|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 15
|
formattare una micro sd
Sono nuova del forum e chiedo aiuto per una micro sd da 16 gb che non riesco a formattare in nessum modo.
Ho provato la normale formattazione di windows e nulla, ho provato anche minitool partion wizard e anche sd formatter, quest'ultimo mi dice che la micro sd è protetta da scrittura e non si può formattare, c'è qlc che sa come posso fare? vi ringrazio già ora se qlc mi può rispondere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Potresti provare con GParted live CD, lo si scarica QUI, lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, accendi il computer e dovrebbe partire il sistema operativo linux (tranquilla che essendo live non ti modifica niente sul PC).
Quando sei arrivata sul desktop, inserisci la micro SD, apri il programma principale, cerchi nell'elenco in alto a destra la tua periferica (la riconosci perché è quella da 16Gb), elimini tutte le partizioni (nel caso ci fossero) e poi la formatti con l'apposito comando. Prova e facci sapere se riesci in questo modo ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 15
|
grazie, domani provo e vi faccio sapere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
ti auguro di risolvere, ma solitamente quando il supporto ci restituisce il messaggio "disco protetto da scrittura", la soluzione è rappresentata dalla sostituzione dello stesso in quanto irrecuperabile.
Si può tentare di usare test disk per un problema alle tabelle di partizione e nulla di più. facci comunque sapere tanto per statistica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 15
|
grazie, ho appena comprato un cd vuoto e stavo per provare il live di linux, cosa è test disk? scusate anticipatamente per la mia ignoranza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Test disk è un altro programma live CD che controlla lo stato di una periferica di archiviazione, e ti comunica se la sua memoria è corrotta o meno..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 15
|
ah ok, intanto provo con linux. Spero di non creare qualche danno al mio povero pc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 15
|
penso di essere io che nn riesco proprio a fare nulla.
Ho appena provato a masterizzare l'immagine iso di gparted, ma ho inserito il cd e premuto masterizza, ma viene fuori questo messaggio: masterizzazione dell'immagine del disco non riuscita a causa di un errore. La scrittura non è riuscita perchè l'unità ha restituito informazioni d'errore non recuperabile. (codice errore 0xC0AA0301). Ora mi chiedo devo buttare anche il masterizzatore secondo voi? Cmq per fare l'immagine del disco di gparted posso provare con un altro masterizzatore o ormai il cd che ho appena usato è da buttare? Nel caso fosse così, potrei usare daemon tools per fare l'immagine del disco di gparet live o faccio danno? Grazie e scusate ancora per il disturbo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
No tranquilla, le versioni live non creano problemi..occhio a non modificare l'hard disk principale ma solo la tua SD!! La riconosci dalle dimensioni..
EDIT Ehm, se non sei riuscita a masterizzare allora il CD è ancora utilizzabile, se invece il processo è iniziato e poi si è interrotto per l'errore, il CD è da buttare (sempre se non è RW, cioè ReWritable -> riscrivibile). Puoi usare Universal USB installer per montare l'immagine di GParted direttamente su una chiavetta (va bene anche una da 1Gb) e poi fare il boot direttamente da chiavetta
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 07-11-2012 alle 13:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 15
|
ma ora ho un altro problema, hai letto il mio lunghissimo post?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 15
|
ah ok grazie, allora provo con la chiavetta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 15
|
sto installando usb installer, al primo step mi chiede quale versione di linux voglio, cosa devo fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ci dovrebbe proprio essere "GParted" nell'elenco, verso la fine...se proprio non lo trovi premi "try unlisted ISO" che è l'ultima voce in elenco!!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 15
|
si ok grazie, ho appena trovato gparted, ti farò sapere se riesco ad arrivare alla fine
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ok fammi sapere...con cosa colleghi la micro SD al PC?? Hai un adattatore di questo tipo?
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 15
|
ora che ho montato l'immagine nella chiavetta, devo avviare la chiavetta dal bios del pc, vero?
più o meno so come si fa, ma me lo potresti dire anche te, così mi sento più sicura |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 15
|
ah scusa nn avevo visto il tuo post, no purtroppo il mio pc nn ha il lettore di sd, uso un lettore di schede ad entrata usb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Allora devi entrare nel BIOS, cerchi una scheda che si chiami ordine di boot e metti per prima la USB-CD che dovrebbe essere quella..non preoccuparti che anche se sbagli non succede niente al PC.
Se non funziona vediamo poi cos'altro fare, non tutti i PC sono uguali e questo passaggio potrebbe non essere sufficiente..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 15
|
ciao, scusa ancora il disturbo.
Ho appena provato ad avviare la pennina dal bios, ma la voce che hai scritto nel post nel mio elenco del bios nn c'è e ci sono solo queste 4 voci: CD/DVD HDD FDD LAN ho provato con tutte e 4, ma ovviamente non succede nulla perchè la chiavetta usb non è presente nell'elenco |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Questo è un problema...
Prima di tutto metti l'hard disk in fondo all'elenco, in modo che ci siano tutte le altre periferiche prima di lui...poi prova a vedere se puoi modificare proprio la voce HDD, a volte le chiavette vengono viste come "hard disk portatili"...è una possibilità remota, ma c'è anche l'eventualità che il tuo computer non supporti il boot da chiavetta...fai un giro per il BIOS e vedi se puoi attivare la lettura delle porte USB prima del boot. Eventualmente se proprio da USB non riesci a farlo partire, devi riuscire a masterizzare un CD, che quello parte di sicuro!!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48.