per i canonisti che canon si concentri su cose più utili
Si potessero montare le vecchie ottiche con attacco FD su una canon full frame, senza adattatori cazzuti e senza il bisogno di lavorare in step down... Peccato che questo vada contro ogni idea di marketing.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 10:35   #14
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Si potessero montare le vecchie ottiche con attacco FD su una canon full frame, senza adattatori cazzuti e senza il bisogno di lavorare in step down... Peccato che questo vada contro ogni idea di marketing.
va contro ogni idea di fisica perchè il tiraggio dell'innesto Fd è inferiore di quello EF/EF-S
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 10:42   #15
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Si potessero montare le vecchie ottiche con attacco FD su una canon full frame, senza adattatori cazzuti e senza il bisogno di lavorare in step down... Peccato che questo vada contro ogni idea di marketing.
Sony A7.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 10:47   #16
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Sony A7.
this
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 10:49   #17
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
ma "tutte" quelle ghiere che significa?
la verità è che c'è solo UNA ghiera utile in più, quella degli ISO, e se consideriamo che molti usano con soddisfazione la funzione auto-iso nemmeno quella è poi così utile ( e poi le ghiere hanno la sicura quindi sono pure scomode da maneggiare, chissà coi guanti che divertimento )

...tutto il resto passa attraversoil menu o le varie combinazioni pulsante+ghiera

...o mi son perso qualcosa???

---
tutte le ghiere sono utili, quella degli iso, quella dei tempi, quella della compensazione dell'esposizione, quella dello shutter speed etc etc .. tutte a portata di mano senza troppi sbattimenti... funzioni che si usano in ogni foto che si scatta...
non ho mai avuto nikon ma in casa canon i comandi non sono propriamente comodi... devi spesso ciclare tra varie funzioni, premere un tastino e contemporameneamente girare una ghiera etc etc... vuoi mettere la comodità di avere tutto a portata di mano??
forse io arrivo dall'analogico e sono abituato a questo handling... ma credo che da un setup simile ne trarrebbe vantaggio anche un giovincello fotografo abituato a menu e sottomenu...
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 10:54   #18
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Sony A7.
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
this
Non capisco, ma anche sulla A7 occorrono adattatori.

Credo che una eventuale mirrorless full frame canon possa permettere a tutte le lenti di essere montate, basta fare girare un po le rotelle nei cervelli dei progettisti.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 10:56   #19
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
tutte le ghiere sono utili, quella degli iso, quella dei tempi, quella della compensazione dell'esposizione, quella dello shutter speed etc etc .. tutte a portata di mano senza troppi sbattimenti... funzioni che si usano in ogni foto che si scatta...
non ho mai avuto nikon ma in casa canon i comandi non sono propriamente comodi... devi spesso ciclare tra varie funzioni, premere un tastino e contemporameneamente girare una ghiera etc etc... vuoi mettere la comodità di avere tutto a portata di mano??
forse io arrivo dall'analogico e sono abituato a questo handling... ma credo che da un setup simile ne trarrebbe vantaggio anche un giovincello fotografo abituato a menu e sottomenu...
canon ha fatto grossissimi passi indiero con l'aergonomia partendo dalla 60D. la doppia ghiera ed iljoystik erano quanto di meglio ci potesse essere per avere tutto a portata di mano. invece lo hanno fatto sparire. Poi hanno cagato fuori roba come la 100D, forse un bambino potrebbe impugnarla comodamente... purtroppo io con nikon non mi trovo ma credo sia questione di abitudine
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 10:58   #20
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Non capisco, ma anche sulla A7 occorrono adattatori.

Credo che una eventuale mirrorless full frame canon possa permettere a tutte le lenti di essere montate, basta fare girare un po le rotelle nei cervelli dei progettisti.
Adattatori ma non cazzuti, semplici tubi.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1