|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 17
|
Condivisione Internet tra 2 LAN
Salve a tutti, ho bisogno di condividere internet su 2 LAN con 2 diversi domini (una 192.168.1.x, l’altra 10.0.0.x).
Premetto che ho già letto tutte le guide e fatto prove e non ci capisco più niente. Questo lo schema: ![]() Avrei bisogno di avere Internet sul router SparkLAN WMR-102 (e quindi di accedere alla LAN 1). Come devo configurare questo router per unire LAN 1 e LAN 2? (la freccia nera nello schema) Potrei semplicemente fare un bridge sul Pro-face ma questo appesantirebbe troppo la macchina e non riuscirei più ad utilizzarla bene (è già lento ora!). Qui trovate la pagina relativa a questo router: http://www.sparklan.com/product.php?...iew&prod_id=80 e il suo manuale: http://www.sparklan.com/downloadSupp...?support_id=78 Se vi serve, dal Pro-face ho fatto l’ ipconfig /all : Configurazione IP di Windows Nome host . . . . . . . . . . . . . . : admin-1ca713b4a Suffisso DNS primario . . . . . . . : Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No Scheda Ethernet Local Area Connection 2: Suffisso DNS specifico per connessione: Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8169/8110 Family Giga bit Ethernet NIC Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-01-23-14-01-C4 DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.245 Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0 Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1 Scheda Ethernet Local Area Connection: Suffisso DNS specifico per connessione: Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethernet NIC Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-01-23-14-01-C3 DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 10.0.0.21 Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0 Gateway predefinito . . . . . . . . . : Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1 Grazie in anticipo. EDIT: La rete LAN 1 (192.168.1.x) è connessa a Internet tramite il modem Pirelli Alice Gate 2 Plus Wi-Fi (192.168.1.1). La rete LAN 2 (10.0.0.x) è una rete collegata a dei macchinari, tutto azionato dal Pro-face. Alla rete LAN 2 ho collegato il router SparLAN WMR-102 per operare via WIFI sul Pro-face (con VNC). Ciò l’ho fatto cambiando semplicemente IP al router (10.0.0.35), in modalità 1483 Bridged. Sul Pro-face (avendo 2 schede di rete) funziona sia la LAN 1 che la LAN 2, e quindi Internet. Ultima modifica di yamaha311 : 12-04-2013 alle 08:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Queste due reti devono per forza essere distinte? Una unica non va bene?
Non ho capito come vuoi fare il collegamento. Intendi rimuovere il cavo che va al pro-face e collegarlo direttamente allo sparklan? Lo switch1A a cosa serve? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
|
Effettivamente non capisco a cosa ti servono tutti quegli switch...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 17
|
Allora,
queste 2 reti devono per forza essere distinte, non posso farne una unica. I cavi devono rimanere tutti cosi, devo solo aggiungere quello tratteggiato. Devo cioè fare un bridge con lo SparkLan: deve essere lui ad unire le 2 LAN. Praticamente avrei bisogno che lo SparkLan rimanesse 10.0.0.x ma con l'ADSL (che ora è solo sulla 192.168.0.x). Spero di essermi spiegato bene... Lo Switch1A serve come "ripetitore" perchè le 2 LAN sono molto lontane tra loro (+ di 500 metri). Premetto che internet arriva benissimo anche se molto lontano. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Se vuoi che la connessione passi dallo sparklan allora o elimini il cavo che va dallo 2a al pro-face o quello che dal pro-face va al 1b.
Lo sparklan è un router no? Collega il cavo che arriva dal 2a nella porta WAN/Internet del router e configura la parte wan con un indirizzo statico della rete 192.168.1. e gateway il router di alice mentre per la LAN un indirizzo nella rete 10.0.0. (che già ha). Poi o attivi il dhcp oppure imposti i pc collegati per usare come gateway (e dns se non indichi altro) lo sparklan. EDIT: RETTIFICO lo sparklan non è un router puro ma ha l'adsl per cui non puoi usarlo come gateway per la rete 10.0. Devresti spendere un 15-20euro per un router wifi puro SENZA adsl. C'è un thread per gli acquisti. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 11-04-2013 alle 17:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 17
|
Mi sono accorto ora di avere tralasciato dei particolari nella discussione:
La rete LAN 1 (192.168.1.x) è connessa a Internet tramite il modem Pirelli Alice Gate 2 Plus Wi-Fi (192.168.1.1). La rete LAN 2 (10.0.0.x) è una rete collegata a dei macchinari, tutto azionato dal Pro-face. Alla rete LAN 2 ho collegato il router SparLAN WMR-102 per operare via WIFI sul Pro-face (con VNC). Ciò l’ho fatto cambiando semplicemente IP al router (10.0.0.35), in modalità 1483 Bridged. Sul Pro-face (avendo 2 schede di rete) funziona sia la LAN 1 che la LAN 2, e quindi Internet. Sul pro-face ho bisogno di entrambe le LAN perchè devo utilizzare UlatraVNC. Ma lo SparkLan non si può convertire in modem puro? (non faccio niente con il 1483 Bridged? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
La modalità bridged del router adsl non è quello che pensi tu.
Alla fine cosa ti serve, avere internet nella rete 10.0 o poter raggiungere i macchinari della rete 10.0 dai pc della rete 192.168 ? Ma soprattutto perchè cavolo non accedi alla vnc del proface dalla rete 192??? Ultima modifica di Dumah Brazorf : 12-04-2013 alle 10:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 17
|
Quote:
i macchinari li comando solo dal proface. Quindi io accedo già al proface via vnc dalla rete 192 (e quindi anche da internet). Però localmente, per accedere via wifi con vnc, ho connesso lo Sparklan alla rete 10.0. Mi serviva anche internet, via wifi. Ora, scrivendoti, mi è venuta un'idea: collegare lo sparklan allo switch 2a, quindi accederei al proface via 192 e avrei anche internet wifi........ Dopo provo! Sempre se lo sparklan mi permette di fare tutto ciò. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Sei sicuro che sia una buona idea avere internet sulla rete dei macchinari?
Ad ogni modo potresti attivare la condivisione connessione internet tra le due lan sul proface. http://it.kioskea.net/contents/confi...artage-xp.php3 Attivando la condivisione sulla scheda LAN della rete 192.168 il sistema modificherà l'indirizzo della scheda lan 10.0 per cui ricordati di andare e rimettere l'indirizzo ip 10.0.0.21 Ultima modifica di Dumah Brazorf : 12-04-2013 alle 15:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.