|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 28
|
[iPhone apps/Android apps]Quale strada scegliere?
Ciao a tutti,
sono uno studente universitario che ha appena finito il primo anno di studi in Informatica. Finalmente mi trovo con un sacco di tempo libero ed ho quindi la possibilità di fare qualcosa che ho sempre voluto provare a fare: creare un app per iPhone o android (il mio problema prescinde dalla programmazione vera e propria nei rispettivi linguaggi, parto da java quindi imparare l'uno o l'altro non dovrebbe cambiare più di tanto). Guardandomi un po' in giro nel web, mi sono reso conto di un problema che non avevo per niente considerato: ho un computer con Windows 7 e iPhone 4s (jailbroken). Da quanto ho capito, per creare un'app per iphone ho bisogno di un mac, in quanto l'SDK per creare le app per iphone gira solo su iOS, mentre, se volessi programmare apps per android, avrei bisogno di un telefono android (altrimenti mi priverei della nutellosità del momento di provare la mia app per la prima volta, potete capirmi!). Guardandomi in giro nel web mi sono imbattuto anche in soluzioni fantasiose, come programmi windows per creare app per iphone (i pareri intorno ad esse mi sono sembrati contrastanti) od un OS android per iphone(funziona bene? ne vale davvero la pena?). Sinceramente non so come orientarmi ed è per questo che mi rivolgo a voi di Hardware Upgrade, che in passato siete riusciti a risolvere tutti i problemi che vi ho sottoposto. Considerando che non ho i soldi per comprarmi un Mac e che (dovendo pagare l'iphone per ancora 2 anni xD) non ho intenzione di cambiare telefono, potreste per favore illuminarmi sulle possibili strade? Cosa consigliereste di fare ad uno studente che conosce java e che vuole avventurarsi nel mondo della programmazione delle apps? Grazie anticipatamente a tutti, Francesco. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
Sono più o meno nella tua stessa situazione: ho difficoltà a scegliere la strada da percorrere. In ogni caso venendo dal Java anche io da un lato sarei propenso a cedere ad Android, dall'altro sono molto affezionato alla Apple e possedendo diversi dispositivi della medesima azienda, e nessuno con SO Android forse sarebbe più logico che scegliessi la strada della mela.
Mi iscrivo al thread per questi motivi, e intanto ti lascio i "vantaggi" dello sviluppatore Apple che ho trovato nella relativa guida di HTML.it
Spero che (almeno a te) sia utile |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
Ah però se non hai un mac in teoria non puoi programmare per iOS, perché per farlo c'è bisogno di XCode
Vai di Android |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
|
Quote:
Oltre a questo parti già da una base Java (che è proprio il linguaggio utilizzato su android, insieme al c++ per l'ndk), a differenza degli applicativi per mac e iphone che sono scritti invece in Objective-C (e il passaggio da java a objective-c non sarebbe proprio così banale come sarebbe, che ne sò, un passaggio java-c#, e pertanto ti richiederebbe una certa dose di studio del linguaggio). Io ti consiglierei pertanto di andare sulla programmazione di applicativi per android e ti utilizzare l'emulatore integrato per testare le applicazioni data la mancanza di un dispositivo fisico. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 28
|
Credo di essermi fatto un'idea della situazione.
Grazie 1000 a tutti per i consigli, domani mi scarico la parte android di eclipse e comincio a studiare! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 473
|
Mi inserisco a complicarvi la scelta
Potreste prendere in considerazione l'idea di impratichirvi con lo sviluppo di apps per i nuovi Windows e l'interfaccia metro..La possibilità che non si espandano adeguatamente mi sembra onestamente piuttosto remota (presenza su sistemi desktop e mobile, grande impegno da parte di microsoft nella loro promozione) e vi ritrovereste ad avere familiarità con un sistema molto meno saturo di apps rispetto ai due da voi proposti. Io ci farei un pensierino. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
|
Quote:
Penso che il passo Android -> Windows phone per uno sviluppatore con un po' di esperienza non sia difficile, tuttavia Android è un sistema diffusissimo, mentre windows phone no. Quindi per ora fra i due inizieri con l'imparare a programmare android, e magari confrontare i due SDK man mano che si progredisce nello studio. Questo giusto per essere più pronti a prendere in mano windows phone nel caso si rivelasse interessante. Per quanto riguarda iOS, come detto da altri, è necessario programmare in ambiente MAC e si paga un centinaio di euro di licenza per poter caricare l'app su uno smartphone IPhone, anche se è il proprio. Inoltre l'Obj-C è qualcosa di difficile digestione per un programmatore alle prime armi, ed è un linguaggio proprietario, quindi lo impari per usarlo solo in quel contesto.
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.












Potreste prendere in considerazione l'idea di impratichirvi con lo sviluppo di apps per i nuovi Windows e l'interfaccia metro..








