|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
portatile aziendale server proxy navigazione web
Un mio amico che lavora in un'azienda ha avuto in dotazione un portatile con Windows 8.
Dato che nessuno al lavoro è riuscito a capirci niente data la novità del sistema operativo mi ha portato il computer in modo tale che risolvessi il problema che consiste nel fatto che non riesce a navigare su internet né wifi ne ethernet, ma entra solo nei server aziendali. Ho visto che in Explorer->opzioni internet->connessioni->impostazioni Lan->server proxy sono impostati gli indirizzi aziendali HTTP sicurezza FTP. Se levo la spunta a Server proxy. utilizza un server proxy per le connessioni LAN il pc si collega a internet altrimenti non c'è verso. Volevo sapere se si può impostare in modo da poter utilizzare il proxy per la rete aziendale e contemporaneamente collegarsi ad internet. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
Se creo un nuovo account utente potrei risolvere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 117
|
La domanda nasce spontanea ... ma a livello aziendale è permessa la navigazione internet ?
__________________
Esenza Lunare |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 117
|
Appunto ... dopo puoi mettere tutti i sistemi operativi che vuoi ma se il proxy blocca non puoi fare nulla.
E' fatto apposta
__________________
Esenza Lunare |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Napoli/Torre Annunziata/Pompei. Trattative sul forum: 67
Messaggi: 4263
|
Forse lui vuole navigare quando non è a lavoro?
__________________
|Le mie trattative sul forum (tot:67) |CPU: Intel core 2 duo E8400 | MOBO: Asus P5E3 | RAM:2GB Corsair XMS3 DDR3 1333 MHz DHX + 4GB Kingston DDR3 1333 MHz | Cooler: Zalman CNPS8700 NT led blu | VGA: nVidia N460GTX CYCLONE | ALI: Chieftec NTRO2 85+ 650W | AUDIO: 5.1 Creative T6100 | DVD: Pioneer 112-D@DVR-112L 8.21 + Liteon iHas124 B | HDD: SSD Corsair Force 3 60gb + Sata2 Seagate 1TB + Sata2 Maxtor 320gb| |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 117
|
Potrebbe essere che oltre ad inserire un proxy hanno pure messo gli indirizzi ip statici in modo che punti al server aziendale ed alla loro intranet.
Quindi se vuole navigare quando non è a lavoro o si segna da qualche parte gli ip aziendali e quando è fuori li mette in automatico oppure se a casa ha la solita rete nelle impostazioni avanzate della configurazione TCP/IP inserisce una doppia configurazione Ip per ip subnet gateway e dns primario e secondario.
__________________
Esenza Lunare |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
Esatto!!!!
![]() Quote:
A me basterebbe già questo però vorrei rendere più semplice il tutto per chi non è pratico. Quote:
Ultima modifica di garigo : 18-02-2013 alle 12:47. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 117
|
Nelle proprietà avanzate della scheda di rete ... protocollo internet TCP/IP
__________________
Esenza Lunare |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
fin lì ci arrivo, ma poi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 117
|
Vai in avanzate ed inserisci ip subnet gateway e dns primario e secondario alternativo.
__________________
Esenza Lunare |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 117
|
Pero se è in dhcp no perche in tal caso non funziona la doppia configurazione. Dovresti piuttosto inserire 2 configurazioni una aziendale ed una casalinga.
__________________
Esenza Lunare |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
Allora, poniamo il caso che l'impostazione primaria sia al lavoro, dove l'impostazione ip è automatica, come devo impostare in proprietà della scheda di rete->avanzate?
E in quella casalinga, anch'essa impostata suottieni automaticamente indirizzo ip? Scusa ma è la prima volta che mi capita un caso simile. Ultima modifica di garigo : 18-02-2013 alle 13:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 117
|
MAgari inserisci come primari i parametri aziendali ... se lo puo ricavare quando è connesso ... e come secondari quelli di casa.
__________________
Esenza Lunare |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
Proverò a chiedere io so soltanto che in azienda si collega tramite ethernet, e non vedo sul portatile alcuna scheda di rete ethernet.
Poi vedo che in opzioni internet->connessioni->impostazioni lan->Server proxy. utilizza un server proxy per le connessioni LAN nella casella indirizzo c'è l'impostazione aziendale (es. XXXXX) e la porta 8080. Procedendo in avanzate->impostazione proxy->Server presente l'impostazione aziendale (XXXXX) alle voci HTTP sicurezza FTP Inoltre nelle eccezioni sono presenti una serie di parametri aziendali. Questo è tutto quello che vedo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 117
|
Certo ... fai una sorta di indagine.
Fagli trascrivere tutti i parametri che appaiono quando è connesso sulla rete aziendale. Anche se ultimamente ho testato un windows 8 di un amico ... e se i problemi non c'erano li creava ![]() ![]()
__________________
Esenza Lunare |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 117
|
tipo ... per installare e riconoscere una usb di connessione hsdpa.
Diceva sempre che l'hardware non era stato riconosciuto. Fin quando dopo 2 ore ho scoperto il motivo che non permetteva il riconoscimento. Come tutti i sistemi operativi neonati ... spesso ... ci sono problemi assurdi da risolvere. E si aspetta sempre qualche service pack ... che faccia il miracolo ![]()
__________________
Esenza Lunare |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
il fatto che non è presente una scheda ethernet mi lascia perplesso (per il fatto che in azienda si collega tramite ethernet, almeno così mi ha detto), non è presente nemmeno in gestione dispositivi.
C'è solo la scheda wireless, Bluetooth e Microsoft kernel debug network adapter. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 117
|
Il laptop è nuovo e non è disponibile una scheda di rete ?
Impossibile ... ![]()
__________________
Esenza Lunare |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
non c'è la scheda ethernet, ma allora come si collega, considerato che mi ha riferito che si attacca col cavetto?
E non ci può essere altro cavo di rete che quello ethernet, per quel pochissimo che ne posso capire!! Qualcosa mi dice che il problema di potersi connettere in locale ma non a internet dipenderà proprio da questo Microsoft kernel debug network adapter. Ultima modifica di garigo : 18-02-2013 alle 14:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.