Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2012, 00:37   #1
AxelRox
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 23
Consiglio CPU per editing video HD

Salve ragazzi... dunque sono in procinto di guardarmi attorno per mettere giù il mio nuovo PC, avevo una mezza idea ma mi ritrovo nel ripartire da zero cercando la soluzione migliore per le mie esigenze!
Allora parto dalla CPU o APU, a seconda... a me servirebbe un PC, se possibile il più vicino possibile al concetto di HTPC (quindi magari su base mini ITX) che sia decisamente performante nell'ambito dell'editing ma più che altro nella codifica di flussi video in HD!
La mia idea di partenza era un'APU AMD A10, tutto fare avendo anche una GPU decente.. poi però leggendo qua e la mi sono imbattutto sul Quick Sync dell'Intel, che nell'Ivy Bridge sembra essere notevole (ma non ho ancora capito se in bene o in male)!
Voi cosa dite?
Non ho fretta.. quindi valuto anche la possibilità di attendere la nuova generazione in arrivo a giugno x Intel (e quando sarà x AMD)!
Grazie mille.
AxelRox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 12:47   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Se non hai fretta fai bene ad aspettare gli Haswell, non soltanto disporranno di una migliore gestione dei consumi, ma cambieranno pure piattaforma ...
Per soluzioni mini-itx, in case di ridotte dimensioni, direi che è meglio non superare i 65W (meno sarebbe pure meglio).

Detto questo considerando che in fase di codifica, la Cpu viene spremuta, se ti costruissi un case da te, non soltanto potresti risparmiare ma potresti pure dimensionartelo senza compromessi ...

Per dire se ti fai un cubo, sufficientemente alto per metterci un bel dissipatore, abbinato con una ventola di buona qualità impostata con una ridotta tensione di alimentazione (es. 7v), più una ventola da 120mm posteriore, sempre regolandola come meglio vuoi tu (con uno switch o simili), avresti un sistema dalle dimensioni comunque contenute (anche se non super sottile come vedi a giro), senza nessun problema in termini di dissipazione di calore, neanche in estate, e neanche usandolo pesantemente per fare codifiche.
Rumorosità, praticamente inudibile, specie in abbinato con un buon alimentatore.
Mi riferisco a soluzioni con alimentatore esterno, senza ventola, però sufficienti per sistemi con consumo moderato.

Mentre per la semplice visione dei filmati la Gpu delle soluzioni Intel è sufficiente, e dagli Ivy bridge in poi, pure discreta per fare dell'altro.

Purtroppo le soluzioni Amd non sono sufficientemente potenti lato Cpu ... quindi per compiti pesanti, quali la codifica dei filmati, non è l'ideale.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v