Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2012, 07:09   #1
walterfog
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 22
recupero exfat su osx

ragazzi... vi prego di cuore... datemi un aiuto....
ho un hd esterno lacie da 2 tb formattato in exfat per poterlo usare sia sotto win che sotto mac.
ieri mentre lo usavo hanno tolto la corrente... quando è ripartito mi ha dato errore e da quel momento ho una cartella che non riesco più a usare.. 40 gb di roba.. tutte le altre cartelle le vede e le accede... quella in particolare no... 40 GB di lavori archiviati.
QUando avvio il disco sotto OSX mi dice che OSX non può ripararlo e mi dice di formattarlo.. però se lo avvio lui lo vede e vi si accede.. tutto tranne quella cartella..
sono nel panico... cosa devo fare?
con disk utility niente... ho scaricato stellar phoenix mac data però non sono sicuro che sotto OSX questa utility funzioni con EXfat...
che devo fare?
please help!!!
walterfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2012, 15:54   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18607
La cosa migliore da fare e tentare il recupero dei dati con qualche programma
di recupero dati . Da quello che mi risulta la versione di stellar phenix per windows supporta la formattazione exfat , potresti utilizzare quella .
Per maggiori informazioni puoi guardare sul sito di stellar phenix .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2012, 18:29   #3
walterfog
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 22
io ho provato con stellar phoenix per MAC.... e in effetti trovati i volumi corrotti.. ma affianco alla descrizione mette file system HFS+ mentre il file system del disco è exfat... non so se quel HFS+ è riferito al file system della cartella corrotta perchè in effetti è materiale copiato sotto OSX e non win... non vorrei fare cavolate tentando un recovery che poi danneggia uleriormente...meglio anadare direttamente sotto win?
walterfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2012, 19:50   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18607
Se recuperi i dati utilizzando stellar phenix o altri programmi di questo tipo , non rischi di cancellare nulla dal disco . Questi programmi infatti leggono solo dal disco e non scrivono o modificano nulla , quindi non si rischia di perdere i dati .
I dati e meglio recuperarli da windows visto che la formattazione e exfat , non cambia nulla se i dati li recuperi da windows o da mac .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2012, 23:54   #5
walterfog
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 22
grazie mille..
seguirò il tuo consiglio... spero di riuscire a farcela anche se non mi spiego il perchè possa succedere una cosa del genere...cioè se è stata non curanza mia oppure il disco è diffettoso.... anche se coperto ancora da garanzia..
walterfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 07:23   #6
walterfog
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 22
scusate ancora il disturbo..

sto provando a usare getdataback v. 4.24 sotto windows.. installato e tutto e se lancio quello per FAT mi da errore e mi dice che non trova nessuna NTFS parition, mentre se lancio quello per NTFS mi dice che non trova nessuna FAT partition.
Aiutatemi vi prego... non so proprio che cosa fare.... ;(
walterfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 16:40   #7
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18607
Se non sbaglio quel errore esce quando getdata back non trova la partizione giusta . Nel tuo caso devi utilizzare un programma che legga le partizioni exfat , e non mi risulta che getdataback ci riesca .
Se vai sul sito di stellar phenix vedrai che la versione per windows riconosce le partizioni exfat . Anche il programma gratuito testdisk dovrebbe riconoscere le partizioni exfat magari puoi utilizzarlo nella modalita recupero dati .

Inoltre ho letto diverse volte qui nel forun di persone che hanno avuto problemi di perdita di partizioni (come nel tuo caso ) utilizzando un disco fisso esterno su pc windows e mac insieme . Ti consiglio quindi di utilizzare il disco o solo su windows o solo con il mac , in modo da evitare in futuro problemi simili .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 18:05   #8
walterfog
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 22
con l'ultima versione di getdataback sono riuscito a far partire la scansione.. e da questa mattina ci sta macinando... dici che sta facendo una cosa inutile? ho guardato nel loro sito e in effetti non parlando di exfat.. però la scansione è partita...

in ogni caso io non ho perso una partizione o quant'altro... ho un problema che di tutto il disco, non mi vede più una singola cartellina... peccato che questa cartellina pesi circa 40 giga...

qui nel forum ho letto che stellar phoenix non è per niente efficace e che non recupera bene i documenti...
walterfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 08:29   #9
walterfog
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 22
scusate se insisto.. non voglio essere maleducato..
volevo solo un consiglio:

getdataback 4.25 ha quasi finito la scansione del disco... alla voce " file identified " mi dice che ha trovato 133698 elementi...

cosa faccio.. tento il recupero oppure rischio di fare peggio? non sono riuscito a trovare info preciso sul fatto che getdataback possa funzionare con i file system exfat...

che mi dite? per me è troppo importante recuperare quei files...
walterfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 13:20   #10
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18607
un tentativo lo puoi fare lo stesso , non ti costa niente , al termine della scansione getdata back ti elenca i file che puoi recuperare , se all' interno trovi anche la tua cartella puoi anche recuperare i dati , se invece non trova nulla devi per forza utilizzare un altro programma .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 14:09   #11
walterfog
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 22
grazie mille della risposta...
farò questa prova e accenderò un cero alla madonna...
walterfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v