Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2012, 11:23   #1
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
I "bip" (o "beep") della scheda madre

Salve ragazzi, come ben saprete le schede madri emettono dei bip nel caso si verifichino problemi con componenti hardware: es. mi è successo che dopo il montaggio di un banco di ram danneggiato la scheda madre emetteva continui bip, il sistema non si avviava ed infine schermata nera sul monitor con messaggi sull'eventuale errore...
dunque questo non è un mio problema perchè i banchi di ram li ho messi tutti nuovi sul PC che vedete in firma, PC che ho messo a posto e riassemblato io stesso con nuovi componenti hardware...
Premetto anche che il computer funziona bene ed è performante e Windows 7 x64 funziona senza errori (a parte il problemino del punto 1 in firma).

Dopo questa premessa iniziale vengo al succo del discorso: la scheda madre emette un bip subito dopo l'arresto del sistema e subito dopo la sospensione, questo discorso non mi sembra molto normale perchè sulla scheda madre precedente (stesso identico modello) non c'era nessun bip ne dopo l'arresto e nemmeno dopo la sospensione.
Avete idea se questo bip stia ad indicare un eventuale problemino della scheda madre? . Grazie

Ultima modifica di gyonny : 20-07-2012 alle 11:36. Motivo: Aggiunta dettagli sul titolo
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2012, 10:47   #2
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
In questo sito vengono spiegati tutti i segnali emessi dal bios della scheda madre (beep) in caso di problemi hardware > [edit].

Nel mio caso si tratta di un solo beep breve che si verifica dopo l'arresto/sospensione del sistema e quindi, leggendo quanto riportato, la causa dovrebbe essere questa (anche se il mio bios è Phoenix):



ho provato quindi a verificare uno ad uno tutti i banchi di ram, ma è stata una prova inutile perchè i 4 banchi di ram della Corsair (DDR 2 - 800 Mhz) sono tutti nuovi e tra l'altro anche compatibilissimi con il mio modello di scheda madre...

Quello che è comunque sicuro è il discorso che ci sia qualche problemino hardware perchè in condizioni normali le schede madri non dovrebbero emettere alcun beep in nessun caso.
Ora mi resta da scoprire quale sia il reale problema, ma andando per esclusione, nel senso delle compatibilità hardware tra i vari componenti sono sicuro al 100% che qualsiasi pezzo che io ho montato ,CPU, scheda video, ram, etc., sono pienamente compatibili, nulla è stato fatto a caso e tra l'altro ho anche controllato più volte le indicazioni fornite sul sito HP per quanto riguarda gli aggiornamenti hardware supportati.

L'unica ipotesi plausibile è che mi abbiano venduto una sceda madre difettosa di fabbrica (anche se nuova e sigillata); infatti certi problemi sono nati da quando ho montato questa scheda madre.

Ultima modifica di FreeMan : 21-07-2012 alle 16:06.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2012, 16:07   #3
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
In questo sito vengono spiegati tutti i segnali emessi dal bios della scheda madre (beep) in caso di problemi hardware > [edit].
Prima di linkare fonti esterne usiamo le guide presenti su questo forum

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2012, 07:42   #4
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Ho capito, scusa, ho trovato la guida di questo forum in cui vengono spiegati tutti i vari bip del bios.

Ripeto che nel mio caso si tratta solamente di un bip breve che si verifica subito dopo l'arresto o la sospensione del sistema; il mio bios è Phoenix, la scheda madre è di un preassemblato HP > Asus Narra 2 M2N68-LA.

Non ho gravi problemi, a parte quello riportato sul punto 1 in firma (il carico di lavoro della CPU fisso al 20% circa) e quel bip di cui parlavo prima...

Ho anche cercato un bios originale Asus per questo modello di scheda madre, ma non credo che ne esistano; queste sono schede madri che la Asus fornisce esclusivamente alla HP quindi eventuali aggiornamenti del bios si possono solamente trovare sul sito ufficiale HP.

Ho pensato di sostituire questa scheda madre con una migliore ma a patto che abbia le stesse identiche dimensioni, gli stessi identici fori per le viti di fissaggio e che abbia anche lo stesso identico connettore per l'alimentatore; tutto questo perchè non ho intenzione di sostituire anche il case, quindi sarebbe ideale una scheda madre migliore ma che allo stesso tempo possa montarla senza problemi su questo case. Grazie
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2012, 11:49   #5
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Per cortesia non rispondere ai messaggi di spam; ci semplificherai il lavoro di pulizia.
Grazie...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2012, 12:06   #6
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Vi ringrazio per il tempestivo intervento ...ma non capisco perchè ultimamente questi c.....ni vengono spesso a finire sui miei thread .

Non risponderò più a questi messaggi. Grazie
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 15:18   #7
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Ho pensato di sostituire questa scheda madre con una migliore ma a patto che abbia le stesse identiche dimensioni, gli stessi identici fori per le viti di fissaggio e che abbia anche lo stesso identico connettore per l'alimentatore; tutto questo perchè non ho intenzione di sostituire anche il case, quindi sarebbe ideale una scheda madre migliore ma che allo stesso tempo possa montarla senza problemi su questo case. Grazie
Ho trovato la scheda madre che cercavo >http://www.asus.it/Motherboards/AMD_AM2Plus/M3A78EM/#overview, stesse dimensioni, stesso
connettore alimentatore 24 pin, stessi fori per le viti di fissaggio, socket AM2, etc... sicuramente migliore rispetto a quella che posseggo attualmente.

Avrei una domandina da farvi: ho visto che per questo modello di scheda madre la Asus ha rilasciato molti aggiornamenti bios quindi dopo il montaggio la prima cosa che farò sarà quella di aggiornare il bios all'ultimo rilascio quindi volevo sapere se potrò scaricare direttamente l'ultimo aggiornamento bios saltando tutti gli altri? grazie
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 17:12   #8
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
...Avrei una domandina da farvi: ho visto che per questo modello di scheda madre la Asus ha rilasciato molti aggiornamenti bios quindi dopo il montaggio la prima cosa che farò sarà quella di aggiornare il bios all'ultimo rilascio quindi volevo sapere se potrò scaricare direttamente l'ultimo aggiornamento bios saltando tutti gli altri? grazie
UP!

Nessuno che mi da conferma se posso scaricare direttamente l'ultimo aggiornamento bios? Oppure devo scaricare tutti gli aggiornamenti partendo dalla prima release?
Sono stati rilasciati in tutto 18 aggiornamenti bios (Windows 7 x64) > http://www.asus.it/Motherboards/AMD_AM2Plus/M3A78EM/#download. Grazie
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 10:08   #9
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Dato che non ho ricevuto conferme ho deciso per sicurezza di scaricare tutti gli aggiornamenti bios partendo dalla prima release all'ultimo rilascio...

purtroppo come ben saprete l'aggiornamento bios è un'operazione delicata quindi un minimo errore potrebbe compromettere la scheda madre stessa; scaricherò quindi un po per volta tutti gli aggiornamenti rilasciati partendo dal primo fino all'ultimo rilascio.

Non ho ancora montato questa scheda madre perchè ancora in trattativa per l'acquisto...

Per quanto riguarda invece quel bip di cui discorrevo nel primo post sono più che convinto che sia dovuto ad un difetto di fabbrica che compromette il corretto funzionamento della scheda madre stessa...ora quel bip si sente ogni tanto anche mentre il PC è in uso.
Speriamo che con quella MB (ancora in trattativa) si risolva anche il problema del punto 1 in firma
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v