Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2013, 10:24   #1
misfitsmisfits
Senior Member
 
L'Avatar di misfitsmisfits
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
cosa sta succedendo al mio pc??!!

Ciao a tutti,
necessito del vostro prezioso aiuto: da qualche giorno sto sperimentando delle grave anomalie al mio pc e ho paura che ciò derivi da un malfunzionamento del disco fisso.
Passo alla descrizione dei vari sintomi: quando accendo il pc e mi entra in windows (ho windows 7 ultimate a 64 bit), nonostante apparentemente carichi tutto, a volte si blocca per ore e non si può far altro che schiacciare il bottone reset sul case; quando riavvio il pc si blocca alla schermata della scheda madre (asus p5kse) e l'unico modo per farlo ripartire è staccarlo dalla corrente, riattaccarlo e riaccenderlo (il pc è attaccato ad una ciabatta con pulsante per staccare e riattaccare la corrente); stamattina dopo fatto ciò però mi ha dato la schermata che ho messo in allegato (ho tagliato la foto fatta al video perchè sennò il file era troppo grande) schermata che non so assolutamente cosa sia perchè è un linguaggio assolutamente incomprensibile, nel caso io schiacci enter a quella schermata viene fuori il messaggio "Reboot and select proper boot device or insert boot media in selected Reboot and select proper boot device..." che mi ha fatto pensare che l'hd fosse andato a farsi benedire; pertanto sono entrato nel bios dove per prima cosa vedo che l'ora e la data sono errate (come mai??!!), decido quindi di cambiarle, senonché al cambio della data in cifre (metto la data di oggi cioè 4/6/2013) mi mette sat (saturday) come giorno della settimana (non è modificabile perchè lo calcola da solo) ma come mai??!!; decido cmq di controllare le boot priority e vedo che nella voce "boot device priority" non è neanche presente il mio hd (mi sono sempre più spaventato), al che guardo nella voce sottostante (mi sembra fosse "boot settings configuration")e vedo che l'hd è presente ma non selezionato, lo selezione e torno quindi in boot device priority e lo rimetto come secondo device di avvio (il primo lascio il lettore dvd così che se debba installare qualcosa è meglio), riavviato il computer funziona (anche se sempre con problemi megagalattici di lentezza all'avvio.
Ora vorrei capire come mai: l'ora si è cambiata e non va cmq a posto con il giorno giusto? è scomparso l'hd dalle boot priority e l'ho dovuto rimettere io? se riavvio il pc non riparte ma si blocca sulla schermata della scheda madre e sono costretto a staccare e riattaccare la corrente per farlo andare?

Ora provo anche a far girare acronis disk director in verifica disco e poi posto il risultato...

Scusatemi se mi sono dilungato eccessivamente

Grazie mille a chi mi aiuterà!
Immagini allegate
File Type: jpg IMG_20130604_095815.jpg (21.8 KB, 20 visite)
misfitsmisfits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 12:44   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
per la data è semplice, l'hai inserita in modo sbagliato, infatti il 6 aprile 2013 era un sabato

il fatto che tu debba mettere la data corretta ad ogni scollegamento dell'alimentatore dalla ciabatta porta a pensare che sia la batteria tampone della scheda madre ad essersi scaricata

quindi, quando questa si scarica riporta i valori del bios (tutti i valori) alle condizioni di fabbrica. Questo comporta diverse cose:
- i valori della cpu azzerati
- i valori della ram azzerati (quindi forse le ram girano meno di quanto dovrebbero)
- i valori della connessione sata riportati in condizione Ide (magari avevi messo Ahci )

dovresti controllare lo stato di carica con un multimetro (il tester) e all'occorrenza cambiare pila. ATTENZIONE! Operazione da fare a pc spento e scollegato dalla corrente

poi dovresti re-impostare il bios manualmente per tutti i parametri suindicati (cpu, ram e hd)

fatto questo procedere ad una serie di test hw
cpu: stress test vari
ram: memtest86+
hdd: crystaldiskinfo
vga: stress test vari

se è tutto a posto dovresti passare i test senza problemi e riavere una macchina performante

ciao ciao

P.S.
ci potrebbe anche essere l'eventualità di un'infezione virale/adware ma intanto escludiamo tutta la parte hardware
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 14:14   #3
misfitsmisfits
Senior Member
 
L'Avatar di misfitsmisfits
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
Che pirlaaaaaaaaaa! è vero la data è in formato inglese!
Quello lo corrego subito, grazie!

Per quanto riguarda il resto: alla pila ci avevo pensato anche io, provo come hai detto tu a vedere come funge con il tester.
qui però inizia la mia ignoranza: come faccio a reimpostare i valori del bios ai valori iniziali? dove vedo quali erano i valori iniziali?

Per quanto riguarda i test di stress della cpu e della scheda video cosa uso? ci sono dei programmi apposta?

Grazie mille intanto!

Ah dimenticavo, anche io ho pensato ad un virus, per questo ho fatto partire una scansione approfondita con Kaspersky internet security 2012, vediamo cosa mi dice alla fine.
misfitsmisfits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 15:19   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
beh per i valori devi andare a verificarli sui rispettivi siti di cpu e ram

es. a caso
hai un i7 2600k allora vai sul sito intel e vedi quali sono i valori di fsb e moltiplicatore, poi li inserisci nel bios alle relative voci (vedi manuale mobo)
insieme hai dei moduli ram corsair modello abcdef87654 allora vai sul sito corsair, sigla alla mano vedi quali sono i valori da impostare nel bios

per l'hd bisognerebbe capire se è impostato come sata-ide (credo di sì se comunque il pc ti porta al desktop di windows) o se era impostato come sata-ahci

che altro? ah sì, gli stress test
se googli trovi quelli più comuni, te ne cito qualcuno a caso, ma ne dimenticherò sicuramente più di uno: intelburntest, occtpt, prime, linx, 3dmark, cinebench, furmark, orthos etc etc)

per i virus, ti consiglio questo th dove oltre ai virus puoi vedere come cercare anche i malware: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737 e relative sezione superiore

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 20:20   #5
misfitsmisfits
Senior Member
 
L'Avatar di misfitsmisfits
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
allora ho provato la pila e effettivamente mi dava 2,6 o 2,8 volt (con pila da 3 volt), quindi scarica. l'ho sostituita e al riavvio mi ha detto che c'era da impostare l'ora e la data, una volta fatto si è avviato il pc e tutto è a posto, cioè non ho dovuto reimpostare nessun valore. va bene o secondo voi c'è qualche problema?

inoltre direi che il mio sata è configurato come ide, nel senso che nel bios sotto "sata configuration" le voci "sata configuration" è su "enhanced" e "configure sata as" è su "ide", ma se ci schiaccio sopra ide è l'unica possibilità. è meglio metterlo ahci (dovrebbe essere meglio dell'ide giusto?)? se si come faccio visto che non mi da l'opzione?

per il virus kis non ha trovato nulla, ora cercherò anche se ci fossero dei malware

faccio gli stress test e poi vi dico.

ultima cosa: con acronis disk director volevo fare la verifica del disco, ma da ambiente windows non me lo fa fare giustamente perchè il disco è in uso, allora ho creato un disco avviabile di acronis disk director ma nel momento in cui faccio partire il programma prima di windows da boot, non mi da più l'opzione di verifica del disco, ma solo di gestione delle partizioni e via dicendo, come posso fare per verificarlo? c'è qualche altro programma? è utile fare questa verifica?

grazie grazie grazie, siete preziosissimi!
misfitsmisfits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 18:53   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
in teoria no, probabilmente già prima la macchina aveva il bios impostato in Auto per tutte le voci, vedi appunto il discorso sata-ide come sospettavo

se vuoi cambiare modalità all'hd da s-ide a s-achi la procedura è tutto sommato semplice, l'ho fatta più di una volta anch'io:
- apri il registro di windows (start - riquadro di ricerca - regedit <invio>)
- ti sposti alla voce HKLM/System/CurrentControlSet/Services/MsAHCI e fai doppio clic sul valore chiave Start, ora cambia il valore numerico in 0 (zero)
- stessa cosa in HKLM/System/CurrentControlSet/Services/PciIDE/Start
- chiudi il registro e spegni la macchina
- riaccendi ed entri subito nel BIOS, ti sposti alla voce sata mode e imposti sata-ahci
- salvi le modifiche bios e riavvii la macchina
- tutto fatto

ad ogni modo io verificherei che le impostazioni che la mobo setta Auto-maticamente nel Bios per i componenti siano quelle giuste. Ad esempio per la ram a volte la mobo imposta in auto dei valori più conservativi (più lenti) di quelli che sono i dati di targa dei moduli stessi. Non sto parlando di overclock ma del fatto che la mobo forse fa un down-clock se lasciata in automatico (es. ram 1600 che invece vengono settate 1333 o meno)


rimaniamo in attesa di scansione malware e stress test


la verifica dello stato di salute del disco la puoi fare sia con crystaldiskinfo che ancor meglio con hd tune pro in versione trial

e con crystaldiskmark per una controprova delle prestazioni velocistiche

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 19:56   #7
misfitsmisfits
Senior Member
 
L'Avatar di misfitsmisfits
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
Ok, faccio tutto e so dire.
L'unica cosa che avrò problemi a capire/fare è che mi sembrava tutto settato in automatico perché non era possibile cambiare nulla, cioè mi da una serie di schermate riepilogative in cui non posso modificare nulla. Probabilmente devo studiarmelo meglio perché ci sarà un'opzione che mi permette di togliere la modalità auto e impostare quindi manualmente tutti quei valori.
Al di là di ciò alcuni problemi permangono anche dopo la sostituzione della batteria, infatti quando accendo il PC a volte mi carica tutto ma poi se tento di usare qualcosa in Windows mi si blocca e non lavora neanche... Ogni tanto invece carica tutto e va tranquillamente... Infatti pensavo anche ad una bella formattazione che magari c'è sotto anche qualche problema a Windows.

Intanto grazie mille ancora e a presto!
misfitsmisfits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 23:21   #8
misfitsmisfits
Senior Member
 
L'Avatar di misfitsmisfits
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
fatto scansione dei malware, ne ha trovati 5, ma mi sembravano cose abbastanza innocue e ininfluenti (li avevo tutti da almeno 2 anni sul pc e mai avevo avuto problemi) comunque li ho cancellati lo stesso...

il problema rimane sul settaggio delle impostazioni nel bios e soprattutto sulle mie capacità legate a ciò
misfitsmisfits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 10:50   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
nulla di trascendentale, se usi hwinfo, siw free, aida, everest o qualche programma simile che ti permetta di leggere la composizione hw della macchina hai praticamente già fatto metà del lavoro

viceversa puoi sempre aprirla e leggere le sigle sulle ram, per la cpu e la vga è lo stesso windows a darti le informazioni, volendo

ad esempio la mobo sai già quale hai...

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 12:50   #10
misfitsmisfits
Senior Member
 
L'Avatar di misfitsmisfits
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
Effettivamente sono un po' ritardato Ahahah ho Aida e non avevo assolutamente pensato di utilizzarlo, che Pirla...
Vedrò di capire bene come si modificano le cose sul bios dal manuale della scheda madre prima di far cavolate ahahahah
Poi magari una bel riformattazione la faccio cmq
Grazie veramente!
misfitsmisfits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2013, 12:45   #11
misfitsmisfits
Senior Member
 
L'Avatar di misfitsmisfits
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
scusate ripesco solo ora questa conversazione...

ho fatto alcuni stress test:

cpu mi da la temperatura di 52° C entrambi i processori quando lavorano normalmente (consideriamo che siamo anche d'estate e questo penso peggiori le cose), mentre dopo 2 minuti di stress test (con uso al 100%) salgono entrambi ai 66/67° C
può andare bene?

per quanto riguarda il test della scheda grafica ho usato OCCT ma non ho trovato guide molto aggiornate: praticamente ho letto di far partire il test per 1 ora e che appena trova errori si blocca lui, invece il mio è partito e ha iniziato a trovare errori su errori (quando si è bloccato dopo 36 min era tipo a 18mila e qualcosa errori), ma poi una volta che uno sa che ci sono sti errori cosa se ne fa??!! cosa posso fare?

crystaldiskinfo invece mi dice che lo stato del disco è "buono", non si deve fare altro giusto?

ora facco girare memtest e poi scrivo un altro messaggio con quel risultato

grazie come sempre
misfitsmisfits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2013, 13:36   #12
misfitsmisfits
Senior Member
 
L'Avatar di misfitsmisfits
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
ok anche memtest fatto e dice nessun errore.
dice pass1 concluso e premere esc, dovevo invece andare avanti?
misfitsmisfits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
ECOVACS fa sul serio: T80 Omni scende a ...
Galaxy S25 Ultra a soli 949€ su Amazon: ...
Amazon lo nasconde, ma è attivo un -15% ...
Accessori auto da non perdere su Amazon:...
Solo gli esseri biologici possono essere...
Le GPU NVIDIA restano spente: Microsoft ...
Germanio superconduttore: un passo avant...
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v