Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2012, 16:38   #1
Volpe39
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 28
[iPhone apps/Android apps]Quale strada scegliere?

Ciao a tutti,
sono uno studente universitario che ha appena finito il primo anno di studi in Informatica.
Finalmente mi trovo con un sacco di tempo libero ed ho quindi la possibilità di fare qualcosa che ho sempre voluto provare a fare: creare un app per iPhone o android (il mio problema prescinde dalla programmazione vera e propria nei rispettivi linguaggi, parto da java quindi imparare l'uno o l'altro non dovrebbe cambiare più di tanto).

Guardandomi un po' in giro nel web, mi sono reso conto di un problema che non avevo per niente considerato: ho un computer con Windows 7 e iPhone 4s (jailbroken).
Da quanto ho capito, per creare un'app per iphone ho bisogno di un mac, in quanto l'SDK per creare le app per iphone gira solo su iOS, mentre, se volessi programmare apps per android, avrei bisogno di un telefono android (altrimenti mi priverei della nutellosità del momento di provare la mia app per la prima volta, potete capirmi!).

Guardandomi in giro nel web mi sono imbattuto anche in soluzioni fantasiose, come programmi windows per creare app per iphone (i pareri intorno ad esse mi sono sembrati contrastanti) od un OS android per iphone(funziona bene? ne vale davvero la pena?).

Sinceramente non so come orientarmi ed è per questo che mi rivolgo a voi di Hardware Upgrade, che in passato siete riusciti a risolvere tutti i problemi che vi ho sottoposto. Considerando che non ho i soldi per comprarmi un Mac e che (dovendo pagare l'iphone per ancora 2 anni xD) non ho intenzione di cambiare telefono, potreste per favore illuminarmi sulle possibili strade? Cosa consigliereste di fare ad uno studente che conosce java e che vuole avventurarsi nel mondo della programmazione delle apps?

Grazie anticipatamente a tutti,
Francesco.
Volpe39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2012, 17:47   #2
masteryuri
Senior Member
 
L'Avatar di masteryuri
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
Sono più o meno nella tua stessa situazione: ho difficoltà a scegliere la strada da percorrere. In ogni caso venendo dal Java anche io da un lato sarei propenso a cedere ad Android, dall'altro sono molto affezionato alla Apple e possedendo diversi dispositivi della medesima azienda, e nessuno con SO Android forse sarebbe più logico che scegliessi la strada della mela.

Mi iscrivo al thread per questi motivi, e intanto ti lascio i "vantaggi" dello sviluppatore Apple che ho trovato nella relativa guida di HTML.it
  • Una grande diffusione. iOS equipaggia più di 250 milioni tra iPhone, iPod e iPad.
  • A differenza di Android non c'è frammentazione nei dispositivi: ogni anno viene rilasciato un solo iPhone, un solo iPad ed un solo iPod Touch, quindi sarà molto più agevole produrre applicazioni ottimizzate.
  • Un ambiente di sviluppo e una documentazione dell'SDK di ottimo livello.
  • Un costo accessibile per l'iscrizione al programma sviluppatori (iOS Developer Program).

Spero che (almeno a te) sia utile
masteryuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2012, 17:49   #3
masteryuri
Senior Member
 
L'Avatar di masteryuri
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
Ah però se non hai un mac in teoria non puoi programmare per iOS, perché per farlo c'è bisogno di XCode

Vai di Android
masteryuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2012, 18:06   #4
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Volpe39 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono uno studente universitario che ha appena finito il primo anno di studi in Informatica.
Finalmente mi trovo con un sacco di tempo libero ed ho quindi la possibilità di fare qualcosa che ho sempre voluto provare a fare: creare un app per iPhone o android (il mio problema prescinde dalla programmazione vera e propria nei rispettivi linguaggi, parto da java quindi imparare l'uno o l'altro non dovrebbe cambiare più di tanto).

Guardandomi un po' in giro nel web, mi sono reso conto di un problema che non avevo per niente considerato: ho un computer con Windows 7 e iPhone 4s (jailbroken).
Da quanto ho capito, per creare un'app per iphone ho bisogno di un mac, in quanto l'SDK per creare le app per iphone gira solo su iOS, mentre, se volessi programmare apps per android, avrei bisogno di un telefono android (altrimenti mi priverei della nutellosità del momento di provare la mia app per la prima volta, potete capirmi!).

Guardandomi in giro nel web mi sono imbattuto anche in soluzioni fantasiose, come programmi windows per creare app per iphone (i pareri intorno ad esse mi sono sembrati contrastanti) od un OS android per iphone(funziona bene? ne vale davvero la pena?).

Sinceramente non so come orientarmi ed è per questo che mi rivolgo a voi di Hardware Upgrade, che in passato siete riusciti a risolvere tutti i problemi che vi ho sottoposto. Considerando che non ho i soldi per comprarmi un Mac e che (dovendo pagare l'iphone per ancora 2 anni xD) non ho intenzione di cambiare telefono, potreste per favore illuminarmi sulle possibili strade? Cosa consigliereste di fare ad uno studente che conosce java e che vuole avventurarsi nel mondo della programmazione delle apps?

Grazie anticipatamente a tutti,
Francesco.
Il grosso problema nel programmare apps per iPhone, nel tuo caso, è la necessità di programmare su ambiente mac (esistono framework che permettono la programmazione anche sotto windows, ma sono a pagamento e le opinioni come tu stesso hai letto sono contrastanti).
Oltre a questo parti già da una base Java (che è proprio il linguaggio utilizzato su android, insieme al c++ per l'ndk), a differenza degli applicativi per mac e iphone che sono scritti invece in Objective-C (e il passaggio da java a objective-c non sarebbe proprio così banale come sarebbe, che ne sò, un passaggio java-c#, e pertanto ti richiederebbe una certa dose di studio del linguaggio).

Io ti consiglierei pertanto di andare sulla programmazione di applicativi per android e ti utilizzare l'emulatore integrato per testare le applicazioni data la mancanza di un dispositivo fisico.
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 01:42   #5
Volpe39
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 28
Credo di essermi fatto un'idea della situazione.

Grazie 1000 a tutti per i consigli, domani mi scarico la parte android di eclipse e comincio a studiare!
Volpe39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 04:23   #6
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
io ci butto solo una parola: Hackintosh

funziona.
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 15:02   #7
Wildhoney
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 473
Mi inserisco a complicarvi la scelta Potreste prendere in considerazione l'idea di impratichirvi con lo sviluppo di apps per i nuovi Windows e l'interfaccia metro..

La possibilità che non si espandano adeguatamente mi sembra onestamente piuttosto remota (presenza su sistemi desktop e mobile, grande impegno da parte di microsoft nella loro promozione) e vi ritrovereste ad avere familiarità con un sistema molto meno saturo di apps rispetto ai due da voi proposti.

Io ci farei un pensierino.
Wildhoney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 16:49   #8
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Wildhoney Guarda i messaggi
Mi inserisco a complicarvi la scelta Potreste prendere in considerazione l'idea di impratichirvi con lo sviluppo di apps per i nuovi Windows e l'interfaccia metro..

La possibilità che non si espandano adeguatamente mi sembra onestamente piuttosto remota (presenza su sistemi desktop e mobile, grande impegno da parte di microsoft nella loro promozione) e vi ritrovereste ad avere familiarità con un sistema molto meno saturo di apps rispetto ai due da voi proposti.

Io ci farei un pensierino.
Sotto windows phone il linguaggio è il C#, sintatticamente molto simile al Java e l'interfaccia è costruibile dichiarativamente in XAML (non molto diversamente da come in Android progetti l'interfaccia in XML).
Penso che il passo Android -> Windows phone per uno sviluppatore con un po' di esperienza non sia difficile, tuttavia Android è un sistema diffusissimo, mentre windows phone no. Quindi per ora fra i due inizieri con l'imparare a programmare android, e magari confrontare i due SDK man mano che si progredisce nello studio. Questo giusto per essere più pronti a prendere in mano windows phone nel caso si rivelasse interessante.
Per quanto riguarda iOS, come detto da altri, è necessario programmare in ambiente MAC e si paga un centinaio di euro di licenza per poter caricare l'app su uno smartphone IPhone, anche se è il proprio.
Inoltre l'Obj-C è qualcosa di difficile digestione per un programmatore alle prime armi, ed è un linguaggio proprietario, quindi lo impari per usarlo solo in quel contesto.
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v