Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2013, 11:54   #1
wydadista
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 7
Consiglio nuovo notebook (Budget 640€)

Salve,

nei prossimi giorni penso di comprare un portatile e volevo dei consigli, vorrei spendere per un massimo di 600 euro ....

Lo voglio per lavoro, web, modifiche foto su Photoshop e montaggio video (amatoriale)... e magari anche per giocare a pes 2013

per le caratteristiche mi piacerebbe che sia un core i7 e la ram da 6Mb e scheda grafica 2GB.

avevo trovato a 600 euro su internet il LENOVO Ideapad Z500 e il TOSHIBA Satellite L850-1PD ... però boh il primo non mi convince la sua scheda grafica da un 1GB e il secondo mi piace di piu, solo non so com'è il Toshiba in italia non è troppo popolare (almeno credo) e poi su internet della sua scheda grafica dicono che non sia adatta molto per giocare. Io ho trovate questo due se voi ne sapete altri che non superano il prezzo massimo di 600euro suggeritimeli. vi ringrazio molto.



LENOVO Ideapad Z500::

Produttore Intel
Tipo Core i7 3632QM
Velocità del clock 2.20 GHz
Velocità BUS 5 GT/s
Cache di terzo livello 6 MB
Chipset Intel HM76
Memoria RAM Tipo DDR3 SDRAM
Memoria installata 6 GB
Massima supportata 16 GB
Hard Disk Tipo SATAII
Capacità 500TB
Velocità 5400 RPM
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Modello GeForce GT635
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli DDR3, discrete GPU


TOSHIBA Satellite L850-1PD

Processore Produttore Intel
Tipo Core i7 3630QM
Velocità del clock 2.40 GHz
Velocità BUS 5 GT/s
Cache di terzo livello 6 MB
Chipset Intel
Memoria RAM Tipo DDR3
Memoria installata 4GB
Massima supportata 16GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB
Velocità 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore AMD
Modello Radeon HD 7670M
Memoria totale 2GB dedicata
Dettagli Fino a 3823 MB HyperMemory.

Grazieee
wydadista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 12:08   #2
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7388
tra i due vai su lenovo
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 20:54   #3
wydadista
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 7
come mai lenovo, cioè ha una una scheda grafica di 1GB e l'altro ne ha 2GB ?? ammetto di essere un po "ignorante" in questo argomento, ma mi servono delle spiegazione sul pc Lenovo. grazie ancora
wydadista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 22:02   #4
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7388
anche se ha un giga di memoria dedicata la nvidia è migliore seppur di poco rispetto alla radeon,oltre questo le nvidia hanno meno problemi di compatibilità cn windows 8,in generale cm affidabilità lenovo è migliore rispetto a toshiba,io ho provato per giorni il lenovo z500,anche se era la versione cn due giga sulla nvidia..cn i giochi l ho provato poco,ma sul forum chi c è l ha e provato per bene ne è rimasto davvero soddisfatto..del toshiba sul forum se ne è parlato poco o niente,quindi essendoci diversi pareri positivi sul lenovo tra i due mi sento di consigliarti lo z500
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 22:47   #5
wydadista
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 7
si ho capito ho letto pure io dei commenti sul forum, ne parlano bene, e tutto qualcuno però si lamenta della temperatura, cioè si scalda troppo ... boh non saprei ... poi boh io sapevo che i pc portatile la miglior marca è la vaio la seconda è toshiba eccc... via una classifica della qualità in generale poi dipende da pc a un altro ... va beh ...

comunque se sai di qualche pc al prezzo di 600 fino a 640 con le caratteristiche che ho scritto prima consigliamelo
wydadista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 23:22   #6
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7388
mi pare di capire che il lenovo nn lo vuoi ?
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 23:25   #7
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7388
http://lnx.informatica2008.it/index....oducts_id=3203
questa è una buona offerta,ma devi alzare un pò il badget
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 00:29   #8
wydadista
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 7
quello che avevi provato te sarebbe questo ??? http://compraonline.mediaworld.it/we...umber=p-651399
wydadista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 10:31   #9
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7388
Quote:
Originariamente inviato da wydadista Guarda i messaggi
quello che avevi provato te sarebbe questo ??? http://compraonline.mediaworld.it/we...umber=p-651399
si proprio questo
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 20:31   #10
apu7
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 372
io ho il toshiba e il processore è un più potente 2.4 3.4 (turboboost), contro 2.2 3.2.

Poi dicono che il lenovo non abbia la schede di rete gigabit e poi ha 2 porte usb 2.0 e 1 3.0,mentre per il toshiba è il contrario.

Con la base raffreddante e il processore sparato al max,(nessun risparmio energetico),dopo oltre 10 ore di uso (internet office,programmi) non supera mai i 48 gradi cpu,39 gpu,(temperatura ambiente: 24 gradi); oggi che la temperatura fuori è di 10 gradi,il portatile è acceso da 12 ore di seguito è la cpu sta a 42,l'hd a 27,la gpu a 36.

La geforce 635 è leggermente più veloce della 7670m ma io l'ho overcloccata un po'.

Il lenovo è più bello esteticamente.

Quindi posso azzardare a dire che ,forse,il sistema di raffreddamento è migliore,così dice pure il sito notebookcheck.net.
__________________
NB TOSHIBA Satellite L850-1PD, I7 3630QM, 16 GB RAM, SSD SAMSUNG 840, RADEON 7670 2 GB, WIN 8.1.
PC ASUS K30AD, MB H81M-E, PSU ENERMAX TRIATHLOR 550W ,I7 4770S, 12 GB RAM, HD 500 GB ST 7200 RPM + SSD SAMSUNG 850 500 GB, GIGABYTE R9 380 4 GB DDR5, WIN 10, AOC 27" 3D 2757PH, BROTHER 2130.

Ultima modifica di apu7 : 18-05-2013 alle 20:40.
apu7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 20:43   #11
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7388
Quote:
Originariamente inviato da apu7 Guarda i messaggi
io ho il toshiba e il processore è un più potente 2.4 3.4 (turboboost), contro 2.2 3.2.

Poi dicono che il lenovo non abbia la schede di rete gigabit e poi ha 2 porte usb 2.0 e 1 3.0,mentre per il toshiba è il contrario.

Con la base raffreddante e il processore sparato al max,(nessun risparmio energetico),dopo oltre 10 ore di uso (internet office,programmi) non supera mai i 48 gradi cpu,39 gpu,(temperatura ambiente: 24 gradi); oggi che la temperatura fuori è di 10 gradi,il portatile è acceso da 12 ore di seguito è la cpu sta a 42,l'hd a 27,la gpu a 36.

La geforce 635 è leggermente più veloce della 7670m ma io l'ho overcloccata un po'.

Il lenovo è più bello esteticamente.

Quindi posso azzardare a dire che ,forse,il sistema di raffreddamento è migliore,così dice pure il sito notebookcheck.net.
è vero nn ha la gigabit ed ha solo una 3.0,per quanto riguarda le temp io su quello che ho provato nn ho avuto alcun problema,in generale cm hardware i due si equivalgono,le differenze sn davvero minime,credo che alla fine si possa trovare bene sia cn il toshiba che cn il lenovo,anche se io personalmente preferisco il lenovo,uno perchè l ho provato e secondo perchè cmq le nvidia danno meno rogne rispetto alle ATI,nn che nn siano valide ci mancherebbe,ma da quello che si legge in giro le nvdia soffrono meno di alte temperature
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 22:02   #12
apu7
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
è vero nn ha la gigabit ed ha solo una 3.0,per quanto riguarda le temp io su quello che ho provato nn ho avuto alcun problema,in generale cm hardware i due si equivalgono,le differenze sn davvero minime,credo che alla fine si possa trovare bene sia cn il toshiba che cn il lenovo,anche se io personalmente preferisco il lenovo,uno perchè l ho provato e secondo perchè cmq le nvidia danno meno rogne rispetto alle ATI,nn che nn siano valide ci mancherebbe,ma da quello che si legge in giro le nvdia soffrono meno di alte temperature
si è vero nvidia ha driver + stabili e facili da installare sotto linux,però ho scoperto che gli ultimi driver 13.5 beta ufficiali installano bene anche il catalyst.
__________________
NB TOSHIBA Satellite L850-1PD, I7 3630QM, 16 GB RAM, SSD SAMSUNG 840, RADEON 7670 2 GB, WIN 8.1.
PC ASUS K30AD, MB H81M-E, PSU ENERMAX TRIATHLOR 550W ,I7 4770S, 12 GB RAM, HD 500 GB ST 7200 RPM + SSD SAMSUNG 850 500 GB, GIGABYTE R9 380 4 GB DDR5, WIN 10, AOC 27" 3D 2757PH, BROTHER 2130.
apu7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 17:52   #13
wydadista
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 7
io credo sabato acquisto il Lenovo,,,, pero boh sono indeciso ancora perchè vedo che "apu7" ha provato il Toshiba e si trova bene, e la differenza è di 150 euro ...cioè tra il TOSHIBA Satellite L850-1PD e il Lenovo z500-mbyefix ( Core i7-3632QM (2.20GHz, ) HD 1TB- RAM 8GB - NVIDIA GeForce GT635 2GB dedicata)... cioè ne vale la pena spendere 150 in piu ??'
wydadista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 18:06   #14
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7388
anche cn il toshiba faresti cmq un buon acquisto,a te la scelta
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v