|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 58
|
Dubbio su SSD Sandisk ReadyCache 32GB
Salve a tutti,
vorrei prendere un ssd ma mantenendomi sotto i 50 euro, volevo sapere la vostra sul ssd sopracitato. Ho visto che sulla chiave costa 36,20 euro. Rispetto un normale hard disk sata la differenza c'è? O per notare la differenza si deve passare almeno a un ssd samsung 840 ultra slim? Fatemi sapere se ne vale la pena e se avendo sata 2 le prestazioni dell ssd diminuiscono parecchio. Aspettando vostre risposte, vi saluto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Aspetta un attimo, tu vuoi usarlo per lo scopo per cui è stato creato (cache di Windows) oppure per installarvi su un sistema operativo? Perché nel secondo caso non si può fare...non hai spazio a sufficienza (infatti non è quello il suo scopo).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 58
|
Volevo utilizzarlo per installargli windows 7 o windows 8 che pesano una 20 gb.
Come mai non si può utilizzare per questo scopo? Che significa utilizzarlo per la cache di windows? Scusate le troppe domande ma non sono ferreo nel campo ssd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Perché pesano si 20GB, ma all'inizio..poi mettici file per l'ibernazione, punti di ripristino, aggiornamenti, installazioni di programmi, ecc...insomma gli sviluppatori di SSD hanno dato un limite teorico di 40GB nella maggior parte dei casi, sotto questa taglia gli SSD sono considerati "cache" cioè il sistema operativo viene installato sul disco meccanico, e per velocizzare le operazioni più gravose interviene la cache, che giustamente viene configurata su una memoria molto veloce (l'SSD).
Perciò nel nome hanno incluso la voce "cache"..non è adatto ad un sistema operativo. Penso che per le tue necessità convenga investire 25€ in più e procurarsi un SSD da 128GB..così sei veramente a posto ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 58
|
Hai ragione, non avevo messo in considerazione ciò che hai scritto sotto, quindi che ssd mi consigli?
Sempre sull'economico ma buono. Grazie ancora, ti saluto aspettando una tua risposta. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Guarda c'è veramente di tutto...i più affidabili al momento sono i dischi Samsung (840 e 840PRO) però costano qualcosina in più dei corrispettivi tagli di altre marche.
Il mio consiglio è di leggerti qualche recensione, su Google trovi di tutto...però se vuoi qualche modello non troppo costoso, penso tu possa dare un'occhiata ai Kingston V300 (che spesso hanno offerte -online e non-) che costano circa 55€ in versione 60GB e 85€ in versione 120GB (però come ti dicevo se trovi un'offerta si trovano anche a meno). Ovviamente non sono i migliori in commercio, è solo un'idea (io ho un SSD Kingston e sta lavorando egregiamente da 6 mesi, mai un problema). Ci sono i SanDisk da 128GB a 85€, o anche il Samsung 840 128GB che si trova a 95€-100€.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.