Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2013, 10:44   #1
eraven
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1
Configurazione mini-pc

Salve a tutti,
Sotto consiglio di un amico mi rivolgo a voi e alla vostra conoscenza per raccogliere quanti più consigli possibili prima del grande passo dell'acquisto.

Il mio desiderio sarebbe quello di fare un mini-pc basandomi su un budget di 300 - 350 €.
Come processore ero portato ad orientarmi su un intel core duo, ma ho letto che gli amd di ultima generazione non sono affatto male.
Poi pensavo di eliminare completamente l'unità ottica (sono anni che non ne faccio uso con il mio attuale pc) e magari riuscire a liberare spazio per una buona scheda video, ma qui purtroppo non conosco le limitazioni dei case, al massimo, se non è possibile per motivi di spazio aggiungere una buona scheda video, ci si può sempre orientare per un processore con una buona GPU integrata.
Ram sui 4-6 GB.

Vi ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto ed i consigli.
Saluti,
Francesco

edit: Solitamente faccio un utilizzo abbastanza ampio del pc, ma non mi dispiacerebbe averne uno che riesca anche a reggere giochi senza eccessivi sforzi.

Ultima modifica di eraven : 14-01-2013 alle 10:53. Motivo: Approfondimento
eraven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 11:21   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Una scheda mini-itx abbinata ad un processore Amd Trinity basato su socket Fm2 sarebbe un buon compromesso.

Per il discorso giochi, c'è ben poco da fare, se l'unità Gpu integrata nella Cpu è sufficiente, magari con diversi compromessi, bene, in caso contrario, guardando qualche benchmark, puoi farti un'idea su cosa risulta necessario.

Se però poi pretendi di mettere tutto insieme in un case piccolo, la vita dei componenti si ridurrà in modo drammatico, a causa del calore su cui il tutto sarà costretto ad operare quindi, finché i produttori non si decideranno ad offrire soluzioni su scheda grafica esterna, è inutile farti illusioni su questo genere di abbinamenti.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 11:40   #3
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Se però poi pretendi di mettere tutto insieme in un case piccolo, la vita dei componenti si ridurrà in modo drammatico, a causa del calore su cui il tutto sarà costretto ad operare quindi, finché i produttori non si decideranno ad offrire soluzioni su scheda grafica esterna, è inutile farti illusioni su questo genere di abbinamenti.
Dipende da quanto scaldano i componenti.
Non c'è nessunissimo problema di questo tipo finché si rientra in limiti ragionevoli.
Se ad esempio, come suggerisci, opta per un Trinity grafica integrata, va più che bene.
In case fatti bene ci stà pure una scheda video e non si hanno problemi di calore anche per modelli di fascia medio alta dato che oggi consumano/scaldano relativamente poco (es.HD7850).

Tornando alla scelta, direi che dipende dalle pretese e dalla risoluzione del monitor.
Trinity va bene fino a 1366x768 ... altrimenti, se il gioco ha la priorità, forse sarebbe preferibile risparmiare qualcosa sulla CPU e prendere una scheda video tipo HD7750/7770.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 13:19   #4
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX 87€
MB AsRock 880GM-LE FX Soket AM3+ DDR3 SATA2 USB2 MicroATX 50€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x2GB) CL9 21€
HDD SEAGATE 500GB ST500DM002 7200rpm 16MB Barracuda 47€
CASE Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero 32€
PSU XFX ProSeries 450W Core Edition 44€
VGA VGA Sapphire Ati Amd Radeon HD 7750 Core 800MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI DP 84€

TOTALE 365€

Volevo metterti la Scheda Madre AsRock 970 pro3 ATX ma non c'è la Micro ATX.
LA RAM a 8GB è il massimo che può supportare. Ho messo 4GB.
La scheda madre ha anche una VGA integrata un AMD Radeon HD 4250.
La HD 7750 come dicevano nel post precedente è un'ottima scheda video economica che riscalda e consuma (55W) pochissimo.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 16:30   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Dipende da quanto scaldano i componenti.
Chiaramente mi riferivo in abbinamento all'uso di schede video esterne.

Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
non si hanno problemi di calore anche per modelli di fascia medio alta dato che oggi consumano/scaldano relativamente poco (es.HD7850).
Radeon HD7850 : 130W
Una Cpu con consumo paragonabile richiederebbe un discreto dissipatore, se si volesse usarla tranquillamente pure in estate, senza risentire del rumore della ventola.
Ora le schede video sono abbinate ad un'unico ventolina di dimensioni microscopiche, messe all'interno di case di piccole dimensioni in cui i flussi d'aria non esistono, non mi pare una buona accoppiata.
Se poi andiamo a vedere che, tipicamente, in fase di utilizzo intensivo (quindi giochi), le temperature considerate normali sono solitamente da 70 gradi in su, direi che è un'incubo ...

Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Tornando alla scelta, direi che dipende dalle pretese e dalla risoluzione del monitor.
Trinity va bene fino a 1366x768 ...
Purtroppo il discorso è più spigoloso, perché anche se una risoluzione inferiore richiede di elaborare un quantitativo inferiore di dati, dipende dagli algoritmi usati dai giochi, cioè se sono ottimizzati per usare alcune funzionalità o meno, presenti nella scheda video.

Mentre schede video esterne di fascia bassa (le uniche che consumano poco) non avrebbero senso dato che non consentono prestazioni interessanti rispetto alla Gpu integrata in queste Cpu.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 14-01-2013 alle 16:33.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v