|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 22
|
recupero exfat su osx
ragazzi... vi prego di cuore... datemi un aiuto....
ho un hd esterno lacie da 2 tb formattato in exfat per poterlo usare sia sotto win che sotto mac. ieri mentre lo usavo hanno tolto la corrente... quando è ripartito mi ha dato errore e da quel momento ho una cartella che non riesco più a usare.. 40 gb di roba.. tutte le altre cartelle le vede e le accede... quella in particolare no... 40 GB di lavori archiviati. QUando avvio il disco sotto OSX mi dice che OSX non può ripararlo e mi dice di formattarlo.. però se lo avvio lui lo vede e vi si accede.. tutto tranne quella cartella.. sono nel panico... cosa devo fare? con disk utility niente... ho scaricato stellar phoenix mac data però non sono sicuro che sotto OSX questa utility funzioni con EXfat... che devo fare? please help!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18607
|
La cosa migliore da fare e tentare il recupero dei dati con qualche programma
di recupero dati . Da quello che mi risulta la versione di stellar phenix per windows supporta la formattazione exfat , potresti utilizzare quella . Per maggiori informazioni puoi guardare sul sito di stellar phenix . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 22
|
io ho provato con stellar phoenix per MAC.... e in effetti trovati i volumi corrotti.. ma affianco alla descrizione mette file system HFS+ mentre il file system del disco è exfat... non so se quel HFS+ è riferito al file system della cartella corrotta perchè in effetti è materiale copiato sotto OSX e non win... non vorrei fare cavolate tentando un recovery che poi danneggia uleriormente...meglio anadare direttamente sotto win?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18607
|
Se recuperi i dati utilizzando stellar phenix o altri programmi di questo tipo , non rischi di cancellare nulla dal disco . Questi programmi infatti leggono solo dal disco e non scrivono o modificano nulla , quindi non si rischia di perdere i dati .
I dati e meglio recuperarli da windows visto che la formattazione e exfat , non cambia nulla se i dati li recuperi da windows o da mac . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 22
|
grazie mille..
seguirò il tuo consiglio... spero di riuscire a farcela anche se non mi spiego il perchè possa succedere una cosa del genere...cioè se è stata non curanza mia oppure il disco è diffettoso.... anche se coperto ancora da garanzia.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 22
|
scusate ancora il disturbo..
sto provando a usare getdataback v. 4.24 sotto windows.. installato e tutto e se lancio quello per FAT mi da errore e mi dice che non trova nessuna NTFS parition, mentre se lancio quello per NTFS mi dice che non trova nessuna FAT partition. Aiutatemi vi prego... non so proprio che cosa fare.... ;( |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18607
|
Se non sbaglio quel errore esce quando getdata back non trova la partizione giusta . Nel tuo caso devi utilizzare un programma che legga le partizioni exfat , e non mi risulta che getdataback ci riesca .
Se vai sul sito di stellar phenix vedrai che la versione per windows riconosce le partizioni exfat . Anche il programma gratuito testdisk dovrebbe riconoscere le partizioni exfat magari puoi utilizzarlo nella modalita recupero dati . Inoltre ho letto diverse volte qui nel forun di persone che hanno avuto problemi di perdita di partizioni (come nel tuo caso ) utilizzando un disco fisso esterno su pc windows e mac insieme . Ti consiglio quindi di utilizzare il disco o solo su windows o solo con il mac , in modo da evitare in futuro problemi simili . |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 22
|
con l'ultima versione di getdataback sono riuscito a far partire la scansione.. e da questa mattina ci sta macinando... dici che sta facendo una cosa inutile? ho guardato nel loro sito e in effetti non parlando di exfat.. però la scansione è partita...
in ogni caso io non ho perso una partizione o quant'altro... ho un problema che di tutto il disco, non mi vede più una singola cartellina... peccato che questa cartellina pesi circa 40 giga... qui nel forum ho letto che stellar phoenix non è per niente efficace e che non recupera bene i documenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 22
|
scusate se insisto.. non voglio essere maleducato..
volevo solo un consiglio: getdataback 4.25 ha quasi finito la scansione del disco... alla voce " file identified " mi dice che ha trovato 133698 elementi... cosa faccio.. tento il recupero oppure rischio di fare peggio? non sono riuscito a trovare info preciso sul fatto che getdataback possa funzionare con i file system exfat... che mi dite? per me è troppo importante recuperare quei files... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18607
|
un tentativo lo puoi fare lo stesso , non ti costa niente , al termine della scansione getdata back ti elenca i file che puoi recuperare , se all' interno trovi anche la tua cartella puoi anche recuperare i dati , se invece non trova nulla devi per forza utilizzare un altro programma .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 22
|
grazie mille della risposta...
farò questa prova e accenderò un cero alla madonna... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.