Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2013, 09:15   #1
Nhio82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 86
Consiglio tavoletta grafica o ipad per insegnare

Ciao a tutti, spero di trovarmi nella sezione corretta.
Avrei bisogno di trovare il modo di sostituire la lavagna cancellabile con un dispositivo che possa collegarsi ad un proiettore. Ho provato con una tavoletta grafica economica ma non mi sono trovato bene perchè io ho bisogno di vedere cosa sto disegnando/scrivendo, quindi ho pensato ad un iPad, ma poi avrei il problema di come collegarlo al videoproiettore. Qualcuno che mi dia un consiglio su dove orientare la scelta???
Nhio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 08:20   #2
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
Forse più che un Ipad potrebbe fare al caso tuo un tablet con "tavoletta grafica integrata" come la serie Note 10.1 ( e Note 8 se ti basta come dimensione ).
Ha una penna sensibile alla pressione abbastanza precisa ed una serie di programmi discreti a supporto.
Il neo per poter realizzare quello che chiedi è che il cavetto hdmi è un accessorio esterno opzionale che ha bisogno di essere alimentato per funzionare ( devi collegarci il carica batterie per funzionare )

Non ho idea di quali tipo di lezioni tu faccia ma volendo uno potrebbe pensare anche di collegare al proiettore una telecamerina e proiettare il piano di lavoro composto da semplici fogli dove scrivere a mano ( o una lavagnetta cancellabile se ti serve poter cancellare solo parte delle informazioni )
__________________
CKLab !
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 10:12   #3
Nhio82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da the log Guarda i messaggi
Forse più che un Ipad potrebbe fare al caso tuo un tablet con "tavoletta grafica integrata" come la serie Note 10.1 ( e Note 8 se ti basta come dimensione ).
Ha una penna sensibile alla pressione abbastanza precisa ed una serie di programmi discreti a supporto.
Il neo per poter realizzare quello che chiedi è che il cavetto hdmi è un accessorio esterno opzionale che ha bisogno di essere alimentato per funzionare ( devi collegarci il carica batterie per funzionare )

Non ho idea di quali tipo di lezioni tu faccia ma volendo uno potrebbe pensare anche di collegare al proiettore una telecamerina e proiettare il piano di lavoro composto da semplici fogli dove scrivere a mano ( o una lavagnetta cancellabile se ti serve poter cancellare solo parte delle informazioni )
Ciao, grazie 1000 dei consigli. Nel frattempo ho fatto un test comparativo tra un ipad3 e un note10 e devo dire che il secondo è più "recettivo" cioè è più rapido nel seguire movimenti rapidi. Onestamente non ho ben capito i vantaggi del pennino del note rispetto ad un pennino capacitivo che potrei usare sull'ipad... ma fa niente, ad ogni modo il Note mi sembra migliore per l'uso che ne farei.

Bene, detto questo, io avrei bisogno di trasmettere via webex quello che disegno, quindi l'ottimo sarebbe poter avere una applicazione sul pc che permetta di visualizzare quello che disegnerei sul Note (con webex posso trasmettere il desktop o la singola applicazione). Il proiettore eventualmente lo collegherei al pc.
Prima di scrivere il post avevo usato una videocamera puntata su una lavagna cancellabile, solo che la qualità era scadente e la banda richiesta troppo elevata (e poi troppo macchinoso da configurare).

Quindi in definitiva mi servirebbe "semplicemente" se esiste una applicazione e in che modo poter vedere sul monitor del pc quello che disegno con il Note.

Grazie
Nhio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 12:59   #4
wallytod
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da Nhio82 Guarda i messaggi
Quindi in definitiva mi servirebbe "semplicemente" se esiste una applicazione e in che modo poter vedere sul monitor del pc quello che disegno con il Note.
Una soluzione potrebbe essere un qualunque software per la condivisione del monitor e\o gestione in remoto; TeamViewer ad esempio.

Personalmente, comunque, credo che la soluzione più rapida ed economica sia PC+tavoletta grafica; il fatto di voler vedere ciò che stai disegnando lo superi semplicemente con un po' di pratica, in poco tempo (qualche ora\giorno) riuscirai ad affinare la coordinazione occhio-mano.
wallytod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 16:08   #5
Darkbane
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da the log Guarda i messaggi
Forse più che un Ipad potrebbe fare al caso tuo un tablet con "tavoletta grafica integrata" come la serie Note 10.1 ( e Note 8 se ti basta come dimensione ).
Ha una penna sensibile alla pressione abbastanza precisa ed una serie di programmi discreti a supporto.
Il neo per poter realizzare quello che chiedi è che il cavetto hdmi è un accessorio esterno opzionale che ha bisogno di essere alimentato per funzionare ( devi collegarci il carica batterie per funzionare )

Non ho idea di quali tipo di lezioni tu faccia ma volendo uno potrebbe pensare anche di collegare al proiettore una telecamerina e proiettare il piano di lavoro composto da semplici fogli dove scrivere a mano ( o una lavagnetta cancellabile se ti serve poter cancellare solo parte delle informazioni )
..a parte soluzioni costose come il Note.. sapete se c'e' qualche tablet economico (china) che possa fare altrettanto (rilevamento pressione pennino)?
Grazie!
Darkbane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 07:57   #6
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da Darkbane Guarda i messaggi
..a parte soluzioni costose come il Note.. sapete se c'e' qualche tablet economico (china) che possa fare altrettanto (rilevamento pressione pennino)?
Grazie!
Non vi sono. In pratica il Note è un oggetto "unico" perchè integra sotto il monitor una tavoletta grafica wacom. A meno di non andare direttamente su di un tablet/notebook windows con schermo touch

Comunque non avendo ben idea di cosa devi insegnare, e quindi di cosa devi disegnare, non è facile darti un consiglio univoco. PC + Tavoletta è la cosa più semplice ma potrebbe non essere la più adatta se hai da scrivere molto testo e formule. Ci sono gli schermi/tavoletta grafica della wacom ma costano un botto ( http://it.shop.wacom.eu/prodotti/cintiq ). Concettualmente sarebbe la soluzione più pulita, lo attacchi come monitor secondario al notebook e al proiettore / streming invii direttamente il segnale di quel monitor
__________________
CKLab !
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 14:05   #7
Nhio82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 86
Allora i miei disegni sono molto schematici (quadrati, triangoli, frecce, qualche numerino)
questo potrebbe essere un esempio
http://communities.vmware.com/servle...620/schema.jpg
il tablet lo preferirei alla tavoletta perchè mi piace vedere direttamente quello che scrivo.
@wallytod: io uso webex, ma anche teamviewer andrebbe bene... infatti quello che sto chiedendo è sopratutto questo: come faccio a collegare i tablet al pc per vedere quello che disegno con il tablet? Esisterà un software immagino? Io cercando su internet non ho trovato proprio nulla!
Nhio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 14:22   #8
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
In teoria esistono alcuni programmi che promettono di estendere il monitor dei tablet android ed utilizzarlo come monitor secondario del pc. In teoria alcuni dovrebbero essere anche compatibili con l'utilizzo della penna del Note. Essendo tutti a pagamento non ho avuto l'occasione di provarli.
__________________
CKLab !
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 15:31   #9
Darkbane
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da the log Guarda i messaggi
Non vi sono. In pratica il Note è un oggetto "unico" perchè integra sotto il monitor una tavoletta grafica wacom. A meno di non andare direttamente su di un tablet/notebook windows con schermo touch
Ma la tecnologia del Note 'telefono' c'e' anche nel Note da 10 pollici sono le stesse? Ovvero, tutti e due hanno il display con diversi livelli di pressione?
Darkbane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 08:07   #10
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
Stiamo andando offtipic in una discussione che comunque in questa sezione è abbastanza offtopic. Ma noi facciamo finta di nulla fino a quando qualcuno no ci bacchetterà.

La tecnologia dei Note è la medesima, integrano in pratica una tavoletta grafica sotto lo schermo. Hai quindi sensibilità alla pressione e buona precisione. Di contro posso dirti che il pennino incluso nel Note 10.1 è di dimensioni poco generose, chi usa il Note per prendere appunti in università ha magari preso una penna esterna di dimensione standard ( serve sempre una wacom dal costo di 20 euro circa )

In teoria vi erano allo studio delle soluzioni per usare tale tablet proprio come tavoletta grafica ( con feedback visivo come vorresti te ) ma non ho seguito la cosa in quanto ho una tavoletta grafica nel mio sistema desktop
__________________
CKLab !
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2013, 11:27   #11
Darkbane
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1852
[quote=the log;39408368]
In teoria vi erano allo studio delle soluzioni per usare tale tablet proprio come tavoletta grafica ( con feedback visivo come vorresti te ) ma non ho seguito la cosa in quanto ho una tavoletta grafica nel mio sistema desktop[/QUOTE

Ti ricordi mica qualche nome per poter abbozzare una ricerca? Stavo cercando anche io una soluzione del genere e volevo evitare si svenarmi per una wacom con schermo che è una soluzione molto 'specifica' mentre il tablet avrebbe molteplici usi..
Darkbane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 10:51   #12
Nhio82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 86
Allora, in questa discussione sono stati dati tanti consigli, ma ancora la domanda è aperta, e a quanto pare non sono l'unico ad essere interessato.
La domanda diretta è: come posso vedere ciò che disegno col tablet (assumiano sia il G.Note) sul monitor del pc (che poi videoproietterò)?
ATTENZIONE: non sto chiedendo come collegare il tablet ad una fonte video esterna, ma come poter vedere su un pc (non un video esterno) quello che faccio sul tablet.
Nhio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 14:41   #13
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
Non ho provato nessuna delle soluzioni ma ci sono due vie da poter sperimentare: usare il tablet come un monitor secondario del pc oppure mostrare lo schermo del tablet in una finestra del pc.

per la prima soluzione ci sono dei programmi che promettono miracoli:
https://play.google.com/store/apps/d....virtualscreen
Alcuni affermano che funziona, altri che è troppo lento.

Per la seconda c'è un sistema gratuito senza richiedere il root ma che abbisogna di "smanettare" un po' sul pc:
http://droid-at-screen.ribomation.com

Per altre soluzioni Google è vostro amico
__________________
CKLab !
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 15:55   #14
Nhio82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 86
Proverò i link che hai suggerito.
Intanto aggiungo una soluzione che si avvicina alle mie esigenze: Teamviewer QS... permette di vedere il display del tablet su pc e mostra in tempo reale quello che faccio sul tablet. Sarebbe perfetto se non avesse un'unica pecca: permette di fare tutto tramite connessione internet....il che rallenta molto i movimenti del pennino sul tablet. Se solo si potesse fare tramite cavetto o connessione bluethoot!!!!
Nhio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 19:43   #15
Darkbane
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da the log Guarda i messaggi
Non ho provato nessuna delle soluzioni ma ci sono due vie da poter sperimentare: usare il tablet come un monitor secondario del pc oppure mostrare lo schermo del tablet in una finestra del pc.

per la prima soluzione ci sono dei programmi che promettono miracoli:
https://play.google.com/store/apps/d....virtualscreen
Alcuni affermano che funziona, altri che è troppo lento.

Per la seconda c'è un sistema gratuito senza richiedere il root ma che abbisogna di "smanettare" un po' sul pc:
http://droid-at-screen.ribomation.com

Per altre soluzioni Google è vostro amico
Io suggerisco vivamente iDisplay
Costa 5$ ma per me funziona benissimo e senza lag..
Darkbane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 09:31   #16
Nhio82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Darkbane Guarda i messaggi
Io suggerisco vivamente iDisplay
Costa 5$ ma per me funziona benissimo e senza lag..
Peccato sia compatibile solo con mac...
Nhio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v