Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2012, 08:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...tom_index.html

In attesa del debutto ufficiale del sistema operativo Windows 8, AMD anticipa le caratteristiche tecniche della propria nuova piattaforma per sistemi tablet x86: si tratta della APU Z-60, meglio nota con il nome in codice di Hondo, posizionata quale diretta alternativa delle proposte Intel della famiglia Atom

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 10:00   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4040
Quasi tre watt in idle... un sistema ARM non ci arriva a tutta potenza.
8 ore di autonomia li fa se si tiene lo schermo spento. A meno di non metterci 12 KG di batteria da qualche centinaio di KWh. Ma forse neanche con lo schermo spento, dato che consuma di più dello stesso.
E poi lo spessore minimo di 10mm indica ancora che bisogna lavorare tanto, tantissimo per raggiungere la concorrenza.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 10:04   #3
arcaik81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 217
Uhm... forse ho letto di corsa ma non ho capito una cosa.. per i tablet W8 verranno usati solo apu della serie Z o anche le altre famiglie??
arcaik81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 10:10   #4
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Quasi tre watt in idle... un sistema ARM non ci arriva a tutta potenza.
8 ore di autonomia li fa se si tiene lo schermo spento. A meno di non metterci 12 KG di batteria da qualche centinaio di KWh. Ma forse neanche con lo schermo spento, dato che consuma di più dello stesso.
E poi lo spessore minimo di 10mm indica ancora che bisogna lavorare tanto, tantissimo per raggiungere la concorrenza.
Invece secondo me è un'ottima soluzione, che auspicavo già un anno fa.
Il dual core Bobcat è una spanna sopra i pur ottimi Krait, e in sistemi come i tablet la maggior parte del consumo deriva comunque dal pannello LCD.

Ovviamente, prima di sbilanciarci aspettiamo una prova su strada

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 10:12   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
si ok.. ma vorrei vedere un paio di bench, così è dire tutto e dire niente.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 10:12   #6
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3046
crapadilegno

si intende IDLE della cpu, non sistema in standby tipo schermo spento.
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 10:13   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7979
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Quasi tre watt in idle... un sistema ARM non
parliamo di idle con il sistema acceso non spento, un ipad 3 a pari condizioni consuma circa 4,5W mentre il 2 ma la verisone corrente a 32nm arrica a 2,5W, quindi valori confrontabili. Tu stai parlando di standby con tutto spento.

Rispetto al concorrente Intel Atom Z2760 abbiamo consumi dichiarati superiore e una potenza sicuramente inferione (basabdosi sulle specifiche annunciate) ma per iniziare direi che l'amd ha un prodotto valito una base di partenza per future evoluzioni, cosi avremmo entrambe i produttori di x86 a farsi concorrenza contro i vari soc arm.

Ultima modifica di coschizza : 09-10-2012 alle 10:18.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 11:48   #8
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
parliamo di idle con il sistema acceso non spento, un ipad 3 a pari condizioni consuma circa 4,5W mentre il 2 ma la verisone corrente a 32nm arrica a 2,5W, quindi valori confrontabili. Tu stai parlando di standby con tutto spento.

Rispetto al concorrente Intel Atom Z2760 abbiamo consumi dichiarati superiore e una potenza sicuramente inferione (basabdosi sulle specifiche annunciate) ma per iniziare direi che l'amd ha un prodotto valito una base di partenza per future evoluzioni, cosi avremmo entrambe i produttori di x86 a farsi concorrenza contro i vari soc arm.
ottime osservazioni
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 11:58   #9
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Il problema è che, dato il mancato supporto ad Android sia per Intel che per AMD, il loro successo dipenderà dal successo di Windows 8

Non so quanto successo avrà Windows nei tablet, ma è un'incognita molto forte, che potrebbe rompere le uova nel paniere ad entrambe.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 12:06   #10
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Finalmente si muove qualcosa in questo inutile mondo e con l'arrivo di tablet Windows x86 inizieranno forse a comparire oggetti seri in mezzo a tutti questi tablet spazzatura.
Attendo con impazienza.
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 12:13   #11
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4040
Io non sono sicuro che l'idle qui segnalato includa anche lo schermo. Perché se è contenuto nella colonnina arancione, non si capisce perché quando si passa dal web-browsing al video playback i consumi aumentano. Lo schermo sarebbe sempre acceso, no? Inoltre in web-browsing il consumo della wi-fi è considerata? Perché in quelle condizioni consuma meno che guardare un film. Che è l'opposto di ciò che avviene sui sistemi ARM. Anche questo micro ha un decoder HW per gli stream video, quindi in teoria dovrebbe consumare molto meno rispetto ad avere l'antenna Wi-Fi accesa e continuamente processare i dati che arrivano con la CPU.

Non torna neanche rispetto al consumo di un iPad 2 (2.5W in idle secondo quello che riportate), dato che il processore ARM quando è in idle consuma davvero niente (si parla di qualche milliwatt) e tutto il consumo è dato dal display. E qui il display (quale?) consumerebbe meno?

Il tutto torna se qui si considera solo la parte "computazionale" del sistema (CPU, GPU, chipset e memoria) lasciando eventuali antenne e schermi fuori dalle misurazioni.Anche perché non viene specificato che tipo di schermo è stato usato per fare i test (7,9,10,11, 13 pollici?) o la sua risoluzione.
Secondo me sono le misurazioni "a banco" del SoC + memoria (forse). Tutto il resto che gli sta intorno non è considerato.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 12:31   #12
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Io non sono sicuro che l'idle qui segnalato includa anche lo schermo. Perché se è contenuto nella colonnina arancione, non si capisce perché quando si passa dal web-browsing al video playback i consumi aumentano. Lo schermo sarebbe sempre acceso, no? Inoltre in web-browsing il consumo della wi-fi è considerata? Perché in quelle condizioni consuma meno che guardare un film. Che è l'opposto di ciò che avviene sui sistemi ARM. Anche questo micro ha un decoder HW per gli stream video, quindi in teoria dovrebbe consumare molto meno rispetto ad avere l'antenna Wi-Fi accesa e continuamente processare i dati che arrivano con la CPU.

Non torna neanche rispetto al consumo di un iPad 2 (2.5W in idle secondo quello che riportate), dato che il processore ARM quando è in idle consuma davvero niente (si parla di qualche milliwatt) e tutto il consumo è dato dal display. E qui il display (quale?) consumerebbe meno?

Il tutto torna se qui si considera solo la parte "computazionale" del sistema (CPU, GPU, chipset e memoria) lasciando eventuali antenne e schermi fuori dalle misurazioni.Anche perché non viene specificato che tipo di schermo è stato usato per fare i test (7,9,10,11, 13 pollici?) o la sua risoluzione.
Secondo me sono le misurazioni "a banco" del SoC + memoria (forse). Tutto il resto che gli sta intorno non è considerato.
Premesso che sono misurazioni fatte da AMD e che ovviamente vanno verificate sul campo, le slide parlano chiaro: la barra arancione include tutto il resto del sistema, schermo compreso.

Tieni presente che in idle anche lo schermo può andare in modalità low-power o per lo meno può funzionare con illuminazione e/o refresh ridotti, e quindi consumare di meno.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 12:35   #13
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21840
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Il problema è che, dato il mancato supporto ad Android sia per Intel che per AMD, il loro successo dipenderà dal successo di Windows 8

Non so quanto successo avrà Windows nei tablet, ma è un'incognita molto forte, che potrebbe rompere le uova nel paniere ad entrambe.
e che supporto devono dare? android gira su x86
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 13:03   #14
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7979
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Io non sono sicuro che l'idle qui segnalato includa anche lo schermo. Perché se è contenuto nella colonnina arancione, non si capisce perché quando si passa dal web-browsing al video playback i consumi aumentano. Lo schermo sarebbe sempre acceso, no? Inoltre in web-browsing il consumo della wi-fi è considerata? Perché in quelle condizioni consuma meno che guardare un film. Che è l'opposto di ciò che avviene sui sistemi ARM. Anche questo micro ha un decoder HW per gli stream video, quindi in teoria dovrebbe consumare molto meno rispetto ad avere l'antenna Wi-Fi accesa e continuamente processare i dati che arrivano con la CPU.

Non torna neanche rispetto al consumo di un iPad 2 (2.5W in idle secondo quello che riportate), dato che il processore ARM quando è in idle consuma davvero niente (si parla di qualche milliwatt) e tutto il consumo è dato dal display. E qui il display (quale?) consumerebbe meno?

Il tutto torna se qui si considera solo la parte "computazionale" del sistema (CPU, GPU, chipset e memoria) lasciando eventuali antenne e schermi fuori dalle misurazioni.Anche perché non viene specificato che tipo di schermo è stato usato per fare i test (7,9,10,11, 13 pollici?) o la sua risoluzione.
Secondo me sono le misurazioni "a banco" del SoC + memoria (forse). Tutto il resto che gli sta intorno non è considerato.
ti consiglio di leggere l'articolo in questione e la tabella dei consumi stimati in fondo

http://www.anandtech.com/show/6340/i...dows-8-tablets
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 13:29   #15
Judicator
Senior Member
 
L'Avatar di Judicator
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1702
Ma le APU della serie Z si trovano in commercio per assemblare un computer?

Ultima modifica di Judicator : 09-10-2012 alle 13:32.
Judicator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 13:54   #16
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4040
Quote:
Originariamente inviato da shodan
Tieni presente che in idle anche lo schermo può andare in modalità low-power o per lo meno può funzionare con illuminazione e/o refresh ridotti, e quindi consumare di meno.
In idle sì, ma tra web browsing e video play lo schermo è acceso.

@coschizza
E' evidente dall'articolo che hai linkato che il consumo nel play video è inferiore a quando si usa il tablet per navigare. Lo dicono tutte le statistiche di durata. Solo l'iPad3 in questo specifico test consuma di più probabilmente perché deve usare la GPU per fare il rescaling (con tutti i filtri necessari) per mostrare il video sul super schermo che ha. Però da altre recensioni l'iPad3 ha comunuqe una autonomia enorme nel video playing. Non si capisce allora come è la questione del calcolo dei consumi. Se consumasse davvero quasi 6W non riuscirebbe ad avere così tanta autonomia o negli altri usi (con consumo inferiore) avrebbe un'autonomia spaventosa.

Mah, vedremo dove sarà installato e quanto effettivamente andrà.Il corrispettivo di Intel, pur mostrando sulla carta numeri migliori non mi sembra abbia sfondato. Probabilmente perché quei numeri non sono reali e in un confronto con un SoC ARM fatto da qualcuno che deve scegliere cosa usare per il proprio prodotto perde senza passare dal via. Figuriamoci questo.

CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 14:15   #17
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7979
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Se consumasse davvero quasi 6W non riuscirebbe ad avere così tanta autonomia o negli altri usi (con consumo inferiore) avrebbe un'autonomia spaventosa.
o.
in una recensione anandtech ha misurato consumi fino a 10w per l'ipad 3, trovi le recensioni sul loro sito se ti interessa.

http://www.anandtech.com/show/5789/t...nm-a5-tested/3
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 14:42   #18
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
già il c-60 fa pena...questo di certo non migliora...poi i tempi di avvio sono dati da win8 accoppiato con un SSD qualunque...non è potenza di CPU o GPU a determinare il Boot o il resume...panzanate per far vedere che stanno correndo dietro a Intel...senza contare che un Intel Z può fare Realmente fino a 12 ore di funzionamento (no wifi, display al minimo)
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 14:57   #19
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Neanche è uscita è già ne decretate l'inutilità/fallimento... alla faccia dell'obiettività

Ultima modifica di Vash_85 : 09-10-2012 alle 15:03.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 16:50   #20
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4040
@coschicchia
quello è il consumo di picco. Non può essere sostenuto, altrimenti fonderebbe tutto. Ricordo che questi sono SoC raffreddati passivamente e 10W sono tanti da dissipare. Sopratutto a 32nm dove il die è piccolo.

Quote:
Originariamente inviato da Vash_85
Neanche è uscita è già ne decretate l'inutilità/fallimento... alla faccia dell'obiettività
Obiettività != da speranza.
I numeri dicono certe cose, il mercato altre. Forse anche perché i numeri riportati non sono quelli misurati dagli addetti del "mercato". Dimmi quanti dispositivi hai visto montare un C-60, che rispetto a questo, consuma una frazione di W in più. Significa solamente che se prima non era abbastanza, questo con queste modifiche certo non sarà meglio. Guardandolo con l'obiettività di chi confronta numeri. Per chi invece preferisce affidarsi a speranze e passioni, allora inutile stare a discutere. Non ci sarebbe nessun numero reale che li smuoverebbe dal loro mondo fatto di sogni.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1