Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2013, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...200_45997.html

Mostrata durante Photokina 2012, la nuova Leica M arriva il 28 febbraio sul mercato italiano con un prezzo superiore ai seimila Euro.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 08:41   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
"Solo" 6200€?
Da leica mi sarei aspettato anche un 10k€, solo corpo ovviamente.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 09:02   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Va beh.
Che sia bella e potente è fuori discussione, ma il prezzo è assurdo e sproporzionato come su tutte le Leica.

Non è certo da inquadrare come strumento professionale, lo definirei più uno status symbol per gente danarosa.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 09:12   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Va beh.
Che sia bella e potente è fuori discussione, ma il prezzo è assurdo e sproporzionato come su tutte le Leica.

Non è certo da inquadrare come strumento professionale, lo definirei più uno status symbol per gente danarosa.
Bella OK... per potente apsetterei a dirlo: la M9 come caratteristiche tecniche (anche per quanto riguarda il sensore) non era nulla di che, anzi, per quello che costa oserei dire che è pure scarsa.

Comunque si sia, i prezzi Leica sono elevatissimi a prescindere, anche lenti "normali" come un 50ino arrivano a costare svariate migliaia di euro: a memoria c'è un 50 f/1.8 leica che costa tipo 8000 (ottomila) €, era uscito l'articolo anche qui su hwupgrade.

EDIT: no, mi ero confuso: 50 f/2 ASPH da 6000€:
http://www.fotografidigitali.it/news...sph_42111.html

Ultima modifica di roccia1234 : 26-02-2013 alle 09:16.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 09:18   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Si i prezzi sono privi di senso, ma nel digitale questo aspetto è portato all'esasperazione, perché almeno ai tempi della pellicola, disponendo di un corpo meccanico, si può dire che la durata è enorme (decenni ed anche di più con i ricambi), con il digitale, questo non è neanche pensabile.

Quanto sarebbe interessante se decidessero di investire una minima parte dei loro guadagni per creare una medio-formato per pellicola, interamente meccanica, possibilmente a prezzi non Leica ....
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 10:10   #6
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Prima di sparare le solite ovvietà sul prezzo esagerato delle leica date un'occhiata al mercato dell'usato ...
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 10:55   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45122
Se e sottolineo SE, avessi 6000 euro da spendere in macchine fotografiche, bhè mi prendo una D4...

I tedeschi sono insuperabili nella meccanica/ottica, ma nell'elettronica i giapponesi, la fanno da padrone, ed essendo elettronica e non meccanica, preferisco la D4 !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 11:01   #8
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
si e magari se avessi anche un mulo da soma che me la trasportasse la D4
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 11:05   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Prima di sparare le solite ovvietà sul prezzo esagerato delle leica date un'occhiata al mercato dell'usato ...
Al mercato dell'usato ci metterei pure un bel chissenefrega.
Se compro una fotocamera è per usarla, mica per rivenderla.. allora mi compro una fuji x100 ci spendo mille euro e gli altri 5000 me li tengo in tasca direttamente.

le ovvietà sono queste "giustificazioni" di pulcinella
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 11:08   #10
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
oh ma chi ca..o vi punta la pistola contro per comprare Leica? Tenetevi le vostre D600 e 6D se volete il fullfreim ad ogni costo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 11:09   #11
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Che poi voglio ancora vederla una canikon fullfreim con il corpo grande quanto una compatta
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 11:15   #12
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45122
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
si e magari se avessi anche un mulo da soma che me la trasportasse la D4
Porto per ore al collo un D700+24/70 2.8+battery pack+sb900, senza problemi, portare una D4 non sarebbe certamente un problema !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 11:24   #13
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
infatti anche per la D700+24-70 + tutto l'altro ambaradan ci vuole il mulo da soma...a differenza che per la Leica M
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 11:36   #14
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45122
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
infatti anche per la D700+24-70 + tutto l'altro ambaradan ci vuole il mulo da soma...a differenza che per la Leica M
Mah...
A me non sembra di essere un mulo da soma...

Comunque dal 28 è in vendita puoi recarti in un negozio e prenderla !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 11:42   #15
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
se avessi 6000 euro in sovrabbondanza di cui non saprei che fare puoi esser certo che la prenderei.
Va da se che ora come ora non getterei neanche 2000€ per una D600 + ottica
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 12:02   #16
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Al mercato dell'usato ci metterei pure un bel chissenefrega.
Se compro una fotocamera è per usarla, mica per rivenderla.. allora mi compro una fuji x100 ci spendo mille euro e gli altri 5000 me li tengo in tasca direttamente.

le ovvietà sono queste "giustificazioni" di pulcinella
Ma che discorsi sono? Una Leica é un oggetto di lusso, una cosa di nicchia, un po' come uno che si compra una bugatti e la gente lo insulta perché con un decimo dei soldi ci prendi la porshe. Ci sono Leica d'epoca vendute a milioni di euro all'asta, non sono oggetti da elettronica di consumo come una reflex giapponese. Se poi vogliamo discutere tecnicamente la cosa, una leica col telemetro é diversa anche come esperienza d'uso rispetto ad una reflex a pentaprisma, per non parlare di una mirrorless con l'EVF. Poi si puo' discutere sul fatto che la pellicola aveva un altro fascino, ma Leica resta anche nell'era del digitale un oggetto di elite, roba per pochi insomma, inutile fare paragoni sul prezzo con altre soluzioni. Manco io spenderei mai 6.200 euro per il corpo macchina da tasca, ma se ne avessi 2 milioni sul conto corrente magari ci farei un pensierino...
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 12:03   #17
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45122
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
se avessi 6000 euro in sovrabbondanza di cui non saprei che fare puoi esser certo che la prenderei.
Va da se che ora come ora non getterei neanche 2000€ per una D600 + ottica
A io non getterei nemmeno un euro...
Da quanto ne so i soldi si spendono, non si gettano !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 12:04   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
infatti anche per la D700+24-70 + tutto l'altro ambaradan ci vuole il mulo da soma...a differenza che per la Leica M
Eh si infatti.
Cavolo sarà almeno due volte il peso della leica.. intollerabile.
Io pensa che quando uso la reflex vado in giro nudo per risparmiare il peso dei vestiti e guadagnare velocità.

E' certamente questa la ragione per cui preferire una leica ad una D4, e ci metterei pure che annusandola la leica ha un profumo migliore rispetto alla D4..

La solita fiera delle scuse ridicole.
Una leica come questa costa una fucilata perchè è uno status symbol di lusso, esattamente come una Bentley o un cellulare Vertu.
Le prestazioni sono certamente molto buone ma non ha nessuna possibilità contro una D4. NESSUNA.
Esattamente come una Bentley non ha nessuna possibilità contro una F430.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/

Ultima modifica di demon77 : 26-02-2013 alle 12:22.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 12:07   #19
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Ma che discorsi sono? Una Leica é un oggetto di lusso, una cosa di nicchia, un po' come uno che si compra una bugatti e la gente lo insulta perché con un decimo dei soldi ci prendi la porshe. Ci sono Leica d'epoca vendute a milioni di euro all'asta, non sono oggetti da elettronica di consumo come una reflex giapponese. Se poi vogliamo discutere tecnicamente la cosa, una leica col telemetro é diversa anche come esperienza d'uso rispetto ad una reflex a pentaprisma, per non parlare di una mirrorless con l'EVF. Poi si puo' discutere sul fatto che la pellicola aveva un altro fascino, ma Leica resta anche nell'era del digitale un oggetto di elite, roba per pochi insomma, inutile fare paragoni sul prezzo con altre soluzioni. Manco io spenderei mai 6.200 euro per il corpo macchina da tasca, ma se ne avessi 2 milioni sul conto corrente magari ci farei un pensierino...
APPUNTO.
Ti rimando al mio primo commento: più che una fotocamera uno status symbol per gente danarosa.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 12:07   #20
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45122
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Ma che discorsi sono? Una Leica é un oggetto di lusso, una cosa di nicchia, un po' come uno che si compra una bugatti e la gente lo insulta perché con un decimo dei soldi ci prendi la porshe. Ci sono Leica d'epoca vendute a milioni di euro all'asta, non sono oggetti da elettronica di consumo come una reflex giapponese. Se poi vogliamo discutere tecnicamente la cosa, una leica col telemetro é diversa anche come esperienza d'uso rispetto ad una reflex a pentaprisma, per non parlare di una mirrorless con l'EVF. Poi si puo' discutere sul fatto che la pellicola aveva un altro fascino, ma Leica resta anche nell'era del digitale un oggetto di elite, roba per pochi insomma, inutile fare paragoni sul prezzo con altre soluzioni. Manco io spenderei mai 6.200 euro per il corpo macchina da tasca, ma se ne avessi 2 milioni sul conto corrente magari ci farei un pensierino...
Quelle che valgono milioni di euro non contengono chip elettronici, ma una meccanica sofisticatissima e realizzata con una precisione unica e in pochi pezzi, per quello valgono!

Prendi una leicaM, mettila in un cassetto e tirala fuori tra 50 anni e vedrai se te la valutano milioni di euro !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1