Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2011, 15:44   #1
marcusfive
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 78
Buon Hard Disck di rete per Storage e BackUp

Ciao,
cerco un buon Hard Disk di rete, molto affidabile, col quale non rischio di perdere i dati che ci salvo.
Vorrei che funga sia come storage classico, com un qualsiasi Hard Disk
Che come unità di backup automatica.

Cosa mi consigliate?

Grazie
marcusfive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 16:34   #2
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Ti consiglio l'utilizzo di un buon NAS.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 17:07   #3
marcusfive
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 78
quale marca mi consigli?
Ad esempio ho uin hard disk multimediale di rete della Lacie e NON mi sono trovato affatto bene
marcusfive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 21:30   #4
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Spostato in sezione NAS
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 08:16   #5
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Solitamente consiglio 3 marche di NAS.

Synology e Qnap in assoluto. Ottimi prodotti.

Se devo risparmiare senza scendere molto sulla qualità mi oriento sui Buffalo Tecnology.

Per la scelta dei modelli di volta in volta mi adeguo alle necessità delle utenze.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 11:39   #6
marcusfive
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 78
Non posso spendere molto, che ne dici del: Buffalo LS-WXL : LinkStation™ Duo ?

E' affidabile? O rischio di perdere i dati che ci metto?
Più o meno a che velocità riesce a trasferire i file?
Il backup lo gestisce un software preinstallato buffalo? Com'è?

link: http://www.buffalo-technology.com/pr...nkstation-duo/

L'ho trovato a 159€

Grazie
marcusfive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 15:03   #7
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Provato personalmente con buon esito.

Monta 2 dischi da configurare in RAID. Ti consiglio la modalità mirror (RAID 1).

Per il backup potresti aggiungere un'unità esterna collegata tramite USB al NAS.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 15:56   #8
marcusfive
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 78
Io vorrei che il NAS facesse il backup automatico o di tutto il mio pc o di alcune cartelle, ma stesso all'interno degli ard disk del NAS.
Oltre ovviamente a usarlo come storgae.

Possibile?

Grazie
marcusfive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 16:28   #9
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Si. E' possibile.

Basta installare sui client un software adatto. In seguito potrai eseguire, in maniera temporizzata oppure manualmente, i backup dei singoli computer all'interno del NAS.

Nei NAS Buffalo Tecnology dovresti trovare in dotazione il software NovaBACKUP.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 16:46   #10
marcusfive
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 78
ok grazie mille.
marcusfive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 15:55   #11
barrubba
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: lecce
Messaggi: 129
è passato un bel po dall'ultimo post, cmq tento di chiederVi un'informazione.
In uno studio tecnico di un mio cliente attualmente con 2 pc, vorrei installare un hd di rete esterno x backup di sistemi operativi e dati.
Avevo pensato a wd o lacie ma sento ultimamente parlare anche di nas.
Quali differenze principali?
Preciso che la funzione sarà solo di archiviazione e backup.
Grazie
barrubba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 14:45   #12
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Provato personalmente con buon esito.

Monta 2 dischi da configurare in RAID. Ti consiglio la modalità mirror (RAID 1).

Per il backup potresti aggiungere un'unità esterna collegata tramite USB al NAS.
posso utilizzare questo NAS con altro software (non quello in dotazione) non lo capisco, per programmare copie di backup, lo userei a casa? grazie.
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 08:15   #13
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Un sistema NAS non richiede software per essere utilizzato.

Un sistema di backup invece si.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 15:17   #14
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Un sistema NAS non richiede software per essere utilizzato.

Un sistema di backup invece si.
spiegatemi meglio, scusate. grazie.
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 16:06   #15
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Installi il software di backup sul pc e imposti sullo stesso la cartella di destinazione precedentemente creata sul NAS.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 16:11   #16
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Installi il software di backup sul pc e imposti sullo stesso la cartella di destinazione precedentemente creata sul NAS.
quindi creo una cartella la chiamo x, la creo anche sui vari pc, posso farlo, giusto? e poi, come faccio a copiare, sposto manualmente i file?
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 16:14   #17
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Il programma di backup prevede un percorso sorgente ed un percorso destinazione.

Dovrai semplicemente impostare tutto sui settaggi del predetto programma.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 16:17   #18
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Il programma di backup prevede un percorso sorgente ed un percorso destinazione.

Dovrai semplicemente impostare tutto sui settaggi del predetto programma.
grazie.
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 16:21   #19
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Figurati. Buon acquisto.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 15:36   #20
floatuser
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Brescia
Messaggi: 547
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Figurati. Buon acquisto.
Ciao, in uno dei primissimi post consigliasti di dotare il NAs con due dischi in raid1 (per la sicurezza del salvataggio dei dati immagino), poi consigliavi di fare il back.up via usb; come mai questa soluzione? se già il raid1 prevede la copia del disco non è ridondante un ulteriore back-up? se uno dei due dischi del nas si guasta basta toglierlo e recuperare i dati dal disco integro oppure bisogna per forza sostituirlo?
Questa domande peerchè due anni fa acquistai usato da un amico un nas DiskMaster NAS G501D ( dai non ditemi che fa schifo, già lo so e per questo non l'ho maii usato) ma dopo qualche prova l'ho abbandonato, è ancora li con montato un disco da un tera; e proprio ieri mi si è corrotta la pen drive dove avevo dati importanti, quindi vorrei ripristinarlo.
Grazie

Ultima modifica di floatuser : 11-10-2012 alle 15:36. Motivo: aggiunto grazie.
floatuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v