Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2012, 11:39   #1
GT89
Senior Member
 
L'Avatar di GT89
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 1081
Consiglio urgente: Intel Celeron B815 vs AMD E-450

Mi è capitata l'occasione di portare a casa un HP 635 con piattaforma Brazos. So che se la cava bene come scheda video integrata, ma in quanto a potenza CPU? Dai benchmark che ho letto risulta che va circa la metà del Celeron B815 che monta l'altro modello (HP 630). Quello che vorrei sapere è, nell'utilizzo di tutti i giorni come PC da lavoro (office, internet e multitasking di molte pagine web simultaneamente) ma anche come intrattenimento HD, non soffra di qualche decremento prestazionale, a fronte del ben più potente Intel.

Insomma, a parità di prezzo, quale dei due modelli scegliereste?

Devo acquistare entro oggi... mi servirebbe un parere conciso e che mi chiarisca le idee!
__________________
GT89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 12:13   #2
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da GT89 Guarda i messaggi
Mi è capitata l'occasione di portare a casa un HP 635 con piattaforma Brazos. So che se la cava bene come scheda video integrata, ma in quanto a potenza CPU? Dai benchmark che ho letto risulta che va circa la metà del Celeron B815 che monta l'altro modello (HP 630). Quello che vorrei sapere è, nell'utilizzo di tutti i giorni come PC da lavoro (office, internet e multitasking di molte pagine web simultaneamente) ma anche come intrattenimento HD, non soffra di qualche decremento prestazionale, a fronte del ben più potente Intel.

Insomma, a parità di prezzo, quale dei due modelli scegliereste?

Devo acquistare entro oggi... mi servirebbe un parere conciso e che mi chiarisca le idee!
Ma di che cifre stai parlando? L'altro giorno per 430€ dall'Euronics mi sono portato via un Amd Quad Core che nei vari benchmark andava praticamente quanto un I3 dell'intel. Un celeron, o addirittura qualcosa che va peggio di un celeron, non lo comprerei mai.

Oddio non so oggi come vanno i Celeron (che sono sempre stato sinonimo di iper economico), ma quelli di qualche hanno fa non facevano girare manco windows seven in maniera fluida.

Io fossi in te cercherei qualche offerta migliore o alla peggio spenderei quella 100€ in più per portarmi a casa un processore più reattivo.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 12:45   #3
GT89
Senior Member
 
L'Avatar di GT89
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 1081
In questa scala di benchmark il B815 tiene testa a qualche A4 di AMD e a molti Core 2 Duo Penryn, sinceramente devo dire che la cosa ha sorpreso anche me, per questo il confronto con l'E-450 mi sembrava indispensabile.
__________________
GT89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 13:07   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
il celeron B815 va nettamente di più del E450 che in pratica è di classe Atom... mentre il celeron è l'entry level delle cpu "vere"

mentre a livello grafico probabilmente vanno uguali o con poca differenza
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 23:01   #5
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da GT89 Guarda i messaggi
In questa scala di benchmark il B815 tiene testa a qualche A4 di AMD e a molti Core 2 Duo Penryn, sinceramente devo dire che la cosa ha sorpreso anche me, per questo il confronto con l'E-450 mi sembrava indispensabile.
Il pc che ho preso qualche giorno fa da euronics dell'AMD è un A6, a 4 core e non a 2, e dai benchmark era molto vicino ad un I3.

Io sinceramente eviterei un celeron o addirittura un Atom (quindi un processore da netbook). Ora non so come si sono evoluti negli ultimi anni, ma i celeron di un paio di anni fa facevano fatica anche con Seven appena aprivi qualche applicazione di troppo in contemporanea. Visto che con una 100€ in più si riesce a prendere qualcosa di decisamente meglio io lo valuterei bene questo acquisto. Processori del genere secondo me vanno bene se dal portatile ci devi solo navigare o poco più (quindi utilizzo netbook).

Poi magari mi sbaglio e riesci a farci un po' di tutto tranquillamente, ma io andrei più sul sicuro spendendo qualcosina di più
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2012, 21:39   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
i celeron di oggi sono dei sandy bridge, non c'entrano niente con i vecchi celeron

in pratica il B815 è come un i3 ma senza hyper threading e a frequenza più bassa (e altre cosucce secondarie tipo virtualizzazione e quick sync)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v