Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2012, 10:58   #1
Gio_Vi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 7
Collegamento Router-ADSL con Router-Access Point

Ciao a tutti,
ho più volte collegato router tra loro al fine di estendere una rete senza comprare degli switch perchè molte volte questi vengono forniti dai provider e capita di averne più di uno quando si cambia operatore.

Vi scrivo perchè mi sono trovato di fronte a un caso particolare: c'è una rete (non fatta da me) in cui c'è un router che è collegato alla linea ADSL e un router che invece si comporta come uno switch (nessuna linea telefonica collegata, DHCP disabilitato, ip del router impostato in modo da non interferire all'interno della rete...). Tutto funziona sempre.
Volevo sostituire quest'ultimo con un router wireless, ho già provato con due ma purtroppo in modo del tutto casuale il led relativo allo stato del collegamento con il router ADSL mi si spegne per riaccendersi dopo un po' di tempo.
Aggiungo che finchè il led è acceso, tutto funziona perfettamente, non riesco a capire perchè ogni tanto questo si spenga (a volte per qualche secondo, a volte per decine di minuti).

Avete qualche idea?

Vi ringrazio molto, so che questa è tra le migliori comunità in Italia per questi tipi di argomenti
Gio_Vi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 11:05   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quanto è lungo il cavo che collega i due router? E' un cavo unico coi plug? Di fabbrica o crimpato sul posto?
Controlla che il pinout dei plug segua lo standard.

Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 11:34   #3
Gio_Vi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 7
Grazie per la celere risposta.

E' sicuramente crimpato sul posto, la lunghezza è dell'ordine dei metri ma sempre inferiore ai critici 100 metri (sono circa 20 metri), è un'unico cavo.

Non ho controllato il pin-out, nel caso dovesse essere secondo lo standard T-568A non dovrebbe essere un problema penso, vero?

Piuttosto mi hai fatto venire in mente di controllare che non sia incrociato anche se non penso, in genere dovrebbe funzionare lo stesso ma sarebbe meglio evitare.

Secondo te possono esserci altri motivi che portano un router a chiudere un'interfaccia ethernet? non riesco proprio a capire perchè con il router che c'era prima tutto funziona e con questi due no, quanto rilevante può essere la componente wireless?

Grazie ancora
Gio_Vi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2012, 10:17   #4
Gio_Vi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 7
Allora ho finalmente potuto tornare a guardare la configurazione, la situazione è questa:
-il cavo è crimpato sul posto
-è un'unico cavo
-il pinout è come Dumah Brazorf mi ha gentilmente illustrato
-la lunghezza del cavo è di 23 metri (metro più metro meno)
-se collego il router wireless a valle del router-switch (router-adsl -> router-switch -> router-wireless) il problema persiste SOLO sul router wireless

Non so più a cosa pensare

Grazie
Gio_Vi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2012, 12:13   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quel router wifi è nuovo? Sai se ha mai funzionato bene? Magari è semplicemente rotto.
L'alimentatore è il suo? Controlla che i valori di tensione e corrente su router e alimentatore quaglino.
Prova con un resettone e riconfigurazione del router.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 05-10-2012 alle 12:17.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 09:09   #6
Gio_Vi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 7
I router funzionano, li ho già utilizzati singolarmente.

Ho potuto fare ulteriori test.
Ho collegato i due router con un cavo dritto di 2 metri e ho constatato questo:

-quando mi disconnetto dal router adsl per passare all'altro occorrono 10 minuti prima che il ping verso il router adsl funzioni e viceversa
-durante questo tempo il led di stato del collegamento indicherebbe un normale funzionamento della porta.
-cosa molto strana, DALLA PAGINA DI CONFIGURAZIONE DEL ROUTER ADSL UN PORTATILE RISULTA CONNESSO VIA WIFI ANCHE SE IN REALTA' E' COLLEGATO AL ROUTER SWITH!

non vorrei che ci sia qualche errore a livello logico; come scritto all'inizio collegando un router swith NON WIFI tutto funziona.

Help!
e grazie ancora per l'aiuto ricevuto finora

Ultima modifica di Gio_Vi : 23-11-2012 alle 10:21.
Gio_Vi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 10:52   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Guarda, prova a dirci i modelli dei router coinvolti.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 11:44   #8
Gio_Vi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 7
Router Alice plus 2 wifi (per l'adsl)



MODEM ROUTER ALICE ADSL2+ WI-FI N PIRELLI TELECOM ITALIA (come switch)
Gio_Vi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 13:25   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
E che router wifi cerchi di usare?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 17:38   #10
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Ma hanno almeno io differenti?

Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 21:27   #11
Gio_Vi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 7
vorrei far funzionare come router wifi quello NON collegato alla adsl, quello collegato alla rete del provider funziona già come access point.

Scusa ma cosa intendi con io diverso?
Gio_Vi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 22:53   #12
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Intendevo indirizzo IP, il telefono ha corretto automaticamente e non me ne sono accorto..

Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 23:10   #13
Gio_Vi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 7
Si hanno ip diverso, anche se sono dentro allo stesso dominio di broadcast.
Mi fai venire in mente che potrei provare a risolvere il problema creando due domini di broadcast, in modo da separare a livello di link le due reti e vedere se così funziona.

In linea di massima il sistema dovrebbe funzionare anche così com'è, in altre situazioni non ho avuto questi problemi ma visto che non sembrano esserci alternative, procederò così.

Mi sembra interessante come cosa, vi farò certamente sapere.

Grazie
Gio_Vi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 08:01   #14
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Controlla che il DHCP sia abilitato solo su uno dei due, così non hai problemi di broadcast..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v