Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2013, 15:15   #1
blitz_krieg
Member
 
L'Avatar di blitz_krieg
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: San Benedetto Del Tronto
Messaggi: 58
Volante PC non si calibra.

Salve, ho comprato non da molto un volante per PC a quasi 30 euro. Stavo cercando da tempo un volante economico, e quando ho visto questo in un negozio l'ho preso subito. Purtroppo il volante è fatto in cina e prodotto da un marchio che fino ad ora non avevo mai sentito. Il volante è questo: http://gembird.nl/item.aspx?id=2739

Appena installato ho fatto dei test dal pannello di controllo e funziona tutto molto bene, così comincio a giocarci. Il volante è ottimo per quel prezzo secondo me. Lo sto usando da tre giorni per molte ore al giorno e per gli arcade è perfetto. Se la cava bene anche con i simulatori.

Però sto avendo non pochi problemi con la calibrazione. Ci ho giocato e dopo alcune partite noto che il volante nei videogiochi tende ad andare in una certa direzione invece di andare diritto. Penso sia un problema del gioco e ne provo altri, ma il problema persiste. Così vado a calibrarlo dal pannello di controllo e lo imposto a 127 che sarebbe la posizione di default. Il problema non c'è più e gioco tranquillamente, però ogni tanto si ripresentava e dovevo calibrarlo nuovamente, anche svariate volte, muovendo il volante in tutte le posizioni. Oggi ci gioco e non funziona, così lo calibro di nuovo ma non va, quando il volante torna normale ha una posizione che non è mai quella di default, nonostante "l'hardware" sia al centro, sul software mi dice tutt'altro. L'ho calibrato svariate volte e disinstallato i driver, ma non va, cosa posso fare? Non penso che ci siano problemi di usura visto che l'ho appena comprato. Non posso neanche cambiarlo visto che l'ho comprato durante un viaggio, e comunque il volante mi soddisfa per quel che l'ho pagato, se solo non avesse questo problema.

P.S. Se può essere utile a capire il problema, il volante perdeva spesso la calibrazione quando lo giravo proprio a tutto.
blitz_krieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2013, 16:22   #2
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
Quote:
Originariamente inviato da blitz_krieg Guarda i messaggi
Non penso che ci siano problemi di usura visto che l'ho appena comprato.
purtroppo invece non è da escludere, di norma periferiche del genere (economiche) sono piuttosto delicate perché costruite e progettate ad mentula canis e quindi soggette a problemi di questo tipo.

Una volta escluse eventuali cause di natura software - e mi pare che una verifica del genere tu l'abbia già effettuata - l'unica altra ipotesi è che il problema sia imputabile all'hardware, in particolare al sistema di rilevamento della rotazione: nei volanti più economici a questo fine viene utilizzato di solito un potenziometro (sarà quasi sicuramente il tuo caso), mentre in volanti di qualità più elevata la rotazione viene rilevata da un encoder ottico.

Volendo azzardare un'ipotesi, potenziometro rotto o più probabilmente fuori sede - scollato, ecc.: se hai un po' di pratica col fai da te potresti provare ad aprire il volante e controllare.
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2013, 17:25   #3
blitz_krieg
Member
 
L'Avatar di blitz_krieg
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: San Benedetto Del Tronto
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da FunnyDwarf Guarda i messaggi

Volendo azzardare un'ipotesi, potenziometro rotto o più probabilmente fuori sede - scollato, ecc.: se hai un po' di pratica col fai da te potresti provare ad aprire il volante e controllare.
Proverò a smontarlo probabilmente. Comunque non è che rischio di fare qualche cavolata e fare di peggio? Per ora cambio di marcia, pulsanti e pedaliera vanno alla grande, non vorrei fare cavolate.
blitz_krieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2013, 18:10   #4
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
Difficile valutare i rischi dello smontaggio senza averlo per le mani. Per quanto riguarda la paura di fare peggio, mi pare di capire che così com'è adesso non sia comunque utilizzabile e di garanzia non se ne parla, quindi secondo me tanto vale cercare di sistemarlo

Guardando le foto sul web vedo che ha il mozzo dotato di un sistema pivot con alcune parti mobili, pertanto cercherei di non smontare più dello stretto necessario: così a naso il potenziometro dovrebbe trovarsi tra l'innesto del volante e il corpo orientabile, cioè tra la parte color argento e la plastica nera, quindi dovresti trovare il modo per staccare il volante dal suo supporto così da esporre solo la parte che ti interessa.
L'ideale sarebbe riuscire a togliere il volante senza dover svitare le due "semivalve" che lo compongono (perché altrimenti dovresti preoccuparti anche dei pulsanti e della croce direzionale) ma non è detto sia possibile.

Lavora con calma e prestando attenzione soprattutto all'eventuale presenza di connettori e fili vari a rischio strappo/rottura.

In bocca al lupo!
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 12:01   #5
blitz_krieg
Member
 
L'Avatar di blitz_krieg
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: San Benedetto Del Tronto
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da FunnyDwarf Guarda i messaggi
Difficile valutare i rischi dello smontaggio senza averlo per le mani. Per quanto riguarda la paura di fare peggio, mi pare di capire che così com'è adesso non sia comunque utilizzabile e di garanzia non se ne parla, quindi secondo me tanto vale cercare di sistemarlo

Guardando le foto sul web vedo che ha il mozzo dotato di un sistema pivot con alcune parti mobili, pertanto cercherei di non smontare più dello stretto necessario: così a naso il potenziometro dovrebbe trovarsi tra l'innesto del volante e il corpo orientabile, cioè tra la parte color argento e la plastica nera, quindi dovresti trovare il modo per staccare il volante dal suo supporto così da esporre solo la parte che ti interessa.
L'ideale sarebbe riuscire a togliere il volante senza dover svitare le due "semivalve" che lo compongono (perché altrimenti dovresti preoccuparti anche dei pulsanti e della croce direzionale) ma non è detto sia possibile.

Lavora con calma e prestando attenzione soprattutto all'eventuale presenza di connettori e fili vari a rischio strappo/rottura.

In bocca al lupo!
Non so se ho capito bene, ma sotto al volante, tra il nero e l'argento ci sono delle viti che si vedono solo alzando il volante. (si può allungare un po') Però lo spazio è molto ridotto e non ho nessun cacciavite così piccolo... l'unica soluzione sarebbe smontare la parte nera e dopo lavorare sulla parte argento. Dopo se mi metto al lavoro magari faccio qualche foto se ho difficoltà.

Lo smonterei anche ora ma non voglio farmi vedere dai miei genitori mi direbbero che lo sto rovinando
blitz_krieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v