|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...-69_49309.html
Pochi minuti fa Nokia ha presentato i nuovi dispositivi economici della serie Asha, per gustare l'esperienza di uno smartphone a prezzi decisamente competitivi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 40
|
Asha 503 a 99$ è troppo. Per pochi dollari in più si prende il Lumia 520 che è di un altro pianeta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
|
Si, vero, però è molto più semplice da usare. Alla fine la sua nicchia di mercato ce l'ha.
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti. AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
|
Speravo in un nuovo modello con tastiera fisica
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
non confondete euro con dollari
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17925
|
veramente la conversione stranamente viene fatta sempre 1:1, e mica da oggi... tra tasse e tutto, dicono, anche se poi qualche sospetto che una piccola cresta la facciano.
in ogni caso queste "nuove" proposte le ho viste già in vendita io, e devo dire che il dual sim sembra un buon modello, mentre il 503 è un pacco a quel prezzo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Venezia
Messaggi: 39
|
Personalmente...
... ho un nokia asha 501 dual sim (ovviamente rosso
![]() Questi nuovi modelli completano la gamma in su e in giù. Non direi in se che il 503 sia sbagliato. Se a uno piace il concept Asha e gli serve il 3g, non si deve dissanguare per averlo. Piuttosto trovo poco utile su questi terminali l'idea di avere una connessione dati veloce sempre attiva, dato lo schermo minuscolo. Se serve solo per messaggistica o push vari, forse basta anche il 2g. Per capirci, a casa via wi-fi non è che si riesca a fare qualcosa di diverso. Ben venga l'arrivo di whatsapp. Oggi come oggi pare non si vada lontano senza... Infine segnalo che sulla nuova piattaforma delle app JavaME che avevo sviluppato e che funzionavano su nokia 3110c e E65 (tanto per dare due terminali di riferimento e ben diversi) vanno in crash e/o funzionano a singhiozzo a seconda dei casi. In generale vanno meglio dopo il riavvio del telefono. Questo congiunto al fatto che anche delle app del market ogni tanto "zoppicano" mi fa pensare a qualche problema a monte. Sto cercando di confinare dove sia effettivamente il problema nel mio codice, ma non è semplice. ![]() Il fatto che Nokia dica di voler continuare a supportare l'intera gamma mi fa sperare (meglio non troppo comunque) che siano problemi di gioventù della piattaforma Asha e che verranno sistemati. P.S. la batteria dura un paio di settimane... Ultima modifica di kid06 : 22-10-2013 alle 13:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6107
|
L'accordo di vendita di asset a Microsoft include anche gli Asha e non so quanto Microsoft sia "felice" di proporre dei feature phone in cui le app di terze parti sono scritte per JavaME.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Venezia
Messaggi: 39
|
JavaME...
... al momento funziona. Vi posso confermare che il devkit (io lo uso in netbeans, per capirsi non il pacchetto completo "alone") funziona e compila. Mi pare poi di aver capito che l'intera struttura d'interfaccia di asha poggi su Java(ME).
Al momento vedo solo i seguenti problemi: 1) lcdui è un po' brutto e chiaramente poco adatto a questi terminali. Bisognerebbe utilizzare le librerie d'interfaccia specifiche asha. Questo però implica riscrivere la parte d'interfaccia, che di solito è la parte più consistente. 2) Questi telefoni sono senza tastiera per cui certi applicativi vanno completamente riscritti/ripensati. 3) Del codice JavaME ricompilato, che funzionava su S40 e S60, mi presenta dei bug "interni". Per essere più specifici si tratta di app che si connettono via Bluetooth a device esterni e comunicano con essi. Quella che per esempio logga un flusso GPS NMEA funziona tranquillamente, un'altra che legge un OBD Bluetooth da letteralmente di matto. Ovviamente si può pensare a casi limite (uso di thread, connessioni), però ad occhio direi che il problema è nell'implementazione della VM o (cosa comunque grave a mio avviso) nella non retrocompatibilità delle librerie di Asha. Appena ho tempo approfondisco. In conclusione IMHO Nokia ha creato una ulteriore nuova piattaforma specifica NON retrocompatibile con il software precedente, se non altro per l'interfaccia touch. Dubito che il mercato sia sufficiente a giustificare il porting, visto anche le capacità HW limitate. Esulando dall'aspetto tecnico personalmente non credo che uno si compri un asha per giocare. Se ha un'esigenza ludica penso che un terminale Android sia più indicato. L'Asha in mio possesso (ma penso anche i nuovi) è un ottimo telefono da tenere in tasca, piccolo, abbastanza leggero, ma solido/robusto, con batteria praticamente eterna (almeno per gli attuali standard), dual sim, con wifi, con touch molto preciso e reattivo. Vedremo se i volumi saranno sufficienti a far crescere lo store (personalmente penso proprio di no) e se quindi crescerà anche l'interesse. Concordo che con M$ in casa "fosche nubi si addensano all'orizzonte" per SO non M$... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Basso Piave (VE)
Messaggi: 150
|
un ASHA 503 potrebbe interessare anche a me e liberarmi del padellone da 4,65" che uso per telefonare e messaggiare.
spesso rimpiango il vecchio Nokia quando con lo smartphone telefonare sembra impossibile, col 3G quando mi serve leggere una mail con un pdf pesante mi agevolerebbe, compreso il supporto a WhatsApp. per quanto mi riguarda un po' mi penso dell'accoppiata smartphone+tablet no 3G, forse era meglio cell Nokia+tablet+3G o LTE. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Venezia
Messaggi: 39
|
Sempre personalmente...
Quote:
Poi pc vari tra cui un sever con proxmox che gestisco ottimamente dal tablet con l'app android (con tanto di vnc per le singole macchine virtuali). Il tablet ovviamente lo lascio a casa, però giro leggero... Il fatto è che, come dicevo, per gli applicativi (banalmente per navigare) la diagonale non è mai troppa. 7" è un buon compromesso... "da divano" ![]() Per il 3G valuta se proprio ti serve. Per il momento io vivo ancora bene senza essere connesso proprio sempre. Certo nel mio caso sono quasi sempre davanti a un monitor e comunque connesso per lavoro durante la giornata. Altra cosa... sul telefono metto il blocco ai 30 minuti e se lo perdo o me lo rubano (cosa peraltro mai successa) il danno è minimizzato, anche per il costo ridotto... P.S. sarò una mosca bianca, ma spesso uso il netbook. Trovo le tastiere fisiche comunque superiori... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Basso Piave (VE)
Messaggi: 150
|
Quote:
troppo spesso il Nexus (ma gli smartphone in generale) non telefonano bene. Ultima modifica di boygrunge : 23-10-2013 alle 10:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Venezia
Messaggi: 39
|
Quote:
![]() Mi è capitato un telefono (cinese per carità...) che portava nella linea audio dei click del GSM. Se ascoltavi degli mp3 con delle cuffie di qualità li avvertivi e alla fine spegnevi la rete se volevi usarlo come lettore mp3. Ora se consideri che generalmente hai wifi (magari n), bt, 2g, 3g, alimentatore della retroilluminazione del display, cpu, modulo per la ricarica, linea usb (e penso di dimenticarmi anche delle cose) l'armonia sarà difficlie. L'Asha funziona bene come telefono, ottima ricezione e qualità. Pessime le cuffie in dotazione. Per questo non ho ancora avuto modo di capire se vi siano interferenze tra linee (tipo ritorni in cuffia o rumori strani). A detta di chi mi ascoltava buona anche la trasmissione. Anche il vivavoce è adeguato. Ottima gestione della rubrica e messaggistica sms stile chat. Interessante, anche se poco "privata" la lista "oggi". Import dei contatti da tablet android banale via bluetooth (esporti in csv, invii all'asha, importi). Ovviamente, visto il mercato di destinazione, sono queste le cose più importanti (IMHO). Ultima modifica di kid06 : 23-10-2013 alle 11:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.