|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 112
|
Clonazione XP: da HDD a SSD (domande)
Ciao a tutti
come da titolo, vorrei chiedere qualche dettaglio riguardo questa migrazione. Ho cercato tra le guide ma non ho trovato una discussione che faccia perfettamente al caso mio. Ho un vecchio portatile con CPU upgradata al massimo consentito dalla motherboard, ram al massimo, e che cmq mi va benissimo per quello che ci faccio. Il collo di bottiglia è ovviamente il vecchio HDD sata da soli 80 gb (peraltro lentissimo già di suo). Ho già provato a metterci, per prova, un SSD con windows 7 pulito e il portatile diventa una scheggia. Soltanto che mi servono i miei vecchi dati e programmi installati, e voglio continuare a usare il mio XP. Ho già letto tutte le guide riguardanti la clonazione del S.O., vorrei soltanto sapere, in caso di clonazione, quali accorgimenti devo prendere riguardo la differente architettura del nuovo disco. Per ora, il mio vecchio disco SATA è già visto da XP come tale, ed è controllato da Intel(R) ICH8M Ultra Ata Storage Controllers - 2850 (8.2.0.1011, roba del 2006!) e vedo anche una periferica Intel(R) ICH8M/E-M SATA AHCI Controller. (evidentemente quando installai XP anni fa devo aver usato la procedura F6, prima c'era Vista nativo). Se io prendessi un SW di clonazione e clonassi tutto su un bel Samsung 840, non essendo XP rifinito come Windows 7 riguardo caching e gestione dati su un SSD, quali accorgimenti dovrei prendere (sia prima che dopo la clonazione, sperando che vada a buon fine...) per far funzionare correttamente XP sul nuovo disco? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ti consiglio di seguire QUESTA discussione dove stiamo trattando lo stesso tema.
Per la clonazione in se, siccome parliamo di un SSD Samsung, il consiglio è di provare con il tool ufficiale Data Migration (Insieme al software di gestione Magician). In alternativa ti consiglio Macrium Reflect. Entrambi provvedono ad allineare il disco a clonazione avvenuta, che è già un passaggio importante. Comunque ti dico che non è consigliabile utilizzare XP su un SSD (mancanza del TRIM e gestione non ottimale) così come non è consigliabile clonare un disco meccanico su un SSD...quindi a tutti gli effetti stai facendo di quanto peggio si possa fare, ma visto che hai già letto molte guide immagino tu lo sappia già, era solo per chiarire ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.