AMD tornerà nella fascia alta? Una GPU con 96 Compute Unit e bus a 512 bit all'orizzonte

AMD tornerà nella fascia alta? Una GPU con 96 Compute Unit e bus a 512 bit all'orizzonte

Nuove indiscrezioni sulle GPU AMD RDNA 5 / UDNA indicano un ritorno alla fascia alta con modelli fino a 96 Compute Unit e interfaccia di memoria a 512 bit. Indiscrezioni anche sulle varianti mid-range ed entry-level.

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Schede Video
RDNAUDNAAMDRadeon
 

Dopo aver scelto di presidiare principalmente la fascia medio-alta con l'attuale generazione Radeon RX 9000 (architettura RDNA 4), AMD potrebbe tornare a competere con NVIDIA nel segmento top di gamma grazie a RDNA 5 / UDNA. Secondo nuove informazioni diffuse dal noto leaker Kepler_L2, la futura famiglia di schede grafiche Radeon potrebbe offrire configurazioni fino a 96 Compute Unit.

Un dato che, se confermato, rappresenterebbe un incremento del 50% rispetto alla Radeon RX 9070 XT (64 CU), modello di punta dell'attuale lineup. La nuova architettura, se si tratterà di UDNA, unificherà le soluzioni consumer e professionali, introducendo cache più ampie e una migliore efficienza. In base ai diagrammi trapelati, la GPU top di gamma dovrebbe adottare otto shader array e sedici shader engine, per un totale superiore a 6.000 unità shader.

Sul fronte della memoria, i leak suggeriscono l'adozione di 16 controller unificati in grado di supportare un'interfaccia a 512 bit, affiancata con tutta probabilità da moduli GDDR7 per le versioni di fascia alta.

La gamma non sarà limitata al solo modello flagship. AMD dovrebbe proporre anche soluzioni con 40, 24 e 12 Compute Unit, che si collocherebbero rispettivamente nei segmenti medio ed entry-level. In particolare, la GPU da 40 CU potrebbe rappresentare l'erede diretta della Radeon RX 9070 XT, ma con un bus di memoria ridotto a 192 bit.

Va comunque sottolineato che si tratta di rumor preliminari: non vi sono ancora conferme su tapeout o dettagli ufficiali da parte di AMD. Tuttavia, l'orientamento mostrato dai leak lascia intendere che l'azienda sia intenzionata a proporre nuovamente una GPU flagship, in grado di porsi come alternativa diretta ai modelli NVIDIA di fascia più alta.

I migliori sconti su Amazon oggi
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto28 Agosto 2025, 15:45 #1
Ma il famoso progetto GPU chiplet?
Mi sa che avranno unità fp4 che saranno molto utili per la parte usata dalla IA.
Vedremo come sarà la prossima generazione udna
Max Power28 Agosto 2025, 20:47 #2
Originariamente inviato da: supertigrotto
Ma il famoso progetto GPU chiplet?
Mi sa che avranno unità fp4 che saranno molto utili per la parte usata dalla IA.
Vedremo come sarà la prossima generazione udna


Se parli di upscaler, FP4 è un downgrade: meno precisione, non ha senso.
In realtà si dovrebbe andare verso l'FP16...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^