Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2012, 22:11   #1
mauroweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Terni
Messaggi: 20
Consiglio configurazione pc per grafica 3D

Salve,
dopo aver passato diverse ore a leggermi articoli e precedenti interventi sul forum provo a stilare una mia configurazione per un nuovo pc (per i prossimi 5 anni); essenzialmente mi interesserebbe capire se può essere una configurazione bilanciata e se contiene qualche castroneria, così poi passerei a richiedere le offerte.

Utilizzo: un po’ di tutto, ma essenzialmente verrebbe utilizzato per grafica 3D (Inventor 2011, che è divoratore di ram e soffre abbastanza la gestione di grossi assiemi, sopra le 10000 parti; di questo utilizzerei anche il modulo Inventor Studio, per fare videorendering).

Budget: non vorrei superare i 1000÷1200€ + iva

Questo era l’approccio pensato: (i componenti preceduti da ?? sono secondari e li lasciavo decidere al venditore):

CORSAIR CABINET PER PC CARBIDE SERIES 300R
CORSAIR ALIMENTAZIONE PC ENTHUSIAST SERIES MODULAR TX650
?? DISSIPATORE CPU (per Intel)
HD WESTERN DIGITAL HARD DISK INTERNO CAVIAR BLACK 1TB
CPU INTEL CORE I7 IVY BRIDGE 3770 - 3.5 GHZ - CACHE L3 8 MB - SOCKET LGA 1155
CORSAIR MEMORIA PC VENGEANCE LP 4X4 GB DDR3-1600 - PC3- 12800 - CL9
MB ASUS P8Z77-V-PRO - SOCKET 1155 - CHIPSET Z77 - ATX
OCZ - Solid State Disk 128 GB Agility 4 2,5" Interfaccia Sata III 6 Gb / s
SK VIDEO GIGABYTE - GeForce GTX 570 1280 Mb ddr5 Pci-E 2x DVI-I Dual Link
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk
?? SCHEDA WIRELESS WI-FI (se non già presente su MB)
?? SCHEDA PORTA FIREWIRE (se non già presente su MB)
S.O. WIN 7 - 64 bit Home Premium


Non sono affatto uno smanettone quindi non penserei a fare overclocking

Ho due dubbi in particolare (magari sono questioni di “lana caprina”, però prima di spendere una cifra simile… vorrei avere qualche certezza in più).
1) CPU: Meglio quella o Intel Core i7 3820 - 3,6 GHz - Cache L3 12 Mb - Socket LGA 2011 ?
Ma anche: sono un buon compromesso? Oppure sto pagando troppo le novità e si possono magari risparmiare un centinaio di euro e perdere solo un 10% di prestazioni sostituendola con una più vecchia?
2) Scheda grafica: meglio la citata GTX 570 o la nuova GTX 660 Ti ?

Grazie anticipatamente a tutti quelli che mi vorranno essere d’aiuto!


Mauro
mauroweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 22:24   #2
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
io cambierei:
-l'ssd: l'agility 4 non è stato ancora testato a fondo per quanto riguarda l'affidabilità. se scegli un crucial m4 o un samsung 830 sei in una botte di ferro.
-la vga: secondo me avresti ottimi risultati già con una gtx560ti, e risparmieresti un bel po. le nuove nvidia le vedo un po' costose per quello che offrono. ovviamente il tutto in ottica dell'utilizzo di cuda, se implementato dai software che usi.
per il resto secondo me va bene, magari potresti risparmiare sull'alimentatore, un corsair cx600 costa 63 euro e va già benissimo.
ulteriore risparmio sulla mobo se prendi una asrock z77pro3, ha tutto quello che ti serve e costa 78 euro.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 02:13   #3
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
io cambierei:
-l'ssd: l'agility 4 non è stato ancora testato a fondo per quanto riguarda l'affidabilità. se scegli un crucial m4 o un samsung 830 sei in una botte di ferro.
-la vga: secondo me avresti ottimi risultati già con una gtx560ti, e risparmieresti un bel po. le nuove nvidia le vedo un po' costose per quello che offrono. ovviamente il tutto in ottica dell'utilizzo di cuda, se implementato dai software che usi.
per il resto secondo me va bene, magari potresti risparmiare sull'alimentatore, un corsair cx600 costa 63 euro e va già benissimo.
ulteriore risparmio sulla mobo se prendi una asrock z77pro3, ha tutto quello che ti serve e costa 78 euro.
quoto quasi tutto
se nn farai dell'overclocking puoi utilizzare anche le versione asrock H77 Pro4/MVP;
per inventor utilizzerei una vga professionale più che una scheda da gioco, per cui una fire V3900 oppure quadro 400/600
per alimentare il tutto bastano molti meno watt, userei un enermax pro/modu 82+ 425W
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 15:17   #4
mauroweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Terni
Messaggi: 20
Grazie ad entrambi per i consigli...
MB asus per me è una specie di tradizione oramai... in 15 anni di pc sempre montato MB asus e non mi hanno mai tradito.
Anche le tradizioni si possono interrompere....

Interessante la proposta di prendere in esame la Quadro 600;
le danno come ottimali per la grafica 3D e il rendering (e costerebbe decisamente meno!)
Per i giochi leggo che sono invece praticamente nulle, ma mai installato un gioco sui miei pc (al max tetris)
Mi chiedo come si comporterebbero per altre applicazioni 3D comuni, tipo google earth ecc.

Ultima modifica di mauroweb : 04-09-2012 alle 15:21.
mauroweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 15:47   #5
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da mauroweb Guarda i messaggi
Grazie ad entrambi per i consigli...
MB asus per me è una specie di tradizione oramai... in 15 anni di pc sempre montato MB asus e non mi hanno mai tradito.
Anche le tradizioni si possono interrompere....
si, se il prodotto che scegli come rimpiazzo è buono ed è economicamente conveniente, meglio interromperle le tradizioni

Quote:
Originariamente inviato da mauroweb Guarda i messaggi
Interessante la proposta di prendere in esame la Quadro 600;
le danno come ottimali per la grafica 3D e il rendering (e costerebbe decisamente meno!)
Per i giochi leggo che sono invece praticamente nulle, ma mai installato un gioco sui miei pc (al max tetris)
Mi chiedo come si comporterebbero per altre applicazioni 3D comuni, tipo google earth ecc.
le applicazioni comuni richiedono poche risorse
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 23:45   #6
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
le applicazioni comuni richiedono poche risorse
ed aggiungo che i programmi comuni solitamente la vga nn la sfruttano proprio
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 18:17   #7
mauroweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Terni
Messaggi: 20
Scusate se ci torno sopra, ma in merito all'alimentatore, che chi mi ha fatto il preventivo ha cambiato da quello da voi proposto ad un corsair da 800W.

Giustificando (alle mie rimostranze) così:

Il calcolo deggl'assorbimento medio di questo Pc con la GTX 570 è di 490Watt pertanto:
1) Per mantenere bassa la temperatura è bene non far lavorare la'limentatore oltre l'80%
2) I watt indicati 500 piuttosto che 800 sono la somma degli amperaggi per le varie tensioni di uscita pertanto potrebbero esserci alimentatori che hanno un' elevata potenza sui 5Volt e bassa sui 12V ed hanno la stessa potenza nominale di un alimentatore che ha invece un elevata potenza sui 12V e bassa sui 5V. Alla luce di questo, non potendo calcolare a priori la potenza dei singoli voltaggi, noi consigliamo sempre degli alimentatori tendenzialmente maggiori rispetto all'assorbimento necessario
mauroweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 22:28   #8
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
anche se la gtx 570 consuma parecchio, comunque quel pc così composto assorbirebbe a monto dell'alimentatore sui 350 watt massimi, per cui considerando che il TX-650 assorbe picchi reali di 650 watt, direi che 300 watt di margine sono adeguati anzi no, ne bastavano 50/75 watt in meno per avere un buon margine; per cui o l'assemblatore è molto molto maniacale nella cura dei wattaggi, fin troppo oppure semplicemente voleva passarti un modello da più watt che magari aveva lì in magazzino da troppo tempo...
comunque in fatto di potenza video mettere fra le geforce una gtx550ti (di più nn seriverebbe) oppure una vga professionale (quadro 600 o fire V3900)
in questi casi utilizzando un alimentatore da nn più di 500/550 watt, se è di qualità (quindi marchi enermax 82+ o 87+, seasonic, corsair gs o tx o ax, thermaltake tought power, be quiet straight power E8 o E9, fsp fortron aurum, antec HGC, ecc...)
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 22:30   #9
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da mauroweb Guarda i messaggi
2) I watt indicati 500 piuttosto che 800 sono la somma degli amperaggi per le varie tensioni di uscita pertanto potrebbero esserci alimentatori che hanno un' elevata potenza sui 5Volt e bassa sui 12V ed hanno la stessa potenza nominale di un alimentatore che ha invece un elevata potenza sui 12V e bassa sui 5V. Alla luce di questo, non potendo calcolare a priori la potenza dei singoli voltaggi, noi consigliamo sempre degli alimentatori tendenzialmente maggiori rispetto all'assorbimento necessario[/i]
ti ha fatto la supercazzola
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 10:46   #10
mauroweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Terni
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
ti ha fatto la supercazzola
...
ma significa però che è meglio seguire il suo consiglio?

mauroweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 18:56   #11
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
ma nn ti ha dato una speigazione precisa ha solo parlaot dei 5v e 12v, in passato si dava molta più importanza ai 5v ora ci sono ampere in abbondanza su quella linea anche in alimentatori da 30 euro, invece sui 12v su cui cè il bisogno maggiore di ampere (la linea su cui si basa la vga ) che fanno la differenza gli alimentatori delle varie fascie di qualità; comunque valgono i consumi epsressi nel post precedente, 800 watt sono inutili
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Perplexity nei guai in Giappone: due edi...
Perplexity lancia Comet Plus: il nuovo a...
Sconti di fine estate Amazon: 21 articol...
Offerta Amazon sul nuovo Roborock QV 35A...
Microsoft DocumentDB passa alla Linux Fo...
Nuovo Dreame L40s Pro Ultra su Amazon: p...
Windows 10 a fine vita: aggiornamenti es...
Google Pixel 10 consente di effettuare c...
Pompe di calore, mercato in crescita fin...
La condivisione di file fra Android e iO...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v