Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2013, 12:34   #1
oldfield
Senior Member
 
L'Avatar di oldfield
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Di Castellamonte-To....ma con il Salento nel cuore!
Messaggi: 27754
Consiglio sul tipo di ram sodimm x hp

Ciao ragazzi,
ho tra le mani un hp compaq nx7300,dove avrei intezione di passare da celeronM,ad un t5200 core duo.
Il problema è QUESTO:
-con il celeron e 2 banchi ddr2 667mhz và tutto ok.
2-se metto il t5200 con le stesse ram,....schermo nero.
Premettendo che i 2 processori,hanno un bus di 533,come mai sul celeron và bene e col t5200 no?
3-non ho sodimm pc2 4200(533mhz).
Qualche consiglio?
Grazie.
__________________
Trattative positive= oltre 1300 utenti.=
http://oldfield-ilsalentino.blogspot...hwupgrade.html

oldfield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 12:49   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il processore sei sicuro che è funzionante?

Comunque non so se sia compatibile con il tuo portatile, perché le tensioni di alimentazione sono completamente diverse (1.075V-1.175V per il T5200 mentre 0.95V-1.30V per il Celeron). Sei sicuro che si possa montare su questa scheda madre o è stato un "esperimento" ? Anche il TDP è più alto nel T5200 quindi c'è la possibilità che il tuo dissipatore sia sottodimensionato.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 14:00   #3
oldfield
Senior Member
 
L'Avatar di oldfield
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Di Castellamonte-To....ma con il Salento nel cuore!
Messaggi: 27754
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Il processore sei sicuro che è funzionante?

Comunque non so se sia compatibile con il tuo portatile, perché le tensioni di alimentazione sono completamente diverse (1.075V-1.175V per il T5200 mentre 0.95V-1.30V per il Celeron). Sei sicuro che si possa montare su questa scheda madre o è stato un "esperimento" ? Anche il TDP è più alto nel T5200 quindi c'è la possibilità che il tuo dissipatore sia sottodimensionato.
Ciao,la cpu mi è arrivata stamattina,preso nel forum,e...penso sia funzionante(fidandomi del venditore); però forse hai ragione perchè prima di prenderlo ho controllato queste 2 schede:

http://www.cpu-world.com/CPUs/Celero...80538430).html

http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_2...37GE0252M.html

Sul t5200 non ho visto la tensione,ma ho controllato i watts,27w per il celeron m , e 34w per il t5200. Visto che lo avevo fatto in passato,credevo si potesse fare.
Comunque,si era solo un esperimento.

Edit: mi sembra che i voltaggi sono più o meno simili,e...anche se il t5600(solo per vedere i volts) sia bus 667mhz; mi sembra strano che solo la differenza di watts,faccia questo.


http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_2...537T5600).html
__________________
Trattative positive= oltre 1300 utenti.=
http://oldfield-ilsalentino.blogspot...hwupgrade.html


Ultima modifica di oldfield : 02-07-2013 alle 14:08.
oldfield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 14:07   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
ho controllato i watts,27w per il celeron m , e 34w per il t5200. Visto che lo avevo fatto in passato,credevo si potesse fare.
Appunto, 7W in più da dissipare non sono pochi, soprattutto se lasci lo stesso impianto di raffreddamento...questo è il problema minore ovviamente, è solo per dire che se anche funzionasse rischi che raggiunga temperature troppo alte.

Quote:
Sul t5200 non ho visto la tensione
Diciamo che potrebbe funzionare lo stesso, però non è garantito. Avere processori che si alimentano alla stessa tensione rende il passaggio quasi automatico, mentre con questo divario potrebbe essere questo il motivo per cui non si accende.

Chiedi al venditore se ha mai riscontrato problemi del genere, insomma rendilo partecipe della situazione almeno per iniziare
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 14:40   #5
oldfield
Senior Member
 
L'Avatar di oldfield
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Di Castellamonte-To....ma con il Salento nel cuore!
Messaggi: 27754
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Appunto, 7W in più da dissipare non sono pochi, soprattutto se lasci lo stesso impianto di raffreddamento...questo è il problema minore ovviamente, è solo per dire che se anche funzionasse rischi che raggiunga temperature troppo alte.



Diciamo che potrebbe funzionare lo stesso, però non è garantito. Avere processori che si alimentano alla stessa tensione rende il passaggio quasi automatico, mentre con questo divario potrebbe essere questo il motivo per cui non si accende.

Chiedi al venditore se ha mai riscontrato problemi del genere, insomma rendilo partecipe della situazione almeno per iniziare
Capisco! ho un dell d620 smontato,che monta un socket M ,lo proverò su quello,prima d'importunare il venditore.
Grazie,gentile come sempre a rispondere.
__________________
Trattative positive= oltre 1300 utenti.=
http://oldfield-ilsalentino.blogspot...hwupgrade.html

oldfield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 14:53   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
E' un piacere Tienici aggiornati
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Bernie Sanders appoggia Trump sulla part...
Ayaneo Pocket DS: la console Android isp...
Sconti sui Kindle: Amazon li vende da 89...
Il Camera Control non convince: sui futu...
Giù di altri 50€, solo 498€: ECOV...
Sostituire i lavoratori junior con l'AI ...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v