| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  19-08-2014, 18:16 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2008 
					Messaggi: 498
				 | 
				
				HDD da buttare?
			 
		Ciao a tutti, ho un problema con un Caviar Green del 2008 con quasi 14000 ore di utilizzo: ieri ho deciso di rimpiazzarlo con un Caviar Green da 1 TB, prima di rimuoverlo dal PC ho controllato i dati SMART e ho notato che c'erano alcuni settori in attesa di essere riallocati. Avendo intenzione di usare il disco per Backup ho scambiato il disco l'ho collegato al dock del mio case su cui collego i dischi per i backup e ho avviato la formattazione lenta  ma circa il 60% si è bloccata e il disco se inserito nel sistema causava rallentamenti e se inserito dal boot impediva l'avvio di windows. Ho fatto un disco con partition wizard e ho effettuato il wipe dell'hdd ma causava gli stessi problemi. Allora ho scaricato il software WD Data LifeGuard Diagnostics e ha subito segnalato una criticità nei dati SMART, i settori da riallocare sono aumentati, ho provato a effettuare il test SMART rapido ed esteso ma entrambi hanno dato degli errori, il secondo in particolare ha annullato l'operazione per eccesso di settori danneggiati. Allora ho provato di nuovo il wipe completo, ma stavolta dal software WD ed è andato nuovamente a buon fine. Ho rieffettuato il test SMART rapido ed è fallito e sto rifacendo quello esteso che sta andando molto più avanti rispetto a quello precedente. Per curiosità ho aperto gestione dischi di Windows, che prima si bloccava e ora mi offre la possibilità di formattare il disco. Che ne pensate? È recuperabile e utilizzabile per tenere dei backup o è da buttare? Non è strano che l'erase completo vada a buon fine e falliscano i test SMART?
		 | 
|   |   | 
|  19-08-2014, 19:10 | #2 | 
| Bannato Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 6562
				 | 
		per risponderti esattamente dovresti postare uno screening con hd tune, per analizzare se esistono ancora settori di spare o se sono stati utilizzati tutti, o in gran parte, in queste ultime ipotesi a parte il rallentamento, ai primi errori ti saranno restituiti inevitabilmente settori danneggiati e a nulla servirà scrivere un zero fill.
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.









 
		 
		 
		 
		





 
  
 



 
                        
                        










