Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2013, 13:44   #1
wolf1995
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 90
Problema Foxconn 45CMX e Pentium 4 630

Salve a tutti ieri facendo un test di quelli per stressare la cpu la temperatura si è alzata parecchio e mi è stato consigliato di controllare l'esatto posizionamento del dissipatore detto fatto lo smonto pulisco la pasta termica con della carta e con qualche goccia di alcool, ma con questo solo sul dissipatore e per scrupolo do una passata con un pennello al soket, rimonto il tutto e mi fa questo scherzetto come in questo video (scusate il montaggio a terra ma non mi andava dopo varii tentativi nel case di rimontarlo): http://www.youtube.com/watch?v=4QLEcQ3ZW1g , il cambio di tonalità all'inizio in realtà non c'è è per il cambio di posizione della fotocamera, comunque che avrò combinato?
Grazie dell'aiuto e mi scuso se ho sbagliato sezione.
wolf1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 14:51   #2
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
il pc si avvia lo stesso o non si vede nulla sul monitor ??
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 15:04   #3
wolf1995
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 90
In effetti non l'ho specificato comunque con avvia, intendo che le ventole partono ed iniziano i bip come nel video e lo schermo resta nero.
wolf1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 15:21   #4
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
prova a controllare che le memorie ram siano inserite correttamente.
è possibile che in qualche modo tu le abbia "spostate" o mosse mentre estraevi la cpu.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 15:45   #5
wolf1995
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 90
Già fatto anzi ho provato in diversi modi prima con due banchi corsair, poi con uno solo dei due alternando lo slot, poi con il secondo sempre altrenado lo slot e infine con un altro della kingston sempre alternando lo slot con tutte queste combinazioni nulla.
Ps non è che siccome ho pulito il dissipatore con dell'alcool qualche gocciolina sia finita nel processore oppure spennellando il soket abbia rotto qualcosa anche se ad occhio non sembra ci sia nulla di danneggiato?

Ultima modifica di wolf1995 : 23-04-2013 alle 15:56.
wolf1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 19:14   #6
Mik83
Senior Member
 
L'Avatar di Mik83
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 322
Ciao a tutti,

ho visto il video e a me sembra decisamente la scheda video andata se e' quella integrata.

Mi spiego meglio: io ho una mobo Dfi 965s-dark e un intel core 2 duo e 6300..
e quando smonto per pulire e rimonto a volte mi succede lo stesso.
un beep lungo intervallato da un beep corto ripetitivi significano le ram mentre una serie di beep uguali e con maggiore frequenza e sopratutto intensita' (come nel video) e con maggiore intensita' significa correre a spegnere il prima possibile perche' disturbi i vicini da tanto forti che sono i beep ...... ebbene dovrebbe essere la scheda video.

Almeno cosi' mi pare di ricordare...
Comunque se hai il manuale della scheda madre, dagli un'occhiata che ci dovrebbe essere scritto cosa significano i vari beep. Almeno sul mio libretto c'e' scritto chiaramente. (potrei essere io ad aver ricordato male il significato dei beep ma comunque c'e' scritto di sicuro sul libretto della mobo).

Ciao
__________________
Samsung serie 3-- APU: AMD A8 3510mx -- GPU: AMD 6620g + AMD 6470m-- RAM: 8GB ddr3 1600 kingston -- ssd samsung 840EVO 250GB -- Schermo OPACO.
Mik83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 19:26   #7
wolf1995
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 90
Ciao a tutti, di scheda video ne dovrei avere una pci-e appena posso provo e vi dico com'è andata.
Il manuale l'ho scaricato dal sito della foxconn ma non parla di questo mentre su quelli di altre schede che ho si mah....

Ultima modifica di wolf1995 : 23-04-2013 alle 19:29.
wolf1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 19:47   #8
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Mik83 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

ho visto il video e a me sembra decisamente la scheda video andata se e' quella integrata.

Mi spiego meglio: io ho una mobo Dfi 965s-dark e un intel core 2 duo e 6300..
e quando smonto per pulire e rimonto a volte mi succede lo stesso.
un beep lungo intervallato da un beep corto ripetitivi significano le ram mentre una serie di beep uguali e con maggiore frequenza e sopratutto intensita' (come nel video) e con maggiore intensita' significa correre a spegnere il prima possibile perche' disturbi i vicini da tanto forti che sono i beep ...... ebbene dovrebbe essere la scheda video.

Almeno cosi' mi pare di ricordare...
Comunque se hai il manuale della scheda madre, dagli un'occhiata che ci dovrebbe essere scritto cosa significano i vari beep. Almeno sul mio libretto c'e' scritto chiaramente. (potrei essere io ad aver ricordato male il significato dei beep ma comunque c'e' scritto di sicuro sul libretto della mobo).

Ciao
esatto, come già suggerito il secondo passo è quello di controllare la scheda video. Il significato dei beep effettivamente è reperibile attraverso il manuale.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 21:04   #9
wolf1995
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 90
Provato con una scheda pci-e precisamente una ati hm300l nulla stessa cosa, inoltre, se magari può servire, ho notato che nei dintorni del soket la temperatura sale parecchio in pochi secondi poggiandoci le dita quasi mi bruciavo.
wolf1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 22:04   #10
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Questo surriscaldamento è molto anomalo
Ma sei riuscito ad interpretare la sequenza dei beep??
Prova anche ad effettuare un Clear Cmos con gli appositi jumper per ripristinare le impostazioni di fabbrica del BIOS
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 22:14   #11
wolf1995
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 90
Anche a me lo sembra più che altro per la rapidità con cui avviene.
No la sequenza dei bip sul manuale non la trovo magari dategli anche voi un occhiata dato che con l'inglese non vado molto d'accordo: http://pdfs.icecat.biz/pdf/21849628-415.pdf
Mentre per il reset del bios ho tolto direttamente la pila e scollegato l'alimentatore per una mezz'ora ma senza risultato.

Ultima modifica di wolf1995 : 23-04-2013 alle 22:29.
wolf1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 14:43   #12
wolf1995
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 90
Piccolo aggiornamento: ho fatto vedere al mio professore di sistemi elettronici automatici il video dato che è abbastanza ferrato in materia e ha affermato, dopo avergli detto che avevo già provato altre ram, un altra scheda video e del riscaldamento anomalo in zona soket, che quasi sicuramente il responsabile è la mainboard o il processore o addirittura entrambi. Ora però non so come capire qual'è dei due.
Edit: dando un occhiata approfondita al soket ho trovato alcuni pin un po piegati credendo fossero loro ho cercato di raddrizzarli con un ago e il pc è ripartito però la temperatura sale comunque subito da bios è passata da 50 a 68° in meno di 10 secondi
Edit 2: risolto anche il problema della temperatura credo fosse colpa di due dei supporti del dissipatore rotti che non lo facevano poggiare bene sulla cpu perchè staccandoli tutti e lasciando il dissi sopra solo poggiato non scalda più...
Ammetto che c'è dell' assurdo in questa vicenda

Ultima modifica di wolf1995 : 24-04-2013 alle 15:43.
wolf1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 17:29   #13
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da wolf1995 Guarda i messaggi
Piccolo aggiornamento: ho fatto vedere al mio professore di sistemi elettronici automatici il video dato che è abbastanza ferrato in materia e ha affermato, dopo avergli detto che avevo già provato altre ram, un altra scheda video e del riscaldamento anomalo in zona soket, che quasi sicuramente il responsabile è la mainboard o il processore o addirittura entrambi. Ora però non so come capire qual'è dei due.
Edit: dando un occhiata approfondita al soket ho trovato alcuni pin un po piegati credendo fossero loro ho cercato di raddrizzarli con un ago e il pc è ripartito però la temperatura sale comunque subito da bios è passata da 50 a 68° in meno di 10 secondi
Edit 2: risolto anche il problema della temperatura credo fosse colpa di due dei supporti del dissipatore rotti che non lo facevano poggiare bene sulla cpu perchè staccandoli tutti e lasciando il dissi sopra solo poggiato non scalda più...
Ammetto che c'è dell' assurdo in questa vicenda
dunque il problema era dovuto ai pin piegati e al dissipatore inadeguato.
probabilmente nel riposizionare la cpu inavvertitamente hai piegato dei pin.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 18:45   #14
wolf1995
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 90
Più che altro quando l'ho spennellato dato che il pennello aveva le setole non proprio morbidissime, per il dissipatore era lo una questione di fissaggio tra l'altro risolta in modo non proprio adeguato ma sembra funzioni, per dovere di cronaca ho usato viti e dadi opportunamente isolate ed infilate nei vecchi supportini. a vuoto da bios non ha superato i 36° ora lo provo in uso e vedo a quanto arriva.
wolf1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 19:01   #15
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
esatto, monitora in questi giorni costantemente la temperatura del pc.
puoi utilizzare il programma HW-monitor , disponibile anche in versione portable, per misurare la temperatura della mobo, cpu GPU ecc...
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 19:33   #16
wolf1995
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 90
Grazie del consiglio nemmeno a farlo apposta l'avevo già trovato io dato che siw con win8 non fa, per ora sto facendo dei test con linx e non ha superato i 42° però erano test di 5 e 20 minuti ora sto provando a fargli fare quello da 50 e vedo cosa succede prima del problema arrivava a 75° e fu proprio per quello che smontai tutto! Però la scheda è sempre montata fuori da case.
wolf1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 19:56   #17
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Immaginavo che il problema del surriscaldamento fosse dovuto al dissipatore fissato male al socket, che dunque non faceva bene contatto...
Adesso le temperature che stai rilevando sono molto più normali per una CPU come la nostra
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 24-04-2013 alle 19:59.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 20:17   #18
wolf1995
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 90
Infatti, comunque ha quasi finito il test da 50 minuti ed il rilevamento massimo è stato di 45° quindi per ora sembra ok... Pero toccando la scheda sul lato posteriore è comunque molto calda è normale?
wolf1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Fallisce il progetto segreto del pap&agr...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Giochi per adulti bannati: i gamer in ri...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Colpo di scena Samsung: One UI 8 dice st...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v