Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2002, 10:19   #1
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
Pinnacle Studio Deluxe

Innanzitutto un grazie agli amici di Videoin per l'ottimo lavoro.
Riguardo la recensione di suddetta scheda avrei qualche domanda:

- i problemi di compatibilità della DC10 sono stati superati con questo nuovo prodotto? L'utilizzo sotto XP è stabile?

- l'importazione e l'esportazione dei filmati DV può avvenire anche con software diversi da Studio7, invece per i filmati analogici bisogna far ricorso esclusivamente a Studio?non c'è possibilità di superare questa limitazione?

-Ovviamente per la qualità DV non c'è nulla da dire, ma per quanto riguarda l'analogico.....è possibile fare un confronto con la DC10? e con il Canopus ADVC-1000?

grazie per la disponibilità
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2002, 11:49   #2
desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1168
dunque

la dc10 e la deluxe sono 2 schede totalmente diverse ... io non ho riscontrato problemi di nessun tipo.

l'importazione e esportazione analogica avviene solo con studio 7 ... ma vista la somiglianza hardware con la dv500, non è escluso che qualche cara persona non realizzi una patch ...

per il digitale funziona sotto premiere, media studio, ecc... comportandosi, come una normale firewire.

per la diff. con la ADVC100, aspetto che il mio amico 'il sarto' mi mandi questo benedetto CD ...

credo che come qualità siano molto simili

secondo me, però, si tratta di 2 prodotti totalmente diversi per impostazione e filosofia.
__________________
lunga vita e prosperità
desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2002, 23:09   #3
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
grazie per la risposta.
Senz'altro la studio deluxe è un'ottima scheda(probabilmente la più affascinante con quel blue box) e con notevoli potenzialità. Tuttavia il fatto di dover utilizzare per forza Studio7 per le operazioni di acquisizione e riversamento può risultare riduttivo, visto che sicuramente Studio7 e Premiere, MediaStudio,ecc non sono allo stesso livello. Certo con qualche patch.... ma penso solo a beneficio degli affezionati di Premiere o sbaglio?
Pertanto la soluzione Canopus+scheda firewire risulta più flessibile. Rimane l'incognita della qualità, ma sostanzialmente penso che le due soluzioni si equivalgano.
Ora sono ancora più indeciso su cosa scegliere: essendo un fortunato possessore della dc10, so che Pinnacle è sinonimo di "alta qualità"(a discapito di altri aspetti ), per cui vorrei optare per la deluxe, ma l'ultima versione di MediaStudio è semplicemente fantastica, e la piena compatibilità è assicurata con scheda firewire+Canopus.
Quindi.......mah
grazie ancora
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2002, 09:17   #4
matrus
Senior Member
 
L'Avatar di matrus
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: cuneo
Messaggi: 548
Ciao Ave

Ti capisco nella tua indecisione anchio lo sono stato prima di prendere la canopus

Bisognerebbe avere un venditore come fratello
cosi si provano tutte le schede e tutte le soluzioni finche non si trova quella piu adatta a noi e per le cose che vogliamo fare

Ho letto la recensione su Videoin della Deluxe e mi sembra piu che buona come scheda ma purtroppo a quanto sembra e legata a studio7 .


saluti
matrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2002, 12:14   #5
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
Ciao matrus

In realtà sono molto indeciso su cosa scegliere, anche perchè la dc10 va che è una meraviglia e,per il momento, non ho esigenza di acquisire da digitale, quindi....
Tuttavia so che comunque,sia la Pinnacle che il Canopus, sono degli ottimi prodotti, pertanto alla fine,secondo me, si rimane sempre soddisfatti della scelta. Certo il fatto di rimanere legato a Studio7(per quanto riguarda l'analogico) non è molto esaltante. In verità il problema non è tanto in riversamento, visto che sono intenzionato alla produzione di DVD, quindi posso farlo tranquillamente da MediaStudio(magari con il nuovo TMPGen ?), quanto piuttosto in acquisizione. Infatti Studio7 è piuttosto limitato in questa fase non permettondo molte regolazioni. Comunque....

I tuoi filmati come procedono?
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2002, 12:14   #6
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
Ciao matrus

In realtà sono molto indeciso su cosa scegliere, anche perchè la dc10 va che è una meraviglia e,per il momento, non ho esigenza di acquisire da digitale, quindi....
Tuttavia so che comunque,sia la Pinnacle che il Canopus, sono degli ottimi prodotti, pertanto alla fine,secondo me, si rimane sempre soddisfatti della scelta. Certo il fatto di rimanere legato a Studio7(per quanto riguarda l'analogico) non è molto esaltante. In verità il problema non è tanto in riversamento, visto che sono intenzionato alla produzione di DVD, quindi posso farlo tranquillamente da MediaStudio(magari con il nuovo TMPGen ?), quanto piuttosto in acquisizione. Infatti Studio7 è piuttosto limitato in questa fase non permettondo molte regolazioni. Comunque....

I tuoi filmati come procedono?
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2002, 12:24   #7
desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1168
beh le limitazioni di cattura

per studio 7 non contano ...

perchè si tratta di video DV, cioè 720*576 3,6mb/sec ...

non potresti intervenire su nulla anche con altri prog. si tratta dello standard ...

non puoi cioè cambiare sisoluz. o compressione ... altrimenti non sarebbe video DV
__________________
lunga vita e prosperità
desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2002, 12:33   #8
matrus
Senior Member
 
L'Avatar di matrus
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: cuneo
Messaggi: 548
procedono bene
ho installato Winxp e acquisisco con videocapture di Mediastudio 6,5 cosi facendo le acquisizioni sono in un unico file qualsiasi sia la grandezza .

cmq sono sempre alla ricerca di un programma tipo
( virtualdub,Avi_IO) che sia compatibile con il DV perche il problema si presenta se hai tanti spezzoni acquisiti e vuoi fare un unico file video senza usare il renditing di mediastudio o premiere

saluti
matrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2002, 12:55   #9
matjack
Member
 
L'Avatar di matjack
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 37
Re: beh le limitazioni di cattura

Quote:
Originariamente inviato da ave-55
[b]...Certo il fatto di rimanere legato a Studio7(per quanto riguarda l'analogico) non è molto esaltante. In verità il problema non è tanto in riversamento, visto che sono intenzionato alla produzione di DVD, quindi posso farlo tranquillamente da MediaStudio

A me Interesserebbe capire invece se Studio 7 è limitato per il riversamento su VHS

Quote:
Originariamente inviato da desmo
[b]per studio 7 non contano ...

perchè si tratta di video DV, cioè 720*576 3,6mb/sec ...

non potresti intervenire su nulla anche con altri prog. si tratta dello standard ...

non puoi cioè cambiare sisoluz. o compressione ... altrimenti non sarebbe video DV

Significa che usando Canopus o Pinnacle il risultato è lo stesso, in acquisizione, con qualsiasi programma... giusto ?

Nel riversamento su VHS invece è preferibile usare qualche programma in particolare ?

Grazie
matjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2002, 13:55   #10
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
X Desmo
Ciao Desmo. Intendevo dire che in acquisizione mi piace lavorare su un modulo più professionale per il bilanciamento colori, controllo luminosità,saturazione, contrasto ecc.Certamente non puoi cambiare risoluzione, perchè bisogna rispettare le specifiche DV, quindi acquisizione sempre a 720x576 a 3.6MB/s

X matjack
Quote:
A me Interesserebbe capire invece se Studio 7 è limitato per il riversamento su VHS
Assolutamente Studio7 non è limitato in riversamento. Se intendi utilizzare tale software per acquisire, montare e riversare non hai alcun problema, anche perchè è molto stabile. In tal caso puoi utilizzare anche la funzione di rendering intelligente, risparmiando tempo e spazio. Qualche problemino sorge se vuoi utilizzare qualche altro software per il montaggio. Infatti in tal caso,ad esempio con MediaStudio, non puoi effettuare l'output diretto dalla time-line, quindi devi prima creare un file AVI, con perdita di tempo ed un impercettibile calo di qualità, ed importare successivamente il file in Studio7 per eseguire il riversamento.
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Fine della corsa per AMD B650: il futuro...
Il telescopio spaziale James Webb e NASA...
AMD dice la sua sui socket AM5 bruciati:...
BYD inaugura in Cina il circuito per aut...
Intel Xeon Clearwater Forest: fino a 288...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v