Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2013, 21:25   #1
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23855
[HELP] PROBLEMA CON HARD DISK ESTERNO SEAGATE SRD00F1

Ciao ragazzi,

ho un piccolo problema con il mio HARD ESTERNO DISK SEAGATE.

L'hard disk è il modello: SEAGATE SRD00F1

L'hard disk è nuovo, comprato neanche da 1 settimana.

Appena lo collego sul pc fisso (windows 7 64 bit) me lo installa, ma andando su risorse del pc non mi trova il percorso... strana come cosa , è la prima volta che mi succede!

Lo collego al macbook pro di mio fratello, e l'hard disk funziona come dovrebbe farlo anche sul pc con windows 7

Sapete da cosa deriva questo problema?

Sono andato in GESTIONE COMPONENTI e niente, fila tutto liscio.

Non so che fare. Lo butto?
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2013, 22:44   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Prova ad andare in START (da Windows ovviamente) --> digitare "gestione computer" --> "gestione disco" e controllare come viene rilevato..potrebbe mancargli semplicemente una lettera, assegnagliene una sicuramente libera, come J,K,X,Y o Z
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2013, 23:24   #3
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23855
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Prova ad andare in START (da Windows ovviamente) --> digitare "gestione computer" --> "gestione disco" e controllare come viene rilevato..potrebbe mancargli semplicemente una lettera, assegnagliene una sicuramente libera, come J,K,X,Y o Z
Appena torno a casa provo e ti faccio sapere :-)

Inviato dal mio GT-I9305 con Tapatalk 4
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 03:24   #4
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23855
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Prova ad andare in START (da Windows ovviamente) --> digitare "gestione computer" --> "gestione disco" e controllare come viene rilevato..potrebbe mancargli semplicemente una lettera, assegnagliene una sicuramente libera, come J,K,X,Y o Z
Questo è quello che mi esce appena apro gestione disco:



Come devo fare per assegnargli la lettera?
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 10:26   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Probabilmente il disco collegato al MAC è stato formattato con il suo filesystem, che non è compatibile con quello di Windows, quindi il tuo PC non lo rileva su "Computer", e da gestione disco lo trova ma non inizializzato.

Siccome il disco è da 1TB puoi formattarlo sia in MBR che GPT (consiglio MBR perché è più versatile) e come filesystem direi NTFS.

Ovviamente se hai dei dati sopra salvali dal MAC perché con questa procedura il disco viene cancellato completamente.


Il disco deve andare anche su MAC o solo su Windows? (chiedo perché l'NTFS non è compatibile con MAC se non con opportune modifiche).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 10:35   #6
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23855
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Probabilmente il disco collegato al MAC è stato formattato con il suo filesystem, che non è compatibile con quello di Windows, quindi il tuo PC non lo rileva su "Computer", e da gestione disco lo trova ma non inizializzato.

Siccome il disco è da 1TB puoi formattarlo sia in MBR che GPT (consiglio MBR perché è più versatile) e come filesystem direi NTFS.

Ovviamente se hai dei dati sopra salvali dal MAC perché con questa procedura il disco viene cancellato completamente.


Il disco deve andare anche su MAC o solo su Windows? (chiedo perché l'NTFS non è compatibile con MAC se non con opportune modifiche).

Il disco deve andare sia su MAC che su WINDOWS
Cosa faccio quindi?
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 10:54   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Allora dovresti formattarlo in MBR con filesystem FAT32 (dai una lettura QUI) perché è compatibile con entrambi i sistemi operativi.

Se vuoi utilizzare l'NTFS, che è più recente, devi installare un tool sul PC MAC per rendere il disco compatibile anche con lui.

In generale, l'NTFS è migliore perché consente di spostare file più grandi di 4GB..per il FAT32 invece questo è il limite, cioè non puoi spostare file più grandi di questa dimensione.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 11:21   #8
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23855
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Allora dovresti formattarlo in MBR con filesystem FAT32 (dai una lettura QUI) perché è compatibile con entrambi i sistemi operativi.

Se vuoi utilizzare l'NTFS, che è più recente, devi installare un tool sul PC MAC per rendere il disco compatibile anche con lui.

In generale, l'NTFS è migliore perché consente di spostare file più grandi di 4GB..per il FAT32 invece questo è il limite, cioè non puoi spostare file più grandi di questa dimensione.
Quindi te mi consigli di utilizzare NTFS giusto?
Per formattarlo procedo premendo OK come da foto sopra? poi dopo che devo fare?
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 11:46   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Beh te l'ho scritto, dipende, se lo fai in FAT32 hai meno problemi, ma sei più limitato, se lo metti in NTFS devi leggere QUI almeno per capire i passaggi da fare sul MAC.

Io ti consiglio solo di valutare


Comunque per procedere dai OK su "MBR" poi una volta formattato vai sulle proprietà e ti dirà subito se è in FAT32 o in NTFS, sono i due che Windows usa di default..puoi passare da uno all'altro senza problemi comunque
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 11:54   #10
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23855
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Beh te l'ho scritto, dipende, se lo fai in FAT32 hai meno problemi, ma sei più limitato, se lo metti in NTFS devi leggere QUI almeno per capire i passaggi da fare sul MAC.

Io ti consiglio solo di valutare


Comunque per procedere dai OK su "MBR" poi una volta formattato vai sulle proprietà e ti dirà subito se è in FAT32 o in NTFS, sono i due che Windows usa di default..puoi passare da uno all'altro senza problemi comunque
Perfetto se ho qualche problema ti scrivo qui

Per il momento grazie dell'aiuto!!
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 12:22   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Nessun problema, in caso di dubbi torna pure qui
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v