Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2013, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...014_47449.html

Seattle, Berlin e Warsaw sono i nomi in codice delle soluzioni per il mondo server che AMD prepara per il prossimo anno. Con Seattle arrivano le soluzioni ARM-based

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 21:24   #2
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da AMD svela la roadmap per i processori server del 2014
Seattle sarà l'unica soluzione SoC a 64-bit basata su ARM distribuita da fornitore di processori server. Si tratta di una CPU 8- e 16-core basata su ARM Cortex-A57 che opererà alla frequenza di almeno 2GHz. Seattle dovrebbe poter offrire prestazioni dal doppio al quadruplo rispetto all'attuale serie di processori Opteron X "Kyoto" con un significativo incremento della capacità computazionale per watt consumato.
Opteron X "Kyoto" è un quad core x86-64 "Jaguar" a 2GHz con TDP max 22Watt (versione con GPU a 128 core integrata).
Se davvero i SoC "Seattle" hanno quelle prestazioni (1 core ARMv8 ha le stesse prestazioni di un core x86-64 Jaguar) e scalano così bene man mano che si aggiungono core, le cose inizieranno a farsi interessanti, specialmente se AMD su "Seattle" usa core "lisci" senza ulteriori ottimizzazioni.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 00:37   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Mi chiedevo il perchè la linea multiprocessore continuerà per tutto il 2014 ad essere prodotta sui 32nm SOI e con architettura piledriver, mentre la linea ad un processore userà i 28nm e core steamroller.

Se per i più costosi "top di gamma" decidono di usare processo produttivo e architettura più vecchia, questo non depone a favore della prossima evoluzione di Bulldozer e del nuovo processo produttivo.

Qualche informazione a riguardo sui motivi di questa scelta?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 11:49   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Mi chiedevo il perchè la linea multiprocessore continuerà per tutto il 2014 ad essere prodotta sui 32nm SOI e con architettura piledriver, mentre la linea ad un processore userà i 28nm e core steamroller.

Se per i più costosi "top di gamma" decidono di usare processo produttivo e architettura più vecchia, questo non depone a favore della prossima evoluzione di Bulldozer e del nuovo processo produttivo.

Qualche informazione a riguardo sui motivi di questa scelta?
Lo stesso di Intel: usare la tecnologia di punta sui dispositivi "mobili" ed a basso consumo (che non puntano al top come prestazioni per singolo core) in modo da sfruttare li ogni possibile vantaggio in termini di riduzione dei costi (area del chip più ridotta rispetto ai 32nm) e specialmente in termini di riduzione dei consumi o aumento della potenza di calcolo a parità di consumi.

Questo perchè passando ad esempio da 32nm a 28nm non è che si riesce a salire di clock poi tanto (se si mantengono invariati i consumi), quindi la roba "a più alta potenza di calcolo" continuano a produrla a 32nm visto che al momento non sta li il grosso della competizione tra produttori, ma nel settore SoC per dispositivi mobili o a basso consumo.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1