Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2013, 09:04   #1
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
downsampling o AA ?

leggo di molti che, ultimamente, applicano questo downsampling per cercare di migliorare il fattore aliasing


ma il buon vecchio Antialiasing?
per caso si preferisce il downsampling perchè risulta meno pesante e comunque valido rispetto ad un filtro AA?

so che questa opzione è disponibile dai driver nvidia, ma per amd come fare?
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 09:18   #2
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
ho trovato questa guida su Guru3D ma non sembra così immediato con le AMD...

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=366244

d'altra parte è uno dei motivi per cui a parità di prestazioni secondo me non ha senso prendere una AMD...
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 10:40   #3
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21439
in realtà è molto più facile a farsi che a dirsi/leggersi
...il problema è che con le recenti release di driver AMD ha inibito tale "trucchetto", non si sa per quale idiotissimo motivo
è da dementi impenitenti questa "genialata", non dico supportarlo via driver ma addirittura impedirlo via tool esterni è una di quelle cose che le fa girare a raffica
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 10:43   #4
S4V4G3
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 402
Non ho capito bene se il thread verte sull'argomento in relazione alle sole AMD oppure se e' inteso a 360°.
S4V4G3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 10:51   #5
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
sarò orbo ma differenze papabili tra la full hd e la ds in quella comparison io non la vedo.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 10:53   #6
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da S4V4G3 Guarda i messaggi
Non ho capito bene se il thread verte sull'argomento in relazione alle sole AMD oppure se e' inteso a 360°.
era a 360 gradi

sarei curioso di sapere se è preferibile l'AA o il DS sia come qualità sia come pesantezza
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 11:17   #7
S4V4G3
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
era a 360 gradi

sarei curioso di sapere se è preferibile l'AA o il DS sia come qualità sia come pesantezza
Perfetto. Il discorso e' molto semplice e allo stesso tempo complesso. Il DS e' una tecnica che indubbiamente richiede ingenti risorse HW per essere applicato ad un livello qualitativo alto, ma senza dubbio infrange una nuova barriera in quanto a precisione e pulizia di immagine.

Partendo da un canonico FullHD, ovvero 1920x1080, applicando un DS a 1440p (2540x1440) si ha gia' un grande miglioramento in quanto a IQ, ma spingendosi ai 4K non c'e' nulla che ad oggi riesca a stargli dietro. Nonostante la tecnologia nel settore dell'AA abbia fatto numerosi passi in avanti, anche il piu' sponsorizzato TXAA di Nvidia non riesce minimamente a star dietro ad un DS a 3840x2160. Il problema numero 1 e' che l'immagine seppure priva di spigolosita' e di seghettature finisce con l'essere sfocata (effetto Blur) e poco nitida nel complesso.

Il DS non sfoca in nessun modo l'immagine poiche' applicando un upscaling tramite GPU della risoluzione interna non incide sulla sua nitidezza in quanto non applica filtri ed effetti in post processing in fase di renderizzazione. Cosa che invece accade al 90% degli AA attuali come l'FXAA, economico in termini di risorse ma pessimo qualitativamente parlando, o l'MSAA.

Il risvolto della medaglia e' che per giocare a 3840x2160 ai titoli attuali servono perlomeno 2 GPU di ultima generazione e a volte nemmeno bastano. Il processo di upscaling e' cosi pesante per l'HW che da un fullhd si perdono in media piu' di 20fps, passando ad un 1440p e piu' di 40fps passando ad un 4K. Ne vale la pena? Se siete amanti della perfezione o siete stufi di vedere i vostri giochi perdere di qualita' nell'applicare un AA tradizionale, senz'altro si.

Dipende come sempre dai gusti. Ma sulla superiorita' del DS credo che siamo tutti d'accordo e in ogni caso ci sono moltissimi screens comparativi tra le varie tecniche usate.

Infine vorrei ricordare che non esistono solamente 2 tipologie di DS, ma una gamma di possibili soluzioni selezionabili in cui il goal e' mantenere inalterato il rapporto tra X e Y, ovvero l'aspect ratio del monitor stesso, unico fattore imprenscindibile di tutto questo discorso. Ad esempio una risoluzione non troppo dispendiosa in termini hw e ottima in quanto a qualita' potrebbe essere quella di 2880x1620 o la superiore 3200x1800 (sempre che si possieda uno schermo 16:9). Sta a noi trovare il giusto compromesso tra qualita' e prestazioni. Per me che ne faccio un uso costante e' diventato il nuovo termine di paragone per i giochi, e sebbene sia un ulteriore sforzo dal punto di vista hw, non tornerei mai piu' indietro. E' giusto infine ricordare che il DS e' applabile sempre e ovunque, a differenza dell'AA che se non previsto dalla SH stessa puo' diventare di difficile applicazione. Gli unici AA ad oggi sempre attivabili sono l'SMAA e l'FXAA, entrambe diversi ma allo stesso tempo inadeguati in parecchi casi. Lo SGSSAA invece e' attivabile quasi esclusivamente tramite tool esterni (quali Inspector per Nvidia) e seppure sia l'AA qualitativamente parlando piu' evoluto (unisce infatti il SS al multicampionamento) e' anch'esso affetto dagli stessi handicap degli altri AA, pesando non poco sul piano hw.

Ultima modifica di S4V4G3 : 26-11-2013 alle 11:24.
S4V4G3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 12:05   #8
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Sulle schede AMD si chiama Supersampling ed è selezionabile dal pannello di controllo dei driver Catalyst, e si riferisce ad esattamente la stessa cosa.

Si renderizza internamente l'intera scena ad un multiplo della risoluzione scelta (supersampling) e poi si riscala l'immagine ad essa (downsampling). E' la tecnica di antialiasing computazionalmente più costosa, ma anche quella più semplice da implementare e dalla migliore qualità.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 26-11-2013 alle 12:09.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 12:57   #9
S4V4G3
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Sulle schede AMD si chiama Supersampling ed è selezionabile dal pannello di controllo dei driver Catalyst, e si riferisce ad esattamente la stessa cosa.

Si renderizza internamente l'intera scena ad un multiplo della risoluzione scelta (supersampling) e poi si riscala l'immagine ad essa (downsampling). E' la tecnica di antialiasing computazionalmente più costosa, ma anche quella più semplice da implementare e dalla migliore qualità.
Quello di Ati e' leggermente diverso e in linea di massima peggiore visto che incide maggiormente sulla prestazioni di quanto non faccia il DS.
Inoltre il SS non va' oltre un certo limite, impostato per ottenere al massimo una risoluzione di 1440p, non di 2160p. Per raggiungere 3840x2160 di risoluzione, l'unico DS in grado di effettuarlo per ora e' quello di Nvidia.
S4V4G3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 13:27   #10
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Sulle schede AMD si chiama Supersampling ed è selezionabile dal pannello di controllo dei driver Catalyst, e si riferisce ad esattamente la stessa cosa.

Si renderizza internamente l'intera scena ad un multiplo della risoluzione scelta (supersampling) e poi si riscala l'immagine ad essa (downsampling). E' la tecnica di antialiasing computazionalmente più costosa, ma anche quella più semplice da implementare e dalla migliore qualità.
interessante ora ho capito cos'è finalmente questo supersampling e il perchè della sua pesantezza


Quote:
Originariamente inviato da S4V4G3 Guarda i messaggi
Perfetto. Il discorso e' molto semplice e allo stesso tempo complesso. Il DS e' una tecnica che indubbiamente richiede ingenti risorse HW per essere applicato ad un livello qualitativo alto, ma senza dubbio infrange una nuova barriera in quanto a precisione e pulizia di immagine.

Partendo da un canonico FullHD, ovvero 1920x1080, applicando un DS a 1440p (2540x1440) si ha gia' un grande miglioramento in quanto a IQ, ma spingendosi ai 4K non c'e' nulla che ad oggi riesca a stargli dietro. Nonostante la tecnologia nel settore dell'AA abbia fatto numerosi passi in avanti, anche il piu' sponsorizzato TXAA di Nvidia non riesce minimamente a star dietro ad un DS a 3840x2160. Il problema numero 1 e' che l'immagine seppure priva di spigolosita' e di seghettature finisce con l'essere sfocata (effetto Blur) e poco nitida nel complesso.

Il DS non sfoca in nessun modo l'immagine poiche' applicando un upscaling tramite GPU della risoluzione interna non incide sulla sua nitidezza in quanto non applica filtri ed effetti in post processing in fase di renderizzazione. Cosa che invece accade al 90% degli AA attuali come l'FXAA, economico in termini di risorse ma pessimo qualitativamente parlando, o l'MSAA.

Il risvolto della medaglia e' che per giocare a 3840x2160 ai titoli attuali servono perlomeno 2 GPU di ultima generazione e a volte nemmeno bastano. Il processo di upscaling e' cosi pesante per l'HW che da un fullhd si perdono in media piu' di 20fps, passando ad un 1440p e piu' di 40fps passando ad un 4K. Ne vale la pena? Se siete amanti della perfezione o siete stufi di vedere i vostri giochi perdere di qualita' nell'applicare un AA tradizionale, senz'altro si.

Dipende come sempre dai gusti. Ma sulla superiorita' del DS credo che siamo tutti d'accordo e in ogni caso ci sono moltissimi screens comparativi tra le varie tecniche usate.

Infine vorrei ricordare che non esistono solamente 2 tipologie di DS, ma una gamma di possibili soluzioni selezionabili in cui il goal e' mantenere inalterato il rapporto tra X e Y, ovvero l'aspect ratio del monitor stesso, unico fattore imprenscindibile di tutto questo discorso. Ad esempio una risoluzione non troppo dispendiosa in termini hw e ottima in quanto a qualita' potrebbe essere quella di 2880x1620 o la superiore 3200x1800 (sempre che si possieda uno schermo 16:9). Sta a noi trovare il giusto compromesso tra qualita' e prestazioni. Per me che ne faccio un uso costante e' diventato il nuovo termine di paragone per i giochi, e sebbene sia un ulteriore sforzo dal punto di vista hw, non tornerei mai piu' indietro. E' giusto infine ricordare che il DS e' applabile sempre e ovunque, a differenza dell'AA che se non previsto dalla SH stessa puo' diventare di difficile applicazione. Gli unici AA ad oggi sempre attivabili sono l'SMAA e l'FXAA, entrambe diversi ma allo stesso tempo inadeguati in parecchi casi. Lo SGSSAA invece e' attivabile quasi esclusivamente tramite tool esterni (quali Inspector per Nvidia) e seppure sia l'AA qualitativamente parlando piu' evoluto (unisce infatti il SS al multicampionamento) e' anch'esso affetto dagli stessi handicap degli altri AA, pesando non poco sul piano hw.
non potevo che richiedere una risposta più esaustiva


attualmente sto a 1680x1050 e credo che se potessi fare un DS da 1920x1200 dovrei guadagnarci qualcosa senza intaccare le prestazioni, visto che la 7950 è leggermente cpu limited a questa res attuale su alcuni miei titoli

peccato sia una AMD e quindi il supersampling, se non ho capito male, anche al minimo peserebbe troppo per la mia vga



quindi, in sintesi...780ti su 1920x1200 (a cui stavo pensando da settimane) sarebbe un binomio perfetto così da maxxare sempre tutti i titoli e permettermi un DS fisso da 1440p senza mai più stare a pensare ha settaggi dei driver..no? allettante
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 13:36   #11
bagy
Senior Member
 
L'Avatar di bagy
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 862
Per farci 2 risate. Meditate gente meditate

bagy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 13:36   #12
S4V4G3
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi


non potevo che richiedere una risposta più esaustiva


attualmente sto a 1680x1050 e credo che se potessi fare un DS da 1920x1200 dovrei guadagnarci qualcosa senza intaccare le prestazioni, visto che la 7950 è leggermente cpu limited a questa res attuale su alcuni miei titoli

peccato sia una AMD e quindi il supersampling, se non ho capito male, anche al minimo peserebbe troppo per la mia vga



quindi, in sintesi...780ti su 1920x1200 (a cui stavo pensando da settimane) sarebbe un binomio perfetto così da maxxare sempre tutti i titoli e permettermi un DS fisso da 1440p senza mai più stare a pensare ha settaggi dei driver..no? allettante
Senza dubbio riusciresti a giocare a 1440p a tutti i titoli in commercio a dettagli ultra e a 60fps fissi. Non l'ho scritto prima ma era sottointeso che usando una risoluzione DS viene meno l'esigenza di usare filtri AA. Viene da se quindi che le prestazioni che perdi usando una res DS le argini in parte facendo a meno di quelle necessarie per l'antialiasing.

Quote:
Originariamente inviato da bagy Guarda i messaggi
Per farci 2 risate. Meditate gente meditate
Semplicemente fantastico.

Ultima modifica di S4V4G3 : 26-11-2013 alle 13:38.
S4V4G3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 13:38   #13
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da bagy Guarda i messaggi
Per farci 2 risate. Meditate gente meditate
effettivamente potevo mettere questa discussione nella sezione schede video

Ultima modifica di mircocatta : 26-11-2013 alle 14:04.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 13:53   #14
Essen
Senior Member
 
L'Avatar di Essen
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Siena
Messaggi: 8671
Hum interessante (bella discussione).. Potrei provarlo quindi con le mie GTX 670? Non saranno di ultima generazione, ma qualcosa dovrei riuscire ad ottenere?


Endy.
Inviato grazie ai nostri potenti mezzi.
__________________
PC: HAF-X - ASUS PRIME X370-PRO - Ryzen 5 3600 - 2x8Gb G.Skill FlareX 3200MHz - Gigabyte Nvidia RTX2080 Super Gaming OC - Samsung 840 250Gb - EVGA SuperNOVA G2 650W - Noctua NH-D14 - Asus Xonar D2X - Logitech Z5500 - Dell U2412M
Consoles Setup: Playstation 4 Pro - Nintendo Switch - Samsung UE40H6400 - Sony DDGW800 []PSN: Endyamon //// Uplay: Thenezol1 //// Origin: Endy-BT //// STEAM []
Essen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 13:56   #15
S4V4G3
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da Essen Guarda i messaggi
Hum interessante (bella discussione).. Potrei provarlo quindi con le mie GTX 670? Non saranno di ultima generazione, ma qualcosa dovrei riuscire ad ottenere?


Endy.
Inviato grazie ai nostri potenti mezzi.
Certo che si, le 670GTX sono GPU in grado di reggere molto bene il ds, specie se in SLi.
S4V4G3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 14:04   #16
alexbilly
Senior Member
 
L'Avatar di alexbilly
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14159
io ci ho provato proprio in questi giorni, ma la coppia ds - amd non sembra abbia molta sintonia
__________________
STEAM | Nintendo: SW-4146-9523-2228 | notebook PHILIPS X60IT - Phanteks P400S Tempered Glass | ASUS TUF Gaming X570-Plus | AMD Ryzen 7 3700X | XFX RX 6800 16GB | 2x8GB DDR4 G.Skill 3600Mhz 16-16-16-36 | 500GB SAMSUNG Nvme SSD 970 Evo Plus 512GB / 990 Pro 1TB | Corsair Hydro H115i PRO RGB | Corsair HX750 80 Platinum | Monitor AOC 24G2U/BK Full-HD 144hz
alexbilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 14:08   #17
demiurgous
Senior Member
 
L'Avatar di demiurgous
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4546
Quote:
Originariamente inviato da S4V4G3 Guarda i messaggi
Perfetto. Il discorso e' molto semplice e allo stesso tempo complesso. Il DS e' una tecnica che indubbiamente richiede ingenti risorse HW per essere applicato ad un livello qualitativo alto, ma senza dubbio infrange una nuova barriera in quanto a precisione e pulizia di immagine.
[CUT]
Dipende come sempre dai gusti. Ma sulla superiorita' del DS credo che siamo tutti d'accordo e in ogni caso ci sono moltissimi screens comparativi tra le varie tecniche usate.
[CUT]
Grazie del post Savage, preciso e capace di chiarire molti dubbi [ma ahimè se avevo fino a pochi mesi fa una scheda adatta per fare un po' di DS, ora non posso dire lo stesso essendo stato costretto a vendere la piattaforma principale ], sticky post del thread !

Ho letto altri tuoi post molto utili e pertinenti all'argomento del thread specifico, grazie ancora e benvenuto nel forum.


P.S. La prima volta che ho visto uno con nick scritto in bimbominKiese ed avatar di cotanta eleganza scrivere post tanto assennati, ho pensato che Lowenz si fosse iscritto con un fake
__________________
MyGamingPC: Ryzen 5 5600X + Deepcool Gammax 240L, MSI X570 Gaming Edge WiFi, Kingston Fury Beast 32GB@3600, ASUS Dual RTX 4070, Corsair RM650, Corsair MP510, Fractal Design Meshify S2
PC 2: Ryzen 5 1600, MSI X370 SLI Plus, HyperX 16GB, Asus GTX760, Coolermaster GX550w, Samsung 840EVO, Phanteks Eclipse P400
demiurgous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 14:22   #18
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da S4V4G3 Guarda i messaggi
Certo che si, le 670GTX sono GPU in grado di reggere molto bene il ds, specie se in SLi.
Scusa piccolo OT, ma quello della foto sei tù...? no ...perché mi sembra di conoscerti !
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 14:36   #19
S4V4G3
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da demiurgous Guarda i messaggi
Grazie del post Savage, preciso e capace di chiarire molti dubbi [ma ahimè se avevo fino a pochi mesi fa una scheda adatta per fare un po' di DS, ora non posso dire lo stesso essendo stato costretto a vendere la piattaforma principale ], sticky post del thread !

Ho letto altri tuoi post molto utili e pertinenti all'argomento del thread specifico, grazie ancora e benvenuto nel forum.


P.S. La prima volta che ho visto uno con nick scritto in bimbominKiese ed avatar di cotanta eleganza scrivere post tanto assennati, ho pensato che Lowenz si fosse iscritto con un fake
Grazie per quello che hai scritto, non merito tanto. Non so' chi sia Tizio o Caio, ne' do' tantomeno peso ad un nickname o al come sia questo scritto. Credo che la sola cosa importante in un forum sia quello che si dice, come lo si dice e il perche'. Dare un consiglio se si conosce l'argomento a qualcuno non costa nulla ed e' la linfa vitale di ogni forum, il condividere pacificamente una propria idea o il mettere in risalto un argomento o un evento hanno la priorita' su tutto il resto. Detto questo non so' quanto restero' su hwupgrade.

Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Scusa piccolo OT, ma quello della foto sei tù...? no ...perché mi sembra di conoscerti !
No, e' la mia ragazza.

Ultima modifica di S4V4G3 : 26-11-2013 alle 14:39.
S4V4G3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 14:37   #20
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da S4V4G3 Guarda i messaggi
Quello di Ati e' leggermente diverso e in linea di massima peggiore visto che incide maggiormente sulla prestazioni di quanto non faccia il DS.
Inoltre il SS non va' oltre un certo limite, impostato per ottenere al massimo una risoluzione di 1440p, non di 2160p. Per raggiungere 3840x2160 di risoluzione, l'unico DS in grado di effettuarlo per ora e' quello di Nvidia.

Diverso in che modo?
Supersampling e downsampling in questo contesto si riferiscono alla stessa cosa tecnicamente.
Come ho scritto è la tecnica di antialiasing (si, sono entrambi tecniche antialiasing) più semplice perché non adattiva. Qui è spiegato perché, non è limitato ad AMD, ma parla in generale:

http://www.dahlsys.com/misc/antialias/

Quote:
Super-sampling Anti-aliasing

This is the type of AA that creates the best image quality. It is “pure” AA with no compromises. All the other AA technologies exist because SSAA is very slow.

SSAA works by calculating multiple samples for each actual pixel on the screen and then averaging those samples to determine the color for each pixel. The ratio of samples to pixels is often described by a number put before the acronym. For instance, 8xSSAA describes that each pixel on screen will be the avarage of 8 samples.

When there is no multi-sampling, the color of each pixel is determined based on a single sample from the center of the pixel. When multiple samples are calculated per pixel, those samples are distributed across the pixel in patterns designed to maximize the AA effect. In particular, this means that the samples are not evenly distributed and do not line up horizontally or vertically.

SSAA is slow because the pixel rendering stage of the rendering pipeline must do the same amount of work as if the screen resolution was many times the resolution of what it is. For instance, with a resolution of 1920x1080 and 8xSSAA, the hardware must calculate the same amount of pixels as if the resolution was 7680x2160.



Da quanto scrivi mi sembra che ti stai riferendo a qualche strano hack/programma di terze parti per effettuare il supersampling antialiasing (SSAA) sulle schede nvidia.

Sugli ultimi drive catalyst non c'è bisogno di impostare la risoluzione manualmente ad un livello più alto di quella del monitor, perché la tecnica di antialiasing utilizzata (SSAA) ci pensa già essa nativamente/internamente ed in maniera trasparente all'utente.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 26-11-2013 alle 14:52.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v