|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 57
|
Consiglio per stampante in ufficio!!!
devo comprare una stampante per l'ufficio.
devo stampare bolle e fatture con una media circa di 300 stampe al mese. cerco una stampante che non mi faccia spendere molto con i materiali di consumo, io non ho idea di quante pagine riesca a fare mediamente una laser con un toner, ho sempre unaso ink jet!!! spero che la laser sia + economica di una ink jet. se qualcuno mi può illuminare e darmi dei consigli sui modelli, Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 335
|
Certamente una laser, veloce, ottima qualità, bassi costi di consumo, mai nessun problema. Ti consiglio i modelli come Canon 810, hp 1100.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 57
|
Grazie per la risposta...
ma la canon che hai citato con un toner dal costo di 60 euro riesce a stampare 2500 pagine e in modalità particolare dovrebbe arrivare a 5000 pagine. pur considerando le 5000 pagine il costo per stampa è di 0,012 euro. la mia canon S600 inkjet con una cartuccia dal costo di 11 euro stampa 1000 pagine con un costo per pagina di 0,011 euro quindi costi simili (sempre se la laser arrivi a 5000 pagine) però la inkjet ha costi di partenza inferiori e possibilità del colore ed è molto veloce, dichiarati 15 ppm la mia fa 8ppm per fogli formattazione tesi. Quindi sarei + portato per una Canon inkjet, se qualcuno mi prospetta altri PRO E CONTRO io Ringrazio!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: BG
Messaggi: 525
|
io ho comprato una lexmark Z23 a getto d'inchiostro pagata 47 € e funziona da dio, consuma poco inchiostro, quadricromica, veloce e una cartuccia di nero costa sui 30/35 €
__________________
Intel Quad Core 6600 - Asrock 4coreSATA2 - Ati Radeon 1950Pro AGP 512 Mb - 1024 Mb Ram PC400 - Western Digital 74 Gb 10000 rpm SATA - ALI LC Power 550W Silent Green Power - WinVSTA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
una laser, nella gestione, è più economica di una ink-jet, a meno che non usi ricaricarti le cartucce da solo - nel conteggio dei costi x Canon ogni "X" cartucce va messa in conto una nuova testina
il carico di lavoro è piuttosto piccolo, circa 15 fogli/giorno, è da valutare in quanto verrà ammortizzato i maggior costo iniziale (x questo servono i costi dei 2 modelli a confronto) la laser è più veloce, salvo -di solito- nello stampare una pagina x volta (maggior tempo di uscita del 1° foglio) la laser stampa solo in bianco-nero (a parte quelle color da "ricconi"), va bene se non c'è la necessità di fare anche il logo della ditta o di evidenziare con i colori alcune parti di documento per scrivere su doppia faccia, con la laser basta la normale carta da 80g/m², con le ink è molto consigliabile quella da 90 la resistenza della stampa laser è superiore, in particolare all'acqua (beh, voglio dire x una goccia, non x una immersione...) ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
|
Re:
Anche se il carico di lavoro mensile non è eccessivo ti consiglio sostanzialmente una stampante laser, tipo la Epson Epl5800, un ottimo apparecchio che dà buoni risultati anche con gruppi drum rigenerati e toner compatibili.
Tuttavia, se vuoi risparmiare ulteriormente (rispetto ad una ink-jet) e non hai bisognao di stampare altro, potresti prendere in considerazione una stampatte ad impatto a 80 colonne; costano un poco all'acquisto, ma sono insuperabili in certi utilizzi, senza contare che i nastri di ricambio costano mediamente sulle 15.000 lire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 57
|
Re: Re:
Quote:
con una carica quante pagine si stampano? chi le produce? grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
stampante ad impatto = stampante ad aghi
indispensabile x stampati in +di 1 copia, xò non è proprio il max della qualità... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 335
|
Non è che non è proprio il max della qualità... fa proprio schifo!!! Lascia perdere sia ad aghi che inkjet. La prima ha un nero sbiadito, la seconda da un sacco di problemi per un ufficio e poi l'inchiostro col tempo di scolorisce. Una laser è la soluzione migliore in qualsiasi caso se non hai bisogno di colore. Non hai problemi di testina otturata, di inchiostro finito ogni mese, di lentezza, di sbaffature etc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 57
|
x volpe83
ma i costi di gestione con una inkjet sono inferiori come dicevo prima per un carico di lavoro come il mio. !?! :| |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
|
Re:
Stampante ad impatto è effettivamente il nome che designa la tecnologia ad aghi.
Come qualcuno ha giustamente ribadito la qualità di stampa non è delle migliori ma, considerato l'utilizzo che intendi fare delle stampe, non credo che ciò costituisca un gran problema. Tale tipologia di stampante, oltre al basso costo degli inchiostried alla scarsa manutenzione, grazie al trattore, consentono di utilizzare la carta a modulo continuo, quella, per capirci, forata ai lati e che viene venduta in un rotolo unico provvisto degli strappi tra un foglio e l'altro. L'autonomia di stampa di ogni singolo nastro, a seconda del modello e della copertura di stampa media è molto alto, nell'ordine delle 2.000 copie circa(valore indicativo). Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
|
Dimenticavo.
Quasi tutti i produttori di stampanti ne hanno alcune incatalogo, vedi ad esempio Epson, Canon, Mannesmann Tally e via dicendo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 57
|
grazie... a tutti!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.