Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2007, 19:01   #1
caronte
Senior Member
 
L'Avatar di caronte
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 503
Miglior programma Macchina Virtuale

Salve ragazzi, vorrei installare Microsoft Visual Studio 2005
e pensavo di farlo su una macchina virtuale che avvierei solo quando
mi servisse di lavorare su visual studio, inoltre vorrei fare la stessa cosa
per Oracle 10g, MS SQL 2005 e magari anche linux, a tal fine
vorrei fare ogni installazione su una macchina virtuale differente
Ad esempio Oracle da una parte, MS SQL 2005 dall'altra ecc...
Potete consigliarmi quindi un buon software per crearmi macchine
virtuali sulle quali installare i vari sistemi operativi?
Grazie mille!
__________________
Caronte

MoBo: p35-sd4 rev 2.0 - CPU: Q6600 - skVideo: 8800 GT 512ram - 2GB Corsair 4-4-4-12
hdd Raptor 74GB & Maxtor 120 & WD 240 - Ali Tagan 480 W - LG 24"
caronte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 23:02   #2
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8217
Prova VirtualBox è una bomba e lo puoi installare su Linux o Windows, permette di eseguire tutti i più importanti OS (anche vista)

http://www.virtualbox.org/
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 23:20   #3
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Oppure VMware, il migliore secondo me con molte funzioni
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 23:45   #4
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
Programmare su una virtual machine è un suicidio.
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 07:22   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
Programmare su una virtual machine è un suicidio.
Sono d'accordo.
Non ho usato Visual Studio 2005 ma sono conscio della sua pesantezza, se il PC non è molto potente si va male.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 08:08   #6
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
mi accodo alla domanda chiedendo: con quale programma di virtualizzazione si puo' sfruttare la connessione internet del pc host senza nessun problema? e' da un giorno che ci sto provando con Virtual PC 2007, sistema host XP, sistema client Vista Basic, e non ci ho cavato un ragno dal buco.

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 08:22   #7
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Perché scusa che problemi hai?
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 12:46   #8
caronte
Senior Member
 
L'Avatar di caronte
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
Programmare su una virtual machine è un suicidio.
Non mi mettere paura!
Ho installato vmware e ci ho messo Visual Studio, però non ho ancora
provato a lavorarci perche cmq il grosso del lavoro lo faccio in ufficio.

Per la connessione io non ho avuto problemi, ho selezionato NAT
l'opzione con la quale si condivide la connessione dell' host e naviga perfettamente.
__________________
Caronte

MoBo: p35-sd4 rev 2.0 - CPU: Q6600 - skVideo: 8800 GT 512ram - 2GB Corsair 4-4-4-12
hdd Raptor 74GB & Maxtor 120 & WD 240 - Ali Tagan 480 W - LG 24"
caronte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 13:10   #9
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da caronte Guarda i messaggi
Per la connessione io non ho avuto problemi, ho selezionato NAT l'opzione con la quale si condivide la connessione dell' host e naviga perfettamente.
Esatto.
ATi7500 dovresti fare così
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 13:41   #10
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
Programmare su una virtual machine è un suicidio.
Perche' ?
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 13:45   #11
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
Quote:
Originariamente inviato da marika43 Guarda i messaggi
Perche' ?
Perché hai un processore, un hard disk, della ram..
Il tutto viene condiviso ovvero..
Il processore deve far andare 2-3-4 processi paralleli.. pensa se ci attacchi un OS.. diventano 4-8-12..
Poi harddisk.. ecco questo è il meno importante.. però rischi di dover swappare causa ram..

Ram.. 1gb di ram fisico significano 700mb virtualizzati (ma proprio proprio se sei bravo), altrimenti dimezzi..

Piuttosto metto dentro il cd di windows, crea partizione.. faccio due partizioni e son a posto.
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 20:14   #12
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da caronte Guarda i messaggi
Non mi mettere paura!
Ho installato vmware e ci ho messo Visual Studio, però non ho ancora
provato a lavorarci perche cmq il grosso del lavoro lo faccio in ufficio.

Per la connessione io non ho avuto problemi, ho selezionato NAT
l'opzione con la quale si condivide la connessione dell' host e naviga perfettamente.
ho provato lo stesso, ma nulla. Forse pero' so dove sta il problema. In pratica io ho modificato l'indirizzo fisico nativo (il MAC, per intenderci) della scheda di rete collegata a internet, operando da gestione periferiche. Ovviamente avviando Vista con Virtual PC, la scheda di rete virtuale mi viene vista con il MAC originario della scheda sul pc host. Devo forse impostarlo uguale a quello attivo sul pc host?

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 22:25   #13
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
Perché hai un processore, un hard disk, della ram..
Il tutto viene condiviso ovvero..
Il processore deve far andare 2-3-4 processi paralleli.. pensa se ci attacchi un OS.. diventano 4-8-12..
Poi harddisk.. ecco questo è il meno importante.. però rischi di dover swappare causa ram..


Ram.. 1gb di ram fisico significano 700mb virtualizzati (ma proprio proprio se sei bravo), altrimenti dimezzi..

Piuttosto metto dentro il cd di windows, crea partizione.. faccio due partizioni e son a posto.
Quello che dici e' vero.
Pero' immagina un progetto software in cui devi sviluppare, eseguire il debugging, il test di unita e l'integrazione in ambienti eterogenei (windows, linux,...) e integrarlo in un ambiente simulato prima di uno reale.... Il programmatore deve eseguire uno switch di contesto da un ambiente e l'altro e quindi in questo caso credo che la virtualizzazione sia un vantaggio.
Certo devi "corazzare" bene la macchina con opportune risorse hw da condividere.
In altre parole dipende da quello che devi fare.

ps: ho provato virtualbox su ubuntu 7.0.4 con xp guest con un notebook 1Gb di ram.
Mi ha impressionato. Un pochino meno con vista.

Ultima modifica di marika43 : 25-05-2007 alle 22:53.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 23:11   #14
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
Quote:
Originariamente inviato da marika43 Guarda i messaggi
Quello che dici e' vero.
Pero' immagina un progetto software in cui devi sviluppare, eseguire il debugging, il test di unita e l'integrazione in ambienti eterogenei (windows, linux,...) e integrarlo in un ambiente simulato prima di uno reale.... Il programmatore deve eseguire uno switch di contesto da un ambiente e l'altro e quindi in questo caso credo che la virtualizzazione sia un vantaggio.
Certo devi "corazzare" bene la macchina con opportune risorse hw da condividere.
In altre parole dipende da quello che devi fare.

ps: ho provato virtualbox su ubuntu 7.0.4 con xp guest con un notebook 1Gb di ram.
Mi ha impressionato. Un pochino meno con vista.
Eh in quei casi è doveroso avere una virtual machine però come dici.. bisogna upgradarla parecchio per gestire due OS in parallelo o quasi..

Io ho provato osx86 in emulazione su un c2d con 2gb ddr2.. e va a scatti..
l'ho emulato da debian lenny con vmware..

certo dipende anche dal tool di virtualizzazione..
se come guest vogliamo linux consiglio vivamente kqemu (che non è qemu per kde bensì un modulo acceleratore).

Ma da quanto ho capito lui vuole virtualizzare windows avendo guest windows.. in tal caso meglio un'altra partizione a mio avviso..

Comunque io ti consiglio vmware (un po' pesantuccio).
Se vuoi provare l'ebrezza di qemu (che tralaltro ti da anche la compatibilità con i vmdk).

qemu consiglio di usarlo sotto linux, esiste una versione binaria per windows (grazie a takeda la puoi trovare QUI).

Più di così non so aiutarti
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 16:33   #15
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
ho provato lo stesso, ma nulla. Forse pero' so dove sta il problema. In pratica io ho modificato l'indirizzo fisico nativo (il MAC, per intenderci) della scheda di rete collegata a internet, operando da gestione periferiche. Ovviamente avviando Vista con Virtual PC, la scheda di rete virtuale mi viene vista con il MAC originario della scheda sul pc host. Devo forse impostarlo uguale a quello attivo sul pc host?

bYeZ!
up..qualcuno mi aiuta? mi servirebbe solo sapere se l'indirizzo fisico della scheda di rete virtuale di Windows installato in Virtual PC corrisponde a quello nel pc fisico. si può controllare con ipconfig /all

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 16:35   #16
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
up..qualcuno mi aiuta? mi servirebbe solo sapere se l'indirizzo fisico della scheda di rete virtuale di Windows installato in Virtual PC corrisponde a quello nel pc fisico. si può controllare con ipconfig /all

bYeZ!
edit.
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 11:02   #17
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
up..qualcuno mi aiuta? mi servirebbe solo sapere se l'indirizzo fisico della scheda di rete virtuale di Windows installato in Virtual PC corrisponde a quello nel pc fisico. si può controllare con ipconfig /all

bYeZ!
up!

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 12:34   #18
caronte
Senior Member
 
L'Avatar di caronte
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 503
io purtroppo non so aiutarti.

cmq per quel che devo fare io la cosa sta funzionando benissimo.
Mi interessava installare vs2005 ma averlo solo quando ne avevo bisogno
senza sovraccaricare il pc di servizi che per la maggiore non uso.
Cosi quando sono qui a casa ed ho tempo per studiare lancio la
virtual machine e posso svolgere gli esercizi su vs2005.
Magari se dovessi proprio lavorarci pesantemente sarebbe meglio
evitare la virtual machine, ma per le mie esigenze è ok!
__________________
Caronte

MoBo: p35-sd4 rev 2.0 - CPU: Q6600 - skVideo: 8800 GT 512ram - 2GB Corsair 4-4-4-12
hdd Raptor 74GB & Maxtor 120 & WD 240 - Ali Tagan 480 W - LG 24"
caronte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 21:58   #19
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
up..qualcuno mi aiuta? mi servirebbe solo sapere se l'indirizzo fisico della scheda di rete virtuale di Windows installato in Virtual PC corrisponde a quello nel pc fisico. si può controllare con ipconfig /all

bYeZ!
up..ma quando faccio una domanda io nessuno mi risponde?

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 21:58   #20
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da caronte Guarda i messaggi
io purtroppo non so aiutarti.

cmq per quel che devo fare io la cosa sta funzionando benissimo.
Mi interessava installare vs2005 ma averlo solo quando ne avevo bisogno
senza sovraccaricare il pc di servizi che per la maggiore non uso.
Cosi quando sono qui a casa ed ho tempo per studiare lancio la
virtual machine e posso svolgere gli esercizi su vs2005.
Magari se dovessi proprio lavorarci pesantemente sarebbe meglio
evitare la virtual machine, ma per le mie esigenze è ok!
come non sai aiutarmi? non sai fare un ipconfig /all da console di comando?

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v