Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2012, 23:05   #1
fran77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 88
Access point piccolo, quasi come un range ext

Ciao a tutti,

avrei la necessità di estendere la LAN di casa (3 piani) sui 2 piani dove il router wifi non porta segnala in maniera adeguata..

Ho già 2 cavi LAN che scendono da dal router e arrivano uno ciascuno ai rispettivi piani in corrispondenza di una scatoletta elettrica, usando tubazioni non più in uso (antenna tv smantellata).

Avendo un livello di segnale wireless molto basso e considerando che dimezza la banda il range ext, vorrei chiedervi se conoscete un prodotto di dimensioni simili al range extender, ma che funga da AP... so che dovrò usare 3 SSID differenti, ma la cosa non mi tocca minimamente o cmq è un dettaglio rispetto ai problemi e i difetti dei Range ext.

Grazie a chi saprà aiutarmi!
fran77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 12:13   #2
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
cosa intendi con "di dimensioni simili al RE"??? ci sono decine di modelli, non è che ci sia uno standard per le dimensioni.. poi di solito tra AP e RE cambiano solo il firmware
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 07:07   #3
fran77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
cosa intendi con "di dimensioni simili al RE"??? ci sono decine di modelli, non è che ci sia uno standard per le dimensioni.. poi di solito tra AP e RE cambiano solo il firmware
Cambieranno anche solo i firmware, ma se in un RE metto il cavo ethernet sorgente della LAN e voglio distribuirla in WiFi, non posso farlo se non ho sufficiente copertura dall'antenna principale...
quello che vorrei è questo

ovvero alimentazione integrata e porta ethernet di ingresso per la sorgente LAN...

Gli access convenzionali hanno solitamente un alimentatore a parte e sono più "eccessivi" nelle dimensioni, a meno che non si vada su una serie business come gli aironet di cisco...
fran77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 19:39   #4
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
TL-WR702N?

Alimentatori usb ce ne sono di minuscoli..

Cmq come dicevo il fatto che CERTI RE non facciano da AP in assenza di reti wifi è solo una limitazione del firmware....

P.S. Antenne minuscole-> niente miracoli sul wifi...
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 06:31   #5
fran77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
TL-WR702N?

Alimentatori usb ce ne sono di minuscoli..

Cmq come dicevo il fatto che CERTI RE non facciano da AP in assenza di reti wifi è solo una limitazione del firmware....

P.S. Antenne minuscole-> niente miracoli sul wifi...
conosci qualche RE che possa montare openWRT o similari? così che possa essere modificato anche la sua "funzionalità" come dicevi prima...

antenne minuscole, ma io ho solo bisogno di dare connettività al salotto e alla taverna... ciao e grazie per le risposte...

PS. l'unica alternativa che mi è venuta in mente è l'aironet di CISCO, ma sono tutti PoE... dovrei mettere anche uno switch PoE su di sopra in mansarda e la spesa diventa eccessiva...
fran77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 08:49   #6
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
quello indicato ce le avrebbe già tutte le modalità!
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 09:07   #7
fran77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
quello indicato ce le avrebbe già tutte le modalità!
Quindi tu mi dici che questo RE ha una modalità in cui la porta LAN diventa sorgente? in uesto caso vado subito a comrparlo.. è proprio quello di cui ho bisogno..

P.S. ho scaricato il manuale, ma non mi pare di aver letto di poter cambiare le "operational mode" del dispositivo.... sei proprio certo di ciò che hai scritto prima?

Ultima modifica di fran77 : 05-11-2012 alle 09:12.
fran77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 21:16   #8
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
http://www.tp-link.it/products/detai...=TL-WR702N#fea

Quote:
Modalità wireless AP, Client, Router, Repeater e Bridge
Guardato bene il manuale?

cmq nulla di sbagliato nel poter mettere openwrt, solo che ci vuole il wr703n!
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 22:47   #9
gars
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Treviso
Messaggi: 308
Non capisco perché scrivono che la velocità wifi è di 150mbit quando la LAN al massimo va a 100!!
resta comunque un prodotto interessante, anch'io ho bisogno di una cosa simile
gars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 08:39   #10
fran77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 88
alla fin fine ho risolto con questo:

http://www.zyxel.it/web/product_fami...0-210222FE3A6B


e con uno switch PoE D-link da 80 euro...

Ho azzerato il segnale WiFi sopra in mansarda dove la mia bimba ha la stanza, mentre al piano terra e in taverna con 2 AP di quelli sopra copro benissimo tutte le stanze...

Adesso sto cercando di valutare se posso usare il PoE dello switch per alimentare l'antenna LINKEM in maniera da eliminare l'apparato che danno in dotazione
fran77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 08:40   #11
fran77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi

Molto bello il prodotto che mi ha linkato...
fran77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 10:10   #12
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da gars Guarda i messaggi
Non capisco perché scrivono che la velocità wifi è di 150mbit quando la LAN al massimo va a 100!!
che vuol dire XD

la velocità del wifi si sa che è teorica e riferita allo strato fisico, quella reale in situazioni ambientali e di disturbi perfetta è CIRCA META'.

ad ogni modo ANCHE SE fosse un 450 Mbps avrebbe comunque senso, se fai un trasferimento tra DUE client wifi ottieni un quarto (112 Mbps), che sono comunque più della Ethernet
con un wifi a 100 Mbps cioè "proporzionato" alla Ethernet dal tuo punto di vista, otterresti 25 Mbps!
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 15:20   #13
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da fran77 Guarda i messaggi
alla fin fine ho risolto con questo:

http://www.zyxel.it/web/product_fami...0-210222FE3A6B


e con uno switch PoE D-link da 80 euro...
cioè fammi capire hai preso 2 ap + switch alla modica cifra di circa 320€, non male dai! spero che funzionino bene

mi sa che ero partito come al solito da un budget troppo basso.......

beh che dire, beato te!
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v