Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2012, 14:32   #1
Dark_S
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 40
Come si chiama questo "pezzo"????

Ciao a tutti.

Sono al lavoro su un case che mi servirà per il mio server di casa, e vorrei "tappare" il vuoto dove andrebbe posizionato l'alimentatore (non ce lo metto lì ma fuori dal case insieme ad altri due è complessa stà cosa!!).

Avevo pensato di far passare tutti i cavi da quel buco, è la finestra rettangolare tipica sui retro dei case, il problema è che lasciandolo aperto poi entrerebbe un casino di polvere.

Ho quindi pensato a una soluzione e poteva essere una cosa come questa in foto.



Uploaded with ImageShack.us

Mi andrebbe bene anche con una sola uscita grande.
O anche qualcosa di meno sofisticato.
Il problema è che non so come si chiama e quindi non so come cercarlo!!!!!!!!

Help!!!
Dark_S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 16:28   #2
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Nn puoi comprarlo. E' incluso in alcuni case che permettono di mettere l'alimentatore sia sopra che sotto. Devi farti qualcosa di artigianale tu
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 08:42   #3
Dark_S
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 40


Intanto grazie per la risposta.

Avevo immaginato di dovermi arrangiare, ma ci speravo comunque.
Tu come consigli di procedere??

Io pensavo di recuperare qualcosa tipo una membrana in gomma o in silicone e intagliare il centro a stella per fare il passaggio dei cavi. Però poi c'è il rischio che con il minimo movimento dei cavi il taglio prosegua sa solo e si rompa tutto...

Uff....

Idee???
Dark_S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 09:56   #4
Bura
Senior Member
 
L'Avatar di Bura
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 344
Ciao, puoi usare diversi materiali per tappare il buco a seconda dei tuoi gusti, come un foglio di plexiglass o di alluminio (in ogni negozio di fai da te).
poi:
1) prendi le misure del buco da chiudere
2)le riporti sul foglio(plexi o alluminio) e tagli a misura
3)appoggi il foglio sul case davanti al buco e con il trapano fai i fori delle viti.
(dove si fissava l'alim)
4) prendi una punta da trapano grossa e fai tutti i fori che ti servono.
5) Adesso o rivesti in qualche modo il bordo dei fori con della gomma oppure ripassa il bordo degli stessi con carta vetrata fino a che non tagliano piu.

Ciao.
Bura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 15:56   #5
Dark_S
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 40
Io volevo qualcosa che restasse chiuso, non con il foro sempre aperto, cavi o meno dentro.

Per questo mi sono orientato a qualcosa come quello della foto.

Gironzolando in rete, avevo anche pensato di prendere una custodia per cellulari (o tablet) di silicone, che sono abbastanza spesse.
Tagliarla a stella al centro e ricavare quello che avevo bisogno, però mi sembrava un pò una "porcata"...
Anche perchè non saprei come fissarla ai bordi, dovrei forarla sugli angoli però o metto delle viti con dei dati o altrimenti come la fisso???

Sono quasi intenzionata a fermarmi alla prima bancarella di peruviani qui per le strade di Milano e prenderne una di quelle da € 1 e provare...
Dark_S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Auto elettriche, allarme dei costruttori...
Copilot arriva sulle Smart TV Samsung: e...
Iliad fa marcia indietro: il matrimonio ...
Grazie a VLT di ESO c'è una nuova...
Tape-out completato per la GPU Rubin e l...
NVIDIA GeForce RTX: le schede video più ...
Google trasforma il suo Traduttore: dive...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Microsoft estende Xbox Cloud Gaming agli...
AMD tornerà nella fascia alta? Un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v