Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2013, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/francia-a...gle_45542.html

Gli ISP francesi, sentendosi sempre piu' minacciati dalla presenza di Google nel web, trovano la* forza e decidono di chiedere al motore di ricerca risarcimenti per l'utilizzo delle loro infrastrutture di rete

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 08:25   #2
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Nel mio piccolo evito il piu' possibile google.
Ho eliminato la posta, non uso il suo browser, sconsiglio android.
Ma per le ricerche italiane, Bing non e' all'altezza (mentre e' eccezionale per le ricerche usa) e gli altri (yahoo per esempio) non danno la completezza di google.

Ma e' la compagnia che piu' mi fa paura, vuole dominare il mondo ma molti la ammirano solo perche' contrasta Microsoft.
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 08:32   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Sinceramente non capisco il principio della richiesta. Se i servizi di Google fanno traffico, significa che sono servizi apprezzati dalla gente.
Magari quella stessa gente si dota di una buona connessione o decide di pagare ai provider un servizio più costoso proprio per poter meglio usufruire di questi servizi. I provider dovrebbero ringraziare, altro che protestare.

Oramai si sa più come spillare i soldi, appena si vede la possibilità di spillare soldi a chi li fa lavorando bene, si va a pretendere.

Allo stesso tempo c'è da dire che è più che comprensibile che i guadagni fatti in Francia (o qualunque altro Paese) e riconducibili ai cittadini francesi (o di altro Paese) siano tassati come ogni altra cosa.
Qui però mi fermo perché sono ignorante su questo specifico argomento e forse dare per scontato che questo già avvenga è probabilmente un azzardo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 08:38   #4
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
Fossi in Google risponderei offrendo connessioni a banda larga a ottimi prezzi in Francia, poi quando tre quarti dei francesi passeranno a Google voglio vedere cosa si inventeranno
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 08:40   #5
Microfrost
Senior Member
 
L'Avatar di Microfrost
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1027
che ca**oni.... se la gente si fa l'adsl in casa (e paga) è anche per usufruire dei servizi google....


sarebbe come sky che da in programmazione la serie A ,e la serie A deve dare soldi a sky(quando ovviamente succede in contrario)
Microfrost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 08:43   #6
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
che pastone di news, mamma mia scritta proprio male!

le questioni sono 3 e distinte, anche se qui vengono espote ad azzum tutte insieme

1-i provider che vogliono solfi perchè gli utenti usano molta banda sui servizi google -RICHIESTA ASSURDA

2-gli editori che vorrebbero soldi in quanto a loro modo goole guadagna coi loro articoli - SI TOGLIESSERO COME HA FATTO MURDOC NO?

3-lo stato che vuole le tasse pagate sull' effettivo fatturato generato da google -RICHIESTA SACRIOSANTA
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 08:49   #7
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Cioe', capiamoci: io pago l'ISP per la mia connessione, e poi visto che navigo tanto su Google, allora anche Google dovrebbe pagare gli ISP ?? per cosa ?? Perche' ho usato la banda che avevo pagato per andare su Google ??? Se l'ho gia' pagata io.

Che gli frega all'ISP di dove consumo banda io...

Solo pezzenti che non sanno e non hanno voglia di lavorare.... a quel punto, a gugol converrebbe sul serio offrire connessioni ADSL, tanto le pagano gia' loro, almeno le pagano a se stessi.

Tutto quesot, ovviamente, ristabilendo comunque il principio che Google le tasse dei prodotti francesi le dovrebbe pagare in Francia, quelle italiane in italia (cosi' come Amazon e tutti gli altri). Ma li' ci vuole una legge, e i govermi paiono aver paura di farla (chissa', il Lussemburgo potrebbe incazzarsi ed uscire dalla comunita'...)
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 08:50   #8
piererentolo
Senior Member
 
L'Avatar di piererentolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Fossi in Google risponderei offrendo connessioni a banda larga a ottimi prezzi in Francia, poi quando tre quarti dei francesi passeranno a Google voglio vedere cosa si inventeranno
Fossi in google farei proprio così, vendendo pure l'ADSL in perdita giusto per amazzarli tutti
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti.
AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi
piererentolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 08:59   #9
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Dovreste dare informazioni piu' complete.In Francia l'operatore Free ad esempio ( che si appoggia alla rete Orange, ex Telecom France), sta sviluppando un sistema integrato nelle proprie livebox, utilizzate per connettersi e per guardare la TV, per ospitare i banner pubblicitari di google. In poche parole mentre l'utente guarda la TV (in Francia il digitale terrestre lo stanno praticamente abbandonando) gli verranno mostrati i banner pubblicitari venduti da google. In questo modo afferma Free, cercano di "alleggerire" i costi infrastrutturali facendosi pagre una parte di questi direttamente da google.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 09:07   #10
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da piererentolo Guarda i messaggi
Fossi in google farei proprio così, vendendo pure l'ADSL in perdita giusto per amazzarli tutti
Si si certo, prova a metterti a scavare sul territorio francese con le ruspe rosse verdi gialle e blue di moutain view per stendere kilometri di fibra ottica e migliaia di apparati di rete, vediamo se lo Stato ti dà i permessi

Che ingenui che siete, non lo avete ancora capito che le telecomunicazioni sono ancora gestite a livello Statale e sono uno strumento importantisimo per i governi locali sia come controllo demografico, che come leva fiscale?

Google é anche grazie ai governi dei paesi industrializzati che è diventata il gigante che è oggi, adesso é giusto che redistribuisca un po' della sua ricchezza.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 09:11   #11
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Nel mio piccolo evito il piu' possibile google.
Ho eliminato la posta, non uso il suo browser, sconsiglio android.
Ma per le ricerche italiane, Bing non e' all'altezza (mentre e' eccezionale per le ricerche usa) e gli altri (yahoo per esempio) non danno la completezza di google.

Ma e' la compagnia che piu' mi fa paura, vuole dominare il mondo ma molti la ammirano solo perche' contrasta Microsoft.
Vuole fare i soldi, e non vendendo hardware o software lo fa con l'unico modo rimasto: la pubblicità.

Credo che non sia poi molto peggiore delle varie tessere fedeltà o dei contratti firmati senza leggere tutte le clausoline piccole piccole, io tendo a farmi meno seghe mentali e usare ciò che di buono mi viene offerto.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 09:17   #12
piererentolo
Senior Member
 
L'Avatar di piererentolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Google é anche grazie ai governi dei paesi industrializzati che è diventata il gigante che è oggi, adesso é giusto che redistribuisca un po' della sua ricchezza.
Si vabbè la mia era un'affermazione goliardica
Sul fatto che debba pagare per gli introiti francesi credo che nessuno possa obiettare, ma il fatto di pagare un provider perchè la banda è utilizzata per i tuoi servizi non stà nè in cielo nè in terra!!!!!
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti.
AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi
piererentolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 09:21   #13
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da piererentolo Guarda i messaggi
Si vabbè la mia era un'affermazione goliardica
Sul fatto che debba pagare per gli introiti francesi credo che nessuno possa obiettare, ma il fatto di pagare un provider perchè la banda è utilizzata per i tuoi servizi non stà nè in cielo nè in terra!!!!!
E perchè no scusa? Le infrastrutture di rete costano un botto agli Stati sia come progettazione che come realizzazione e manutenzione, quindi se di fatto un soggetto esterno le sfrutta direttamente o indirettamente deve pagare una quota. E' come lo stabilimento balneare che paga la tassa al demanio per l'utilizzo della spiaggia.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 09:24   #14
Microfrost
Senior Member
 
L'Avatar di Microfrost
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1027
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
E perchè no scusa? Le infrastrutture di rete costano un botto agli Stati sia come progettazione che come realizzazione e manutenzione, quindi se di fatto un soggetto esterno le sfrutta direttamente o indirettamente deve pagare una quota. E' come lo stabilimento balneare che paga la tassa al demanio per l'utilizzo della spiaggia.
o ma non è che sta sfruttando le strade pagate con le tass,le connessioni sono pagate con bei soldoni dagli utenti(privati) che decidono di tirare fuori i soldi di tasca loro per comprarsi un servizio
Microfrost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 09:31   #15
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
E perchè no scusa? Le infrastrutture di rete costano un botto agli Stati sia come progettazione che come realizzazione e manutenzione, quindi se di fatto un soggetto esterno le sfrutta direttamente o indirettamente deve pagare una quota. E' come lo stabilimento balneare che paga la tassa al demanio per l'utilizzo della spiaggia.
Ok!
Allora non fai più pagare le connessioni agli utenti ma le fai pagare alle aziende che ricavano guadagno!
E inoltre anche tutti gli altri siti devono pagare, compreso Facebook, siti di informazione e siti porno compresi ()
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 09:38   #16
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Microfrost Guarda i messaggi
o ma non è che sta sfruttando le strade pagate con le tass,le connessioni sono pagate con bei soldoni dagli utenti(privati) che decidono di tirare fuori i soldi di tasca loro per comprarsi un servizio
Ma secondo voi se France Telecom muove un'accusa del genere lo fà senza una pezza d'appoggio legale? E' assodato che google fà miliardi di dollari grazie a diversi stratagemmi piu' o meno leciti, questo é indubbio, adesso gli Stati cercano semplicemente di farsi pagare delle percentuali di quei guadagni attraverso strategie legalmente applicabili a livello politico.

Se io come Stato ho spesso in 10 anni 100 miliardi pe cablare il Paese e gli operatori spendono miliardi l'anno tra spese di manutenzione della linea e di gestione delle attività per espletare i servizi internet, se google ciuccia il 50% di quel traffico per lucrare, non certo per fare opere di bene, deve essere tassato.

Per fare il parallelo col tuo esempio é come se in Italia viene fatta un' autostrada che i cittadini pagano ogni giorno col pedaggio, con la benzina e con altri costi relativi all'auto e poi ci sono 1.000.000 di camion di una società privata che non pagano il pedaggio, generano traffico e guadagnano miliardi trasportando le loro merci.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 09:44   #17
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Ok!
Allora non fai più pagare le connessioni agli utenti ma le fai pagare alle aziende che ricavano guadagno!
E inoltre anche tutti gli altri siti devono pagare, compreso Facebook, siti di informazione e siti porno compresi ()
Credo sia una questione di percentuali. Orange afferma che é addirittura il 50% la banda che viene occupata dal traffico dati verso i servizi google. Se Facebook cubasse anche lei un 40/50% si sarebbe giusto tassare pure loro, ma non credo stiano cosi le cose.

Comunque non c'é troppo da scandalizzarsi, queste sono le classiche reazioni che ha l'Europa di fronte a situazioni di posizione dominante, piu' o meno hanno la stessa valenza dei multoni fatti a Microsoft per il browser o per Mediaplayer integrati in windows ...
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 09:50   #18
piererentolo
Senior Member
 
L'Avatar di piererentolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Per fare il parallelo col tuo esempio é come se in Italia viene fatta un' autostrada che i cittadini pagano ogni giorno col pedaggio, con la benzina e con altri costi relativi all'auto e poi ci sono 1.000.000 di camion di una società privata che non pagano il pedaggio, generano traffico e guadagnano miliardi trasportando le loro merci.
Secondo me questo esempio non centra un cappio
Il pedaggio è pagato, ma siccome in autostrada il 50% del traffico è generato da (che ne sò) camion Bartolini, allora tu vuoi tassare ulteriormente Bartolini perchè fà milioni con le spedizioni grazie all'autostrada.
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti.
AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi
piererentolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 09:54   #19
giorgino87
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Melbourne
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Ma secondo voi se France Telecom muove un'accusa del genere lo fà senza una pezza d'appoggio legale? E' assodato che google fà miliardi di dollari grazie a diversi stratagemmi piu' o meno leciti, questo é indubbio, adesso gli Stati cercano semplicemente di farsi pagare delle percentuali di quei guadagni attraverso strategie legalmente applicabili a livello politico.

Se io come Stato ho spesso in 10 anni 100 miliardi pe cablare il Paese e gli operatori spendono miliardi l'anno tra spese di manutenzione della linea e di gestione delle attività per espletare i servizi internet, se google ciuccia il 50% di quel traffico per lucrare, non certo per fare opere di bene, deve essere tassato.

Per fare il parallelo col tuo esempio é come se in Italia viene fatta un' autostrada che i cittadini pagano ogni giorno col pedaggio, con la benzina e con altri costi relativi all'auto e poi ci sono 1.000.000 di camion di una società privata che non pagano il pedaggio, generano traffico e guadagnano miliardi trasportando le loro merci.
eh no, il paragone è sbagliatissimo. Perché google=server e i server sono in qualche server farm, che paga la connessione ai provider francesi. Il discorso è la percentuale:

è come se sull'autostrada ci viaggiano 1.000.000 di macchine al giorno di privati cittadini e 1.000.000 di camion di unasingola compagnia, e tutti questi pagano già quanto dovuto singolarmente.
Ma invece di fargli uno sconto perché generano così tanto traffico e quindi gli si fa lo sconto per l'alta quantità (come per esempio c'è in italia, se tu compagnia fai tot km alll'anno coi tuoi camion man mano che sali col numero dei km il costo/km diminuisce);
NO, si fa l'opposto: si va a vedere che questa compagnia guadagna molto più di quanto spende nell'autostrada, quindi ci si dice: potrebbe pagarla anche di più, dato che guadagna!
giorgino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 09:57   #20
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Dovreste dare informazioni piu' complete.In Francia l'operatore Free ad esempio ( che si appoggia alla rete Orange, ex Telecom France), sta sviluppando un sistema integrato nelle proprie livebox, utilizzate per connettersi e per guardare la TV, per ospitare i banner pubblicitari di google. In poche parole mentre l'utente guarda la TV (in Francia il digitale terrestre lo stanno praticamente abbandonando) gli verranno mostrati i banner pubblicitari venduti da google. In questo modo afferma Free, cercano di "alleggerire" i costi infrastrutturali facendosi pagre una parte di questi direttamente da google.
Dopo un anno dallo switch off?
Hai qualche fonte (non ne ho trovate)?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1