Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2013, 12:35   #1
anjme
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 37
37LG5000AEU

Nel mese di dicembre 2012 mi è stata sostituita, da un centro assistenza LG autorizzato, la scheda del mio televisore LCD. Costo 194€.
Dopo 107 giorni si ripresenta lo stesso problema.
La garanzia è scaduta da poco più di 2 settimane: preventivo simile.
Decido soluzioni alternative: o portarlo al CERD o reperire sul mercato web una scheda, anche usata, che potrei sostituire da solo (che ci vorrà mai?)
Apro il pannello posteriore del Tv e mi accorgo che la scheda è del tutto simile a quella precedentemente sostituita ad eccezzione di un piccolo particolare riportato tra parentesi.
La scheda smontata a dicembre riporta l'identificativo:
EBR43582202
EAX40150702(3)

quella sostituita invece
EBR43582202
EAX40150702(17)
cioè si differenzia dalla precedente di quel numero tra parentesi.
C'è qualcuno in grado di dirmi se la (17) è perfettamente sostituibile alla (3)?
Inutile dire di rivolgersi alla LGItalia: già provato,non sono tenuti a dare simili informazioni!
anjme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 19:29   #2
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42168
Premesso che la versione "17" si trova comunque a meno di 50€ usata, che problema ti da il tv ?
La scheda di alimentazione come sta messa?
La riparazione fatta ha una garanzia sua se sono onesti; 107 giorni non sono nemmeno sei mesi....
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 10:31   #3
anjme
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 37
E' vero la si trova da 40€ in su, ma arrivando TUTTE dall'Inghilterra le spese di spedizione incidono un bel pò: oltre 15€.
Il centro assistenza LG ha stabilito che il problema (per la cui diagnosi ho pagato 25€)
era la scheda che necessitava la sostituzione.
Cioè si sarebbe dovuta sostituire nuovamente la scheda fuori garanzia da soli 17gg.
(LG garantisce i pezzi di ricambio 90gg)
Il problema riscontrato è stato: mentre stavo riordinando la selezione dei canali
(dal 7 in poi li ho sempre messi in un mio ordine facilitato: tutti quelli che mi interessano nelle prime 20/30 posizioni, onde non dover consultare in continuazione una rubrica apposita per trovare la numerazione prestabilita dalla selezione automatica)
il TV si è spento e non riuscivo più ad accenderlo.
Staccavo la spina e ritentavo l'accensione: il led di standby lampeggiava 4/5 volte per poi spegnersi definitivamente.
Lo stesso problema riscontrato 4 mesi fa, quando mi fu sostituita la scheda la prima volta.
anjme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 11:20   #4
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42168
Se mai tu fossi sicuro 55 euro per risolvere il problema sono meno di un terzo di quello chiesto dall`assistenza...Comunque ripeto di controllare lo stato dei condensatori della scheda di alimentazione due schede che saltano in 4 mesi non e` normale...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 15:05   #5
anjme
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 37
L'ho ordinata in Inghilterra, l'ho momtata, ed il televisore va che è una meraviglia ....finchè dura.
Se dovesse ripresentarsi il problema lo porto al CERD e ne compero uno nuovo.
Ciao ragazzi e grazie di tutto.
anjme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v