|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
|
Pinnacle Studio Deluxe
Innanzitutto un grazie agli amici di Videoin per l'ottimo lavoro.
Riguardo la recensione di suddetta scheda avrei qualche domanda: - i problemi di compatibilità della DC10 sono stati superati con questo nuovo prodotto? L'utilizzo sotto XP è stabile? - l'importazione e l'esportazione dei filmati DV può avvenire anche con software diversi da Studio7, invece per i filmati analogici bisogna far ricorso esclusivamente a Studio?non c'è possibilità di superare questa limitazione? -Ovviamente per la qualità DV non c'è nulla da dire, ma per quanto riguarda l'analogico.....è possibile fare un confronto con la DC10? e con il Canopus ADVC-1000? grazie per la disponibilità
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1168
|
dunque
la dc10 e la deluxe sono 2 schede totalmente diverse ... io non ho riscontrato problemi di nessun tipo.
l'importazione e esportazione analogica avviene solo con studio 7 ... ma vista la somiglianza hardware con la dv500, non è escluso che qualche cara persona non realizzi una patch ... per il digitale funziona sotto premiere, media studio, ecc... comportandosi, come una normale firewire. per la diff. con la ADVC100, aspetto che il mio amico 'il sarto' mi mandi questo benedetto CD ... credo che come qualità siano molto simili secondo me, però, si tratta di 2 prodotti totalmente diversi per impostazione e filosofia.
__________________
lunga vita e prosperità |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
|
grazie per la risposta.
Senz'altro la studio deluxe è un'ottima scheda(probabilmente la più affascinante ![]() Pertanto la soluzione Canopus+scheda firewire risulta più flessibile. Rimane l'incognita della qualità, ma sostanzialmente penso che le due soluzioni si equivalgano. Ora sono ancora più indeciso su cosa scegliere: essendo un fortunato possessore della dc10, so che Pinnacle è sinonimo di "alta qualità"(a discapito di altri aspetti ![]() Quindi.......mah ![]() grazie ancora
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: cuneo
Messaggi: 548
|
Ciao Ave
Ti capisco nella tua indecisione anchio lo sono stato prima di prendere la canopus Bisognerebbe avere un venditore come fratello ![]() ![]() cosi si provano tutte le schede e tutte le soluzioni finche non si trova quella piu adatta a noi e per le cose che vogliamo fare ![]() Ho letto la recensione su Videoin della Deluxe e mi sembra piu che buona come scheda ma purtroppo a quanto sembra e legata a studio7 . saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
|
Ciao matrus
In realtà sono molto indeciso su cosa scegliere, anche perchè la dc10 va che è una meraviglia e,per il momento, non ho esigenza di acquisire da digitale, quindi.... Tuttavia so che comunque,sia la Pinnacle che il Canopus, sono degli ottimi prodotti, pertanto alla fine,secondo me, si rimane sempre soddisfatti della scelta. Certo il fatto di rimanere legato a Studio7(per quanto riguarda l'analogico) non è molto esaltante. In verità il problema non è tanto in riversamento, visto che sono intenzionato alla produzione di DVD, quindi posso farlo tranquillamente da MediaStudio(magari con il nuovo TMPGen ![]() ![]() ![]() I tuoi filmati come procedono?
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
|
Ciao matrus
In realtà sono molto indeciso su cosa scegliere, anche perchè la dc10 va che è una meraviglia e,per il momento, non ho esigenza di acquisire da digitale, quindi.... Tuttavia so che comunque,sia la Pinnacle che il Canopus, sono degli ottimi prodotti, pertanto alla fine,secondo me, si rimane sempre soddisfatti della scelta. Certo il fatto di rimanere legato a Studio7(per quanto riguarda l'analogico) non è molto esaltante. In verità il problema non è tanto in riversamento, visto che sono intenzionato alla produzione di DVD, quindi posso farlo tranquillamente da MediaStudio(magari con il nuovo TMPGen ![]() ![]() ![]() I tuoi filmati come procedono?
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1168
|
beh le limitazioni di cattura
per studio 7 non contano ...
perchè si tratta di video DV, cioè 720*576 3,6mb/sec ... non potresti intervenire su nulla anche con altri prog. si tratta dello standard ... non puoi cioè cambiare sisoluz. o compressione ... altrimenti non sarebbe video DV
__________________
lunga vita e prosperità |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: cuneo
Messaggi: 548
|
procedono bene
![]() ho installato Winxp e acquisisco con videocapture di Mediastudio 6,5 cosi facendo le acquisizioni sono in un unico file qualsiasi sia la grandezza . cmq sono sempre alla ricerca di un programma tipo ( virtualdub,Avi_IO) che sia compatibile con il DV perche il problema si presenta se hai tanti spezzoni acquisiti e vuoi fare un unico file video senza usare il renditing di mediastudio o premiere saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 37
|
Re: beh le limitazioni di cattura
Quote:
A me Interesserebbe capire invece se Studio 7 è limitato per il riversamento su VHS ![]() Quote:
Significa che usando Canopus o Pinnacle il risultato è lo stesso, in acquisizione, con qualsiasi programma... giusto ? Nel riversamento su VHS invece è preferibile usare qualche programma in particolare ? Grazie ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
|
X Desmo
Ciao Desmo. Intendevo dire che in acquisizione mi piace lavorare su un modulo più professionale per il bilanciamento colori, controllo luminosità,saturazione, contrasto ecc.Certamente non puoi cambiare risoluzione, perchè bisogna rispettare le specifiche DV, quindi acquisizione sempre a 720x576 a 3.6MB/s X matjack Quote:
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.