Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2012, 00:00   #1
Antonio90cr
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4
Temperature i7 2700k strane, core #0 più freddo di 10-12 °C rispetto agli altri 3!!

Ciao a tutti ragazzi, ho da poco tempo assemblato la configurazione in firma qui a lato. Ho un i7 2700k raffreddato da un Noctua NH-D 14 montato da manuale con pasta termica NT-H1 trovata nella confezione del dissi. Le temp dei 4 cores della cpu, sia su real temp che su core temp, che su hardware monitor cpuid sono le stesse. Ma il core #0 è più freddo di 10-12 °C rispetto agli altri 3, sia in idle che in full load. Più precisamente:

idle temp
core #0: 27 °C
core #1: 39 °C
core #2: 38 °C
core #3: 37 °C

full load temp con ibt maximum stress:
core #0: 57 °C
core #1: 69 °C
core #2: 68 °C
core #3: 68 °C

Ho già riapplicato la pasta termica 2 volte e la situazione non è cambiata. Ho seguito alla lettera le istruzioni di montaggio nel manuale della Noctua. Il processore è attualmente in overclock a 4,5 GHz con speedstep disattivato e 1.320 V di Vcore, con cpu pll voltage a default (1.8 V). E' stabilissimo dopo ore e ore di prime 95 e dopo diversi stress test con IBT maximum stress. Punteggio 3dmark11: p8002. Punteggio 3dmark vantage: cpu: 30133, gpu: 28496. Nei giochi il pc è molto prestante. Non ha mai avuto problemi di surriscaldamento oltre i 70°C, neanche dopo una notte intera con prime95.
Ragazzi aspetto i vostri parei con ansia. Che ne pensate?? E' normale questa differenza di temperatura così elevata tra i cores. Nella mia configurazione precedente, con lo stesso dissipatore, una cpu Intel q6600 rev g0 a 3,6 GHZ aveva più o meno le stesse temp, solo che non c'erano grandi differenze di temp tra i cores, al massimo 3-4 °C. Non so cosa pensare. Può essere che il core #0 lavora meno degli altri, non viene sfruttato abbastanza??? Ditemi voi, aspetto le vostre opinioni. Vi ringrazio sentitamente in anticipo per la vostra disponibilità.
__________________
i7 2700k @4.5 GHz 1.320 V - Noctua NH-D 14 | EVGA Z68 FTW | 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 MHz CL9 1.35 V | SSD Samsung 830 128 GB + WD Caviar Black 500 GB | MSI GTX 580 Lightning Xtreme Edition @ 900/1800/2175 | Monitor Acer H223HQ lcd full hd 1080p 60 Hz | Alimentatore Corsair GS 700 W | Windows 7 Ultimate x64 | CM stacker 830 Nvidia edition + windowed sidepanel mod Bitfenix spectre 200mm + Lian Li hdd rack.
Antonio90cr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2012, 07:12   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Ciao , nei sandy bridge capitano abbastanza spesso casi simili al tuo .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2012, 14:53   #3
Antonio90cr
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4
grazie delle risposte e delle rassicurazioni ragazzi. Anche io ho però delle cose importanti e soprattutto utili da riferirvi. Stamattina ho chiamato intel Technical Support, tel:02 696 33276. Hanno risposto subito e ho esposto il problema. Riporto di seguito ciò che mi hanno detto:

1)una differenza di temperatura tra i vari cores è tollerabile fino ai 20°C di delta sia in full che in idle.
2)per i possessori di cpu sandy bridge il "problema" non è legato alla pasta termica tra ihs e die, poichè essi sono saldati insieme. ma può derivare da imprecisioni costruttive del sensore all'interno dei cores se le temp sono al di sotto della temp ambiente. Se invece la temp del core più freddo è comunque maggiore o uguale in idle alla room temp non c'è da preoccuparsi: il core più freddo è riuscito meglio degli altri nel corso del processo produttivo.
3)per i possessori di cpu ivy bridge: il problema può essere legato alla pasta termica tra die e ihs. intel si scusa, e provedderà presto a utilizzare soluzioni migliori. (speriamo!!!).
5) se ci sono temp troppo strane tra i cores, è utile cercare sia nel bios che in hardware monitor cpuid la Cpu temp generale, rilevata dal sensore della mainboard. Secondo il tecnico in situazioni come la mia è più utile.
4)La cosa più importante da controllare è la temperatura in full load: una temp ottimale durante uno stress test si deve aggirare intorno alla Tcase della vostra cpu. Chiaramente, (come ha specificato il tecnico con cui ho parlato), più la temp è al di sotto di Tcase, più sarà lunga la vita della nostra cpu. Quest'ultima non è una temp max di esercizio, ma una temp calcolata in base a parametri ambientali e di sistema in un pc che opera in condizioni standard (25°C circa room temp, frequenza e parametri cpu a default, ram 1333 MHz cl9 1.5 V, dissipatore stock ecc...). Ha poi precisato che è rarissimo bruciare una cpu, poichè il sistema va in protezione verso i 98-100 °C spegnendosi.
5) Intel ha rilasciato da tempo una utility che ci permette di verificare l'integrità e il funzionamento del nostro processore: IPDT (Intel Processor Diagnostic Tool). Potete scaricarlo dal loro sito, basta cercarlo. Io ho provato a eseguirla sul mio pc. Il programma ha analizzato e testato la mia cpu sia in idle che in full load rilevando parametri di funzionamento e specifiche del produttore. Testa la cache e la capacità di calcolo sotto stress, oltre a monitorare le temperature e a dirvi se sono ok oppure no. Chiaramente eseguite il test con frequenza e voltaggi stock, poichè il tecnico ha sottolineato più volte al telefono che Intel non copre danni causati da overclock estremo. Il risultato del mio test è stato: PASS! in tutti i tipi di analisi. (Aspetto con ansia i vostri risultati!!)
In ogni caso fin quando la cpu a frequenza e parametri stock non da schermate blu e passa con successo tutte le analisi di IPDT, viene considerata da intel efficiente, e non è prevista alcuna sostituzione.
6)Effettivamente esiste un programma di protezione per chi fa overclock estremo: Intel Tuning Plan. Ho chiesto personalmente info al tecnico e mi ha confermato che pagando una piccola somma a Intel (nel caso del mio i7 2700k circa 5 euro), ho diritto per 6 mesi dopo il pagamento a ricevere una cpu sostitutiva gratuitamente se dovessi distruggere la mia sotto overclock pesanti. Il link per info riguardo a tutto questo è: http://click.intel.com/tuningplan/. Il link ovviamente funziona.
7)Mi ha salutato e mi ha detto che per qualunque altra cosa resta sempre a disposizione. Aveva un accento strano, sembrava l'irlandese del film: il tesoro dell'amazzonia con dwayne "the rock johnson".

appena ho chiuso mi sono ammazzato dalle risate con mio fratello che ha seguito da vicino il tutto! hahahaha

Spero di esservi stato utile con qst mini guida lampo. grazie ancora per le vostre risposte. attendo i vostri pareri in merito a quanto detto sopra. Per me sono stati abbastanza gentili e precisi.
__________________
i7 2700k @4.5 GHz 1.320 V - Noctua NH-D 14 | EVGA Z68 FTW | 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 MHz CL9 1.35 V | SSD Samsung 830 128 GB + WD Caviar Black 500 GB | MSI GTX 580 Lightning Xtreme Edition @ 900/1800/2175 | Monitor Acer H223HQ lcd full hd 1080p 60 Hz | Alimentatore Corsair GS 700 W | Windows 7 Ultimate x64 | CM stacker 830 Nvidia edition + windowed sidepanel mod Bitfenix spectre 200mm + Lian Li hdd rack.
Antonio90cr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v