Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2012, 11:33   #1
Sergei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
[DEBIAN] Stampante con un po' di samba

Bel titolo, eh?

Salve forum
sono settimane che giro google per cercare almeno un inizio su cui lavorare a questo problema, purtroppo le mie conoscenze al momento non mi permettono di fare granché

Ok, cerco di spiegarmi al meglio. Il problema è semplicissimo: ho di là la stampante condivisa con windows xp. Io ho la necessità di stampare da qui (quindi dando il comando stampa) sul computer con wheezy. Quando avevo squeeze ho semplicemente installato samba, andavo in preferenza-stampa, facevo aggiungi - stampante windows via samba, cliccavo su sfoglia e trovavo la stampante. Il problema è che ora il tasto sfogia non è selezionabile O___o

Io ho un sistema con debian wheezy con installato solo LXDE.

Quello che non capisco è: devo impostare qualcosa nel file configurazione di samba? c'è qualche esempio? e perché prima con squeeze (c'era gnome) funzionava tranquillamente (questa è giusto per capire la differenza )

Vi ringrazio
nel frattempo continuo a googlare

EDIT:
nel file conf di samba, alla voce printers c'è questo
Codice:
[printers]
   comment = All Printers
   browseable = no
   path = /var/spool/samba
   printable = yes
   guest ok = no
   read only = yes
   create mask = 0700

Ultima modifica di Sergei : 06-10-2012 alle 11:37.
Sergei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2012, 09:14   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
provato:

browseable = yes


http://dark-linux.net/condivisione-d...-cups-e-samba/


p.s.
non hai il vecchio file di configurazione?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2012, 10:45   #3
Sergei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
innanzitutto ti ringrazio per la risposta

ho provato con browseable yes ma niente da fare

Il file è quello originale, non c'ho mai messo mani tranne adesso
Sergei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2012, 12:24   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
prova anche:

read only = no



hai impostato la password?

smbpasswd -a <utente>
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2012, 13:14   #5
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Come ti ho già scritto, se la stampante è collegata e condivisa sul pc XP perché insisti con la condivisione delle stampanti del pc GNU/Linux?

Il server Cups è installato e funzionante?
Hai provato a configurare una stampante accedendo alla sua interfaccia web http://localhost:631/admin ? (il login dovrebbe essere utente root e password di root)
  1. Add Printer
  2. Windows Printer via SAMBA
  3. smb://NOME_O_IP_MACCHINA_XP/NOME_STAMPANTE_CONDIVISA

Esempio di uso del client Samba per individuare i dettagli delle condivisioni Win (ma anche Lin, in questo caso):
Codice:
sertan ~ # smbclient -U gimli -L phoenix
WARNING: The security=share option is deprecated
Enter gimli's password: 
Domain=[WORKGROUP] OS=[Unix] Server=[Samba 3.6.6]

        Sharename       Type      Comment
        ---------       ----      -------
        IPC$            IPC       IPC Service (phoenix (Debian))
        print$          Disk      
        [...]
        HP1600          Printer   HP Color LaserJet 1600
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2012, 13:46   #6
Sergei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Come ti ho già scritto, se la stampante è collegata e condivisa sul pc XP perché insisti con la condivisione delle stampanti del pc GNU/Linux?
Perché sono rinco e non avevo capito

Allora... ho fatto così, col comando ho letto il nome condiviso della stampante. L'ho aggiunta, ho installato i driver raccomanded per la sua versione... ma c'è un piccolissimo problema... sta stampando pagine in bianco da circa 20 minuti Ho provato anche a staccare la corrente ma niente, stampa all'infinito. nella pagina del cups alla voce jobs dice che non c'è niente in corso... ma che cacchio si sta stampando O___o?
Sergei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2012, 13:55   #7
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Non so se l'hai già scritto da qualche parte, qual è il modello preciso della stampante?
I driver consigliati che hai utilizzato?
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2012, 14:30   #8
Sergei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
no, non l'ho mai scritto
è una HP LaserJet 1100MS
i driver che ho utilizzato sono:
HP LaserJet 1100, hpcups 3.12.6 (color, 2-sided printing)

EDIT:
RISOLTO!!!
In un momento di lucidità sono andato a controllare le stampe sul pc con XP e ho visto che ce n'era una da remoto che era fissa lì. l'ho cancellata dopo 2 ore... ho provato a stampare e stampa! Ahhhhhhhh, finalmente

Vi ringrazio tutti!

C'è però questa cosa che non mi è chiara. Io su squeeze avevo fatto il procedimento che ho detto all'inizio del post per installare la stampante e aveva funzionato. Com'è possibile?

Ultima modifica di Sergei : 07-10-2012 alle 15:16.
Sergei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2012, 16:22   #9
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Bene!

Quote:
Originariamente inviato da Sergei
Io su squeeze avevo fatto il procedimento che ho detto all'inizio del post per installare la stampante e aveva funzionato. Com'è possibile?
Non mi stupisco mai più di tanto se un dialogo/strumento di impostazione grafico inizia a comportarsi in modo diverso o non funziona... purtroppo solitamente è così, visto le continue rivoluzioni che avvengono (devo dire che però, almeno in Kde, ormai la situazione è in via di stabilizzazione dopo la riscrittura da 3 a 4).
Utilizzando gli strumenti standard (come l'interfaccia web Cups, smbclient, ecc...) ci si trova di fronte raramente qualche novità, oltre al vantaggio che sono praticamente uguali in tutte le distribuzioni.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2012, 16:52   #10
Sergei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
ah, perfetto! afferrato il concetto
Sergei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v