|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 29
|
Masterizzatore TS-L632D Toshiba Samsung
Ragazzi non riesco a trovare i firmwere di questo masterizzatore, ho cercato per mesi e mesi, ma l'unico che ho trovato è quello originale gia esistente, il motivo per cui vorrei aggiornarlo e solo uno, ogni volta che provo a fare un dvd ne butto un bel po, prima di ottenere una copia senza problemi, in pratica l'errore e sempre lo stesso scrittura interrota.. potreste darmi una mano? posso allegare il log se ci capite qualcosa...
P.s ho problemi sia con i Verbatim che con i Sony non credo sia problema di supporti.. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quanta vita ha quel masterizzatore alle spalle? Perché quello del mio vecchio portatile ha cominciato a fare così e non c'è stato verso di farlo andare bene, era stato usato fino all'ultimo, non so quanti DVD gli ho fatto scrivere, ma penso circa sui 2000.
Alla fine l'ho usato solo come lettore perché ne faceva uno giusto ogni 5 o 6, e quindi mi sono fatto un masterizzatore esterno. Conta che anche se non ha scritto molti DVD ma è cmq vecchio, potrebbe non essere più in grado di masterizzare.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 29
|
grazie per aver risposto, il masteriz non è nuovissimo, ma non credo sia questo il problema poiche provando anche con uno esterno da lo stesso problema identico, credia sia altro a causare ad esempio il buffer che non sta al 100% sempre, credo sia piu qualcosa relativo al pc.. ma cosa non ho idea...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ah beh se succede anche con masterizzatori esterni non è il tuo caso (meglio così).
Allora, il buffer può non essere sempre al 100% ma non dovrebbe pregiudicare la masterizzazione. Prima di tutto con che programma masterizzi? Visto che cambiando supporto non cambia niente, proviamo a vedere se è colpa del software. Ti consiglio nel caso non lo stessi usando, di CD Burner XP -> gratuito (nonostante il nome masterizza anche DVD e funziona su qualsiasi edizione di Windows)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 29
|
purtroppo utilizzo proprio quello per masterizzare, oltre a nero e mi sa che non è neanche questo il problema.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Se vuoi capire al volo se è un problema software o hardware fai così:
Scarica Linux Mint live CD (mi raccomando cercalo LIVE), vai QUI e segui le istruzioni per creare una chiavetta bootable con su linux. Inserisci la chiavetta e spegni il PC. Accendi il PC ed entra nel BIOS, dovrebbe esserci scritto durante il boot che tasto premere. Cambia l'ordine di boot mettendo al primo posto "USB CD/DVD" premi F10 (che salva e riavvia). Quando parte il sistema operativo linux, che non installa niente sul PC essendo LIVE, cerca nel menù Brasero che è il programma per masterizzare e fai una prova scrivendo un DVD. Se tutto va a buon fine fai altre prove e se sono tutte positive il problema è di windows/driver e si può risolvere. Se da invece gli stessi problemi e si interrompe c'è qualche problema hardware e vedremo poi se riusciremo a risolvere. Se qualcosa non ti è chiaro fammi sapere che ti spiegherò più nel dettaglio, ora scappo!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 29
|
Perdona l'ignoranza io ho windows XP come sistema operativo no Linux, posso effettuare la prova ugualmente??
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Sicuro!! La live CD non modifica assolutamente il computer. L'importante è che sia live.
Nel caso avessi dubbi di qualsiasi genere postali qui, per evitare di fare errori ovviamente.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 29
|
ho trovato tante versioni ma non sono sicuro siano live cd
non è che potresti linkarmi quella da scaricare? Grazie
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
QUESTO ad esempio va benissimo
Tranquillo sono tutte versioni gratuite quindi non ci sono rischi a scaricarle. La versione più recente è la 13 ma io mi sono trovato molto meglio con la 10, che è quella che ti ho linkato, è più leggera e assomiglia molto a windows per molti versi, così non è difficile da usare.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 29
|
Fatto ;-) adesso dovrei capire come fare la chiavatta, quel sito è in inglese e non è proprio la mia madrelingua...
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ok è semplicissimo, te lo garantisco. Scarica da QUI YUMI che è il programma a cui faceva riferimento la guida che ti ho linkato.
Tu apri il programma e segui le istruzioni: --- Inserisci una chiavetta vuota di almeno 2 Gb --- Carica l'ISO che hai scaricato tramite l'apposito menu --- Nel menu in cui chiede la periferica di destinazione, indica la chiavetta --- Dove ti chiede se formattare la periferica metti la spunta --- Aspetta che il programma finisca --- Lascia la pennetta inserita e spegni il PC --- Accendi il PC: --------- Se carica linux vai in menu, cerca Brasero, e prova a masterizzare un CD con qualsiasi cosa --------- Se carica windows devi entrare nel BIOS del PC (dovrebbe esserci una voce quando accendi il computer che ti indica come entrarci) ------------------ Una volta dentro al BIOS devi cambiare l'ordine di boot, che è una voce facile da trovare. Metti come prima cosa la periferica USB ------------------ Premi F10 per salvare e riavviare il PC. Ora dovrebbe entrare con linux Qualsiasi passaggio non ti riesca chiedi e ti indicheremo come fare!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 28-10-2012 alle 18:47. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 29
|
ok, grazie sto procedendo vediamo che succede ;-)
Ultima modifica di infinito800 : 28-10-2012 alle 22:35. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 29
|
Credo di aver eseguito correttamente la procedura, ma al momento dell'avvio mi appare PXE-E61 media test failure check cable; PXE-MOF exiting broadcom pxerom:
poi si avvia e mi appare booting e rimane cosi, ho aspettato 10minuti ma non andava avanti.. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non ho capito bene, questi errori te li da all'avvio del sistema operativo??
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 28-10-2012 alle 23:44. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 29
|
all avvio del sistema operativo..
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 29
|
puo essere che su yumi nello step2 anziche selezionare Damn small linux (dsl) dovevo selezionare un altra voce?
Rimane su booting dopo che appare continue su boot from first hd nella schermata dove ce il pinguino in basso a destra.. |
|
|
|
|
|
#18 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Strano non mi è mai capitato un errore simile, e si che ne ho scritti tanti di sistemi operativi in questo modo. Sicuro di aver selezionato bene il sistema operativo LInux Mint 10 dalla lista di YUMI??
Comunque mi confermi che il boot della chiavetta parte? Il problema è che durante il boot di Mint ti da errore e si blocca, giusto? Quote:
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
|
|
|
|
|
#19 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 29
|
[b]LINUX MINT10 [b] non lo trovo nella lista di yumi, inizialmente cercavo questo, ma poi ho visto che nella guida era Damn small linux e ho selezionato quello...
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
No seleziona la penultima ultima voce "TRY AN UNLISTED ISO" cioè "tenta con una distribuzione non in elenco".
Fai quella e dovrebbe partire, purtroppo probabilmente parte da Mint 11 in poi quindi il 10 non lo trovi per questo motivo!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.











non è che potresti linkarmi quella da scaricare?








