Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2012, 16:31   #1
alepav
Senior Member
 
L'Avatar di alepav
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1328
32 GB di ram POCO sfruttati?!?

ciao a tutti,
ho un nuovo pc in ufficio, che uso per elaborazione dati.
un i7, con 32 GB di ram.
mi aspettavo fosse molto più veloce di quanto non sia in realtà...ma suppongo sia io che imposto male qualcosa...oppure i programmi che usiamo non sono concepiti per sfruttare tanta ram e processore?

ad esempio ora sto elaborando una mole consistente di dati, ma se vado in taskmanager, mi dice che usa pochissimo procio e pochissima ram, come da immagine:



chi mi dà una dritta?!?

grazie,
ciao,
ale
alepav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 16:45   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Considera anche che il sistema ha a disposizione un file di paging enorme di 32GB
Comunque dai dati della schermata mi sembra che la ram sia utilizzata correttamente dal sistema. Del resto W7 ha una gestione della ram molto più razionale rispetto al passato

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...695&postcount=
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 16:58   #3
alepav
Senior Member
 
L'Avatar di alepav
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1328
ok, quindi non mi preoccupo?

ho controllato il paging: 30 gb sul disco C:.

va bene o devo cambiare questo valore?

grazie,
ciao,
ale
alepav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 18:42   #4
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9801
alla faccia chissà come andrebbero su windows 8, immagino che abbiano fatto qualcosa per l'uso della ram quando è in grosse quantità. (e già su windows 7 è ottimo)

cmq immagino che certi programmi non possano andare più di una certa velocità, penso sia dovuto alle loro ottimizzazioni interne. ovviamente stai usando un windows a 64 bit, giusto? lo dico perché altrimenti non avresti alcun beneficio...
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 21:36   #5
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Quote:
Originariamente inviato da alepav Guarda i messaggi
ok, quindi non mi preoccupo?

ho controllato il paging: 30 gb sul disco C:.

va bene o devo cambiare questo valore?
Quello è un valore gestito dal sistema, certo con 32GB di ram potresti anche ridurre o al limite disattivare il paging. Più che altro per lo spazio che ti occupa sull'HD
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 22:57   #6
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Con 32 gb il paging non serve a niente...

Per la velocità dei programmi devi tenere conto anche della velocità dei dischi.

Potresti anche creare un ramdisk che puoi usare come cache degli hard disks e come deposito dei files temporanei... Così velocizzerai di molto il pc.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 23:32   #7
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
definisci "mole consistente di dati"....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2012, 10:46   #8
alepav
Senior Member
 
L'Avatar di alepav
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1328
grazie a tutti, per le risposte.

sì, uso seven pro, 64 bit.

per mole consistente di dati, intendo decine di file da diversi gb l'uno.
in pratica il pc deve leggere i file in rete ed elaborarli in locale. si tratta di elaborazione di scansioni laser da aereo, con decine di milioni di punti ciascuna.
richiede un pc molto prestante, in termini di ram, cpu e, per la successiva visualizzazione di dati, anche di scheda video.

inoltre uso programmi di elaborazione foto, che devono gestire anch'essi diversi gb di fotografie, tutte in una volta.

sapreste dirmi come fare questo ramdisk, che potrebbe aiutarmi?

grazie e ciao,
ale
alepav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2012, 13:03   #9
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2012, 15:05   #10
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da alepav Guarda i messaggi
grazie a tutti, per le risposte.

sì, uso seven pro, 64 bit.

per mole consistente di dati, intendo decine di file da diversi gb l'uno.
in pratica il pc deve leggere i file in rete ed elaborarli in locale. si tratta di elaborazione di scansioni laser da aereo, con decine di milioni di punti ciascuna.
richiede un pc molto prestante, in termini di ram, cpu e, per la successiva visualizzazione di dati, anche di scheda video.

inoltre uso programmi di elaborazione foto, che devono gestire anch'essi diversi gb di fotografie, tutte in una volta.

sapreste dirmi come fare questo ramdisk, che potrebbe aiutarmi?

grazie e ciao,
ale
secondo me, pur con la mole di dati che usi potresti davvero provare a destinare 16 gb a un ramdisk, allocando su quelli i file temporanei.
Però ho come l'impressione che il tuo collo di bottiglia non sia tanto la quantità di ram ma di tempi di accesso al disco fisso.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2012, 18:48   #11
Max Biaggi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 347
forse un SSD potrebbe migliorarti la situazione...
Max Biaggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2012, 21:46   #12
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Max Biaggi Guarda i messaggi
forse un SSD potrebbe migliorarti la situazione...
si, quando faranno SSD di 1 tera. hai visto "la mole di dati che deve lavorare"?
mi sa tanto che 1 non gli serva neanche a molto... presuppongo che un sistema di calcolo del genere abbia sotto parecchi array di harddisk in raid di qualsiasi specie.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2012, 21:52   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da alepav Guarda i messaggi
grazie a tutti, per le risposte.

sì, uso seven pro, 64 bit.

per mole consistente di dati, intendo decine di file da diversi gb l'uno.
in pratica il pc deve leggere i file in rete ed elaborarli in locale. si tratta di elaborazione di scansioni laser da aereo, con decine di milioni di punti ciascuna.
richiede un pc molto prestante, in termini di ram, cpu e, per la successiva visualizzazione di dati, anche di scheda video.

inoltre uso programmi di elaborazione foto, che devono gestire anch'essi diversi gb di fotografie, tutte in una volta.

sapreste dirmi come fare questo ramdisk, che potrebbe aiutarmi?

grazie e ciao,
ale
Aspetta... i file da elaborare, li porti prima sul pc o li selezioni direttamente dalla rete?
Perchè nell'ultimo caso, la rete potrebbe limitarti non poco.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2012, 20:15   #14
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
Il quantitativo di ram usato da un programma dipende SOLO dal programma.

In realtà nota che se il programma è a 32 bit (puoi vedere dal task manager se il processo compare come => nomeprocesso*32, quelli a 64 bit non hanno l'asterisco) c'è un limite massimo di 2-3 GB per processo.

Inoltre bisogna vedere qual è il vero collo di bottiglia per il programma in questione.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 09:58   #15
alepav
Senior Member
 
L'Avatar di alepav
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1328
i file li leggo direttamente dalla rete e li elaboro in locale.
però mi aspettavo che una volta letto il file, partisse un uso spropositato di ram e cpu, invece no.

questa storia del ramdisk mi piace...potrei destinarci 10-16 gb...e vedere cosa succede...è reversibile il tutto, vero?
rischio di fare danni?!?

ad esempio potrei usarlo come disco di lavoro di photoshop...dovrebbe migliorare le prestazioni, immagino.
alepav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 12:53   #16
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da alepav Guarda i messaggi
i file li leggo direttamente dalla rete e li elaboro in locale.
però mi aspettavo che una volta letto il file, partisse un uso spropositato di ram e cpu, invece no.

questa storia del ramdisk mi piace...potrei destinarci 10-16 gb...e vedere cosa succede...è reversibile il tutto, vero?
rischio di fare danni?!?

ad esempio potrei usarlo come disco di lavoro di photoshop...dovrebbe migliorare le prestazioni, immagino.
Non fai alcun danno.. Ed avrai un disco che ha la stessa velocità della ram.. Quindi è perfino più veloce di un ssd.

Devi solo fare attenzione al fatto che ad ogni avvio del PC i dati del ramdisk vengono cancellati.

Se vuoi che i dati del ramdisk vengono conservati devi salvare e caricare ogni volta un"immagine del disco.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 13:58   #17
alepav
Senior Member
 
L'Avatar di alepav
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1328
ottimo grazie.

proverò e vedo cosa succede.

per la cronaca...ho guardato in gestione attività e mi sono accorto che i prog di processing laser sono a 32 bit...
vedo se esistono in versione 64...
alepav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 14:13   #18
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
pare che tu abbia problemi simili ai miei (elaborazione di mole di dati enorme)... solo che a me la macchina uberfiga mica la danno
probabilmente il consumo di ram non va a palla perchè l'applicativo non carica tutto il file ma solo una parte, evidentemente swappando sul disco.
l'idea di creare il ramdisk secondo me è valida, almeno per provare.
è sicura e, al limite, reversibile.
potresti provare a spostare su quell'unità i file temporanei creati da windows (io setto le variabili da prompt di comando, ma sono sicuro che si può fare anche da registro di configurazione) o, se l'applicativo che usi li gestisce in modo autonomo, tramite le sue impostazioni.
come che sia, io proverei a spostare i file che ti servono su disco locale, prima di lavorarli.
a me questo accorgimento cambia davvero la vita, anche con file excel relativamente piccoli (100 mb)
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Adeia cita in giudizio AMD: nel mirino l...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v