Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2013, 22:07   #1
abberfu
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6
upgrade hp pavilion g6

Ciao a tutti, come da titolo possiedo un hp pavilion g6 1234el e ho intenzione di cambiare il processore passando a un i7. sapendo che il mio hp monta il chipset hm65 express sono andato a vedere i processori montabili su questo tipo di supporto:

http://www.cpu-upgrade.com/mb-Intel_...5_Express.html

e avevo intenzione di prendere l'i7-2820qm.
guardando però sul manuale dell'hp pavilion g6 :

http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c02968637.pdf

noto che tra i processori disponibili c'è solo un i7 e di preciso è il modello 2620m

volevo chiedervi se mi posso attenere al link dei processori supportati dal chipset hm65 express oppure al manuale di hp, tenendo in considerazione che è del 2011 e magari quei processori non erano ancora usciti, non so cosa fare, ditemi voi grazieee!!!
abberfu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 16:11   #2
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quelli elencati in tabella sono i diversi processori messi a disposizione a seconda del pc: il manuale parla in generale della famiglia dei G6, non fa riferimento a un preciso modello, quindi dato che non tutti i pc appartenenti a tale famiglia posseggono lo stesso processore, vengono elencati tutti (lo stesso vale per tutti gli altri componenti hardware GPU, HD, ram ecc...).

Inoltre normalmente per verificare la compatibilità di un processore su una certa mobo non si fa riferimento al chipset, ma al socket (anche se i chipset normalmente vengono "assegnati" ad un certo socket predefinito).
L' upgrade che vuoi effettuare potrebbe essere possibile (stesso socket , TDP e ingombri simili).
Non è comunque detto che tutto fili liscio: tieni monitorata la temperatura e la stabilità del sistema.
Eventualmente esegui un aggiornamento del BIOS.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 04:35   #3
abberfu
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6
Ciao, o non hai letto bene o non mi sono spiegato io.. Lo so che sul manuale co sono tanti modelli di processori xk sono quelli montabili dai vari modelli di hp pavilion g6. Il mio dubbio era che avendo il chipset 65 sono andato a guardare i processori supportati da questo chipset e sono numerosi( sto parlando di i7) mentre se guardo nel manuale c'é solo un modello di i7 montabile e x la precisione é il 2620m
abberfu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 09:27   #4
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Hai un portatile non è un pc, anzitutto era meglio aprire il topic nella sezione notebook: in quella sezione diversi utenti hanno già tentato la sostituzione del modello di cpu nei notebook, ma la precentuale di successi è molto bassa. I notes non sono molto flessibili su questo aspetto.
Ti consiglio di spostarti nella sezione giusta: http://www.hwupgrade.it/forum/forumd...sprune=-1&f=20 per consultare / chiedere esperienze pratiche. Io ti sconsiglio l'operazione, non ne vale la pena per il rischio.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 12:51   #5
abberfu
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6
ma posso spostare la conversazione o la ricreo da zero? comunque al contrario ho letto di tanta gente che ha cambiato la cpu del portatile tranquillamente, il mio dubbio era piu che altro se il chipset supportasse cpu che richiedono 45w
abberfu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 13:02   #6
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da abberfu Guarda i messaggi
Ciao, o non hai letto bene o non mi sono spiegato io.. Lo so che sul manuale co sono tanti modelli di processori xk sono quelli montabili dai vari modelli di hp pavilion g6. Il mio dubbio era che avendo il chipset 65 sono andato a guardare i processori supportati da questo chipset e sono numerosi( sto parlando di i7) mentre se guardo nel manuale c'é solo un modello di i7 montabile e x la precisione é il 2620m

Misa che non stai capendo bene tu invece: io ti ho detto che i processori presenti nella lista sono semplicemente i processori con i quali HP ha equipaggiato i diversi pc appartenenti alla famiglia G6. NON è una lista compatibilità in cui HP ti segnala i diversi processori con cui il tuo pc in particolare è compatibile.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 13:14   #7
abberfu
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6
ok, ma ti dico questo perchè nel manuale c'è riportato l'i7 2620m e non ho trovato nessun modello di hp pavilion g6 che uscisse gia con quel processore
abberfu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 13:46   #8
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da abberfu Guarda i messaggi
ok, ma ti dico questo perchè nel manuale c'è riportato l'i7 2620m e non ho trovato nessun modello di hp pavilion g6 che uscisse gia con quel processore
Ok, in ogni caso la lista non riguarda i processori supportati dal pc. Normalmente il produttore non rilascia mai la lista dei modelli precisi per i quali il pc è compatibile.
Io credo che il vantaggio in questione possa anche essere tangibile, in ogni caso la riuscita dell' upgrade non è garantita. Devi monitorare il sistema sotto gli aspetti che ti ho scritto sopra per qualche tempo.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 13:53   #9
abberfu
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6
il socket è lo stesso , ripeto la mia paura è se regge cpu che richiedono 45w dato che quella montata attualmete ne richiede 35w
abberfu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 13:57   #10
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Per quello non dovrebbero esserci problemi. 45 W dovrebbe reggerli tranquillamente.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v