|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 72
|
Frequenza ram ddr2
Ciao ragazzi, ho un problema con le mie ram ocz reaper x hpc da 4 gb. Sono delle ddr 2 PC 8000, quindi dovrebbero lavorare a 1000mhz, ma cpuz, la schermata del bios, ed altri programmi mi dicono che lavorano ad 800mhz. Non so proprio come possa essere possibile. il mio sistema è composto dalla configurazione che ho in firma, a parte la 8800 che ho cambiato con una hd5770. C' è da dire poi che quando gioco mi si verificano dei freeze sporadici, senza schermate blu o altro, si blocca tutto così com'è, e sono costretto a riavviare. Altre volte invece va tutto liscio. 3d mark vantage fila liscio senza problemi, come anche il test del sistema di aida64, che ho eseguito per 10 minuti...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18597
|
A volte puo succedere che le ram non vengano riconosciute correttamente dal bios della scheda madre .
In questo caso , devresti entrare nel bios e impostare manualmente la frequenza della ram . Per verificare se i blocchi del pc sono dovuti alle ram , dovresti fare un test utilizzando il programma memtest . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 72
|
Ho fatto due passaggi con memtest86+ e non ha rilevato errori, quindi direi che sono a posto. Se non sono le ram a far freezare il pc allora cosa può essere?
L' alimentatore direi che è più che sufficiente, no?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18597
|
Per i freeze , prova a reistallare i driver della scheda grafica , assicurati di installare gli ultimi disponibili .
Controlla anche la temperatura della scheda grafica durante il funzionamento . Disattiva eventuali programmi in esecuzione mentre giochi , come l' antivirus , il ripristino di Windows eventuali programmi che si collegano a internet , ecc.. Controlla anche in visualizzazione eventi di Windows se sono evidenziati degli errori in rosso riferiti all' orario dei blocchi del pc , in caso controlla che programma ha causato l' errore . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 72
|
Ok, lo farò, grazie ei consigli
![]() Sapresti dirmi anche come far funzionare le ram alla loro frequenza originale? Ho smanettato un po' nel bios, ma non ho trovato una voce che mi fa scegliere la sequenza giusta. Ne ho trovata una che si chiama FSB memory clock, o qualcosa del genere, che mi fa scegliere tra auto, linked ed unlinked, ma credo che serva solo per l' overclock, dato che mi dice di inserire in valore compreso tra i 400mhz e i 2000mhz.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18597
|
Per modificare manualmente la frequenza della ram , vai sul menu del bios chiamato : Estreme tweaker
Devi prima mettere : FSB - Memory clock mode = "Unlinked" oppure su "linked" cambia solo il modo in qui puoi modificare i valori della frequenza della ram . A questo punto la voce più sotto chiamata : Mem (ddr) mhz , cambiera colore e potrai modificarla . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.