Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2013, 19:13   #1
NAMU
Senior Member
 
L'Avatar di NAMU
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Ravenna periferia
Messaggi: 330
Hard disk 3,5 xbox primo modello

Ho estratto l'hard disk che era nella prima xbox.
Il collegamento era ide e l'alimentazione molex 4 pin.
Se collegavo tutto al pc si riavviava di continuo, se lo collegavo con il pc già acceso mi dava una schermata blu con scritto errore generico...
Possibile che non si possa usare come un comune hard disk interno?
NAMU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 20:33   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24582
spera di non aver fritto l'hard disk collegandolo a caldo (a macchina già accesa), dato che non è nato per questo

il fatto che ti dia errore, molto probabilmente dipende dall'impostazione jumper in esso settata come master. Non hai specificato a quale macchina lo hai collegato ne come, ma presumo che non sia l'unico componente della catena ide p-ata, giusto?

ho preso una videata a caso per farti vedere il discorso del jumper, devi controllare sul tuo qual'è l'ordine di cortocircuitazione per i vari casi:



configurazione hw della macchina in cui stai cercando di inserire il disco? Periferiche già collegate alla/e catena/e ide p-ata?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 21:44   #3
NAMU
Senior Member
 
L'Avatar di NAMU
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Ravenna periferia
Messaggi: 330
Si è collegata in una catena di 4 ide, 2 dvd e 2 hd.
Ma se tentavo di accenderlo da freddo arrivava alla schermata avvio di windows e si riavviava in continuo.
Il computer è un single core athlon 3200+ con 1gb ram ddr e gpu radeon 9600 scheda madre Gigabyte Nforce3 socket 754.
Forse la xbox non è compatibile perchè è più recente?
NAMU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 10:09   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24582
no, secondo me innanzitutto bisogna verificare come sono settati i jumper di tutte e quattro le periferiche

per ogni catena ci dev'essere 1 solo device settato come master

successivamente vediamo se l'hd necessita di formattazione o meno

il mio consiglio è di mettere i due hd insieme sul connettore 1, e le unità ottiche insieme sul connettore 2

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 11:46   #5
NAMU
Senior Member
 
L'Avatar di NAMU
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Ravenna periferia
Messaggi: 330
Cioè in un cavo ide che esce dalla mobo è collegato a un dvd che non ha l'alimentazione e un altro dvd che ce l'ha.
Un altro cavo che va dalla scheda madre si collega all'hard disk primario,
nella catena dei cavi avevo collegato l'hard disk dell'xbox prima dell'hard disk di sistema. Devo scambiare le posizioni degli hd?
NAMU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 12:58   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24582
non è tanto il prima o il dopo quanto il jumper sulle unità a determinare qual'è la primaria (master) e quale la secondaria (slave)

in quanto al cavo flat di solito il primario è quello all'estremità più lontana rispetto al connettore sulla mobo

non ne ho trovate altre in velocità ma si capisce, vero?




un'ultima cosa, i tuoi cavi flat sono da 40 pin o da 80 pin?



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 15:12   #7
NAMU
Senior Member
 
L'Avatar di NAMU
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Ravenna periferia
Messaggi: 330
HO capito ma se collego alla fine della catena l'hd non parte il sistema operativo.
Il cavo è a 40 pin.
NAMU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 20:03   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24582
mi fa piacere che hai capito ma continui ad evitare di rispondere, hai controllato e impostato i jumper in modo corretto?
Finchè non hai fatto questo passaggio, e io ancora non ho letto nulla a riguardo nonostante i ripetuti inviti, è tutto tempo perso dove colleghi le periferiche

sono P-ata e non S-ata quindi non basta collegare e via


ma probabilmente sono io che non sono capace di aiutarti

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 21:06   #9
NAMU
Senior Member
 
L'Avatar di NAMU
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Ravenna periferia
Messaggi: 330
Dov'è il jumper ?
Cosa devo fare?
NAMU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v