|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
|
Inforamazioni sul Directory Listing in stile Unix su server FTP basati su Windows
Ciao ragazzi,
la mia compagnia dispone di un server FTP basato su di un sistema Windows NT. Posso vedere questa cosa perchè se mi collego dalla bash al server FTP in questione ottengo il seguente output: Connected to ftp.mycompany.org. 220 Microsoft FTP Service Name (ftp.mycompany.org): myusername 331 Password required for myusername. Password: 230 User myusername logged in. Remote system type is Windows_NT. Ora il mio problema è il seguente: devo creare una struttura di directory dentro una specifica directory di questo server FTP. Tale struttura di directory conterrà dei file rdf contenenti dei metadati che giornamente verranno letti da un bot che accederà a tali directory sul server FTP Questo bot mi richiede 2 requisiti:
Quì maggiori dettagli circa i requisiti di questo bot (sono poche righe di spiegazioni): http://ideas.repec.org/t/ftpserver.html Il mio problema è che se accedo al server (tramite bash), entro nella directory che mi interessa e lancio il comando ls ottengo il seguente output: Codice:
ftp> ls 200 PORT command successful. 150 Opening ASCII mode data connection for /bin/ls. 09-21-13 07:50PM <DIR> RePEc 226 Transfer complete. Ora, leggendo su quel link che ho scritto poco fà dice chiaramente che: "On Microsoft servers, which generate DOS style directory listings as default, this can be changed using Management Console. The setting is in the Home Directory tab for the FTP server." In pratica mi dice che sui sistemi Microsoft posso cambiare il tipo di elencazione delle directory da stile DOS a stile Unix, ma mi pare di capire che tale settaggio può essere cambiato sulla Home Directory (quindi credo per tutte le cartelle nel server FTP) Il problema è che io vorrei che questo parametro fosse cambiato solo per la directory RePEc e per tutte le sue sottodirectory ma non per le directory più esterne. Tecnicamente si può fare? Così casomai dico di farlo al sistemista che si occupa della configurazione di tale server. Grazie mille Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6658
|
Non ho modo di provare dato che ho bandito sia Windows Server che il protocollo FTP dal mio perimetro operativo, però questa pagina su Technet dice chiaramente che l'output del comando ls può essere configurato a livello globale per tutti i site ftp oppure a livelli di ciascun site ftp (il che da l'idea di quanto sia flessibile il servizio e granulare la sua configurazione
![]() Credo che al massimo tu possa limitare i danni facendoti configurare un ftp site dedicato che magari abbia come root la directory RePEc a cui tu vuoi accedere e che abbia configurato l'output di ls in stile UNIX. Comunque se quel server ftp è esposto online consiglio caldamente di valutare una sostituzione con un servizio più solido e meno esposto a tentativi di attacco bruteforce (es sftp o webdav). Tra l'altro se ricordo bene (ma potrei sbagliarmi, chiedo conferma a chi si trova nella sciagurata situazione di dover amministrare server Windows) ogni utente locale dovrebbe richiedere una cal, quindi passare ad un server FTP con una gestione di utenti virtuali (mi pare che Filezilla Server lo faccia) consentirebbe di risparmiare non poche licenze.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.