Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2013, 15:59   #1
jokers85
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 48
[c++] Mastermind, funzione di verifica

Sto realizzando un mastermind in c++
http://it.wikipedia.org/wiki/Mastermind
http://en.wikipedia.org/wiki/Masterm...8board_game%29

Non avendo ancora studiato la parte grafica del c++ (anche perchè al momento non mi interessa), ho pensato di farlo con i numeri.

Ho creato una funzione che mi genera un array di interi random < 8, ed una funzione che chiede un array al giocatore.
Il problema si presenta nel momento di determinare se i numeri sono stati indovinati, o meglio se non sono stati indovinati, mi spiego:
per trovare un numero indovinato mi basta fare:
array_pc[i] meno array_giocatore[i] se =0 il numero è uguale, se != 0 il nemero è diverso.
se != 0 dovrei anche controllare che tale numero non sia in un altra posizione e qui mi blocco.
Avevo pensato di fare una cosa del tipo:
se array_pc[0] - array_giocatore[0] != 0 || array_pc[1] - array_giocatore[0] !=0 || etc..., solo che mi sembra un pò una st*****ta.
Qualche suggerimento?
jokers85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 10:18   #2
MissaW_RaZ_98
Senior Member
 
L'Avatar di MissaW_RaZ_98
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Parma
Messaggi: 313
prova con la funzione strcmp della libreria string
MissaW_RaZ_98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 21:15   #3
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Utilizzando C++11 è abbastanza semplice (ricordati che se usi GCC va aggiunta l'opzione -std=c++11 e devi avere una versione molto recente di GCC)

Codice:
#include <iostream>
#include <array>
#include <random>
#include <algorithm>
#include <limits>

int main(int argc, char **argv) {
    using namespace std;
    static const size_t values_size = 3;
    array<int, values_size> random_values;
    array<int, values_size> user_values;
    
    random_device rd;
    default_random_engine prng(rd());
    uniform_int_distribution<int> dis(0, 7);
    
    cout << "I valori casuali sono: " << endl;
    
    for(int& rnd : random_values) {
      rnd = dis(prng);
      cout << rnd << endl;
    }
    
    sort(random_values.begin(), random_values.end());
    
    
    cout << "Inserisci " << values_size << " valori casuali" << endl;
    
    for(int& value : user_values) {
      while (!(cin >> value)) {
	  cout << "Il numero inserito non è valido, riprova" << endl;
	  cin.clear();
          cin.ignore(numeric_limits<streamsize>::max(), '\n');
      }
    }
    
    sort(user_values.begin(), user_values.end());
    
    if(random_values == user_values) {
      cout << "I numeri sono stati indovinati" << endl;
    } else {
      cout << "I numeri non sono stati indovinati" << endl;
    }
    
    return 0;
}
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11

Ultima modifica di nico159 : 05-06-2013 alle 21:25.
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 09:08   #4
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da nico159 Guarda i messaggi
Utilizzando C++11 è abbastanza semplice (ricordati che se usi GCC va aggiunta l'opzione -std=c++11 e devi avere una versione molto recente di GCC)

Codice:
#include <iostream>
#include <array>
#include <random>
#include <algorithm>
#include <limits>

int main(int argc, char **argv) {
    using namespace std;
    static const size_t values_size = 3;
    array<int, values_size> random_values;
    array<int, values_size> user_values;
    
    random_device rd;
    default_random_engine prng(rd());
    uniform_int_distribution<int> dis(0, 7);
    
    cout << "I valori casuali sono: " << endl;
    
    for(int& rnd : random_values) {
      rnd = dis(prng);
      cout << rnd << endl;
    }
    
    sort(random_values.begin(), random_values.end());
    
    
    cout << "Inserisci " << values_size << " valori casuali" << endl;
    
    for(int& value : user_values) {
      while (!(cin >> value)) {
	  cout << "Il numero inserito non è valido, riprova" << endl;
	  cin.clear();
          cin.ignore(numeric_limits<streamsize>::max(), '\n');
      }
    }
    
    sort(user_values.begin(), user_values.end());
    
    if(random_values == user_values) {
      cout << "I numeri sono stati indovinati" << endl;
    } else {
      cout << "I numeri non sono stati indovinati" << endl;
    }
    
    return 0;
}
Dato che usi C++11, come mai static const size_t anzichè constexpr size_t?
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 16:31   #5
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Quote:
Dato che usi C++11, come mai static const size_t anzichè constexpr size_t?
Non ci avevo proprio pensato, venendo da linguaggi come C# ho scritto in maniera intuitiva static const

Che differenze ci sono? Il compilatore per entrambi i casi sostituisce values_size con il suo valore all'interno del codice
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 22:52   #6
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da nico159 Guarda i messaggi
Non ci avevo proprio pensato, venendo da linguaggi come C# ho scritto in maniera intuitiva static const

Che differenze ci sono? Il compilatore per entrambi i casi sostituisce values_size con il suo valore all'interno del codice
Hmm a quanto ho capito con constexpr lo fa, è praticamente una macro type safe, mentre static const va cmq ad allocare la variabile nella memoria statica. Ma sono sicuro solo al 99%
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 23:06   #7
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da vendettaaaaa Guarda i messaggi
Hmm a quanto ho capito con constexpr lo fa, è praticamente una macro type safe, mentre static const va cmq ad allocare la variabile nella memoria statica. Ma sono sicuro solo al 99%
Ok grazie per il consiglio
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v