|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: from Hill Valley, California
Messaggi: 60
|
HDD WD notebook testina bloccata?
Salve ragazzi
Qualche giorno fà, il mio notebook (un acer 6935g) ha smesso di funzionare, anche se la sera precedente lo avevo spento normalmente e senza che ci fossero stati sbalzi di corrente; all’accensione si sentono dei beep dall’interno e viene mostrata questa schermata nera: Codice:
INTEL UNDI PXE-2.1(build 082) Copyright(c) 1997-2000 Intel Corporation For Atheros AR8121/AR8113/AR8114 PCIE Ethernet Controller v1.0.0.10 (2008/06/17) Check cable connection! PXE-MOF: Exiting Intel PXE ROM. No bootable device -- insert boot disk and press any key Ho provveduto, quindi, a smontare HDD (un WD da 320 GB) scoprendo che il beep che emanava il sistema proveniva proprio dal HDD: in particolare emette un suono del tutto simile a questo: http://www.youtube.com/watch?v=2vtHWGkcxjs e che secondo questo sito http://www.datacent.com/hard_drive_sounds.php corrisponde a “Western Digital laptop hard drive with stuck spindle trying to spin up with siren.” dove stuck spindle dovrebbe significare qualcosa come “testina bloccata”. Dato che possengo un adattatore sata/ide - usb, ho collegato l’ HDD ad un pc con XP il quale rileva e “installa” il drive ma esso non comprare nelle risorse disponibili e nemmeno nella gestione disco: in quest’ultimo però il sistema sà che c’è qualcosa collegato al pc in quanto se dopo connetto anche una penna usb questa nella gestione disco è indicata come Disco 2 (Disco 0 è C: ) quindi il Disco 1 dovrebbe essere il mio HDD. Se lo collego ad una ubuntu live, tramite GParted, lo vede collegato (/dev/sdb) ma come “unllocated” e grande solo pochi MB. Ho provato anche l’utility testdisk sotto XP ma essa mi rileva un drive grande 2000 GB e facendo l’analisi del disco dà come errore “Partition: Read Error” Vorrei recuperare i dati presenti sul HDD, a almeno tentare di riutilizzarlo, quindi cosa mi consigliate di fare? Devo provare a collegarlo direttamente su una motherboard di un pc desktop (ho un desktop un po’ vecchio con solo attacchi ide, però ho gli adattatori, quindi si può provare), oppure provo a metterlo del frigo e provare a recuperare i dati.. Aspetto consigli
__________________
Perchè la vita non ha senso... se non la racconti a qualcuno Se ti ci metti con impegno, raggiungi qualsiasi risultato.[Emmett "Doc" Brown] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 134
|
Ciao quello che viene rilevato è in realtà il controller del box usb, non l'HD, che tipicamente dal suono che segnali ha un problema da camera bianca e non puoi fare da solo nulla, mi dispiace.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
lo spindle è l'asse (l'alberino) dei piatti, con tutta probabilità è partito il motorino in cc o ha grippato il cuscinetto
![]() se è necessario c'è solo da consultare una ditta di recupero dati, fatti fare qualche preventivo, ma preparati a parcelle decisamente non trascurabili
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: from Hill Valley, California
Messaggi: 60
|
Grazie per le risposte
Quindi se voglio recuperare i miei files devo per forza rivolgermi ad una ditta di recupero dati... peccato, credo proprio che almeno per il momento lascerò stare (attualmente non ho voglia di spendere qualche centinaia di euro), forse in futuro ci penserò.
__________________
Perchè la vita non ha senso... se non la racconti a qualcuno Se ti ci metti con impegno, raggiungi qualsiasi risultato.[Emmett "Doc" Brown] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.