Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2012, 13:26   #1
ankilozzozzus
Senior Member
 
L'Avatar di ankilozzozzus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1012
Aiuto per configurazione 3D e render

Buongiorno, dobbiamo aggiungere un pc in ufficio ed il capo si è fatto fare una configurazione che è la seguente:
Quote:
Case: Thermaltake "V2 black Edition" (No Alimentatore)
Psu: Corsair Atx 600w cx series - 600cxv2eu54
Mobo: Gigabyte 990fxa-ud5
cpu: fx 8120
ram: corsair 8gb 1866mhz - cmz8gx3m2a
Ssd: Corsair 240gb
hd: seagate 1tb - barracuda - st1000dm003
vga: asus nvidia 520 2gb ddr3
mast: sony-nec optiarc
multicard reader 3,5"
tastiera logitech cordless k340
monitor: hp lp2475w
OS: windows 7 ultimate sp1
installazione, configurazione e consegna in sede
Prezzo: 2.000 € + iva (21%) - TOTALE 2.420 €

L'utilizzo che ne farò sarà: 3d, rendering, Fotomontaggi..
Software utilizzati: Autocad (2d), Archicad (3d), Artlantis, Photoshop..
Non farò overclock, non avrò bisogno di schede video PRO.

Consigli su come migliorarla??

PS: il negozio da cui prenderemo la macchina non ha prezzi modici, dunque al prezzo sugli e-shop applicate un 10-15% di plus.

Il pc, che uso adesso è:
Quote:
cpu: pII 945
mobo: GBT GA-MA770TA-UD3
ram: corsair ddr3 1333 4gb
vga: nvidia gt240 ddr3 1 gb
hd: WD 640 gb caviar black
psu: corsair 650W tx
case: coler master sileo 500
grazie in anticipo.
__________________
conf: case: Chieftech FI-02BC psu: Be Quiet! TFX Power 3 300W Bronze mobo: AsRock FM2A85X-ITX cpu: a10-5700 ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB ssd: Crucial MX500 500 GB monitor: msi pro mp273; Notebook: HP Victus 15-fb2000sl
Trattative concluse con: ezekiel22, dazan, galaverna, compy, paser, twil83, kamoscio, nomeutente, zizu76; |Hardware Very Old |il mio mini-itx
|configurazioni itx by mIFF|[GUIDA] AmdMsrTweaker|

Ultima modifica di ankilozzozzus : 05-04-2012 alle 14:29.
ankilozzozzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 23:23   #2
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
ciao,
il pc è valido ma si potrebbe sicuramente spendere meno, nella scheda madre, basterebbe una 970A-UD3, ram da 1600mhz ed ssd da 128gb meglio ancora se samsung 830 (in fondo per installazione di s.o. e tutti i programmi nn penso serva di più) investendo qualcosa di più nell'alimentazione con un XfX proseries 550 watt oppure un be quiet straight power E8 o enermax 87+ (qui i prezzi salgono ma anche l'efficienza e la qualità) sull'hdd con un più affidabile WD green o seagate barracuda green (in fondo nn devono girare programmi ma solo dati su questo) sulla vga si può discutere molto, direi che per lavori di 3d cercherei una fire V4800 oppure quadro 600, altrimenti una HD6670 o GT440
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 09:34   #3
ankilozzozzus
Senior Member
 
L'Avatar di ankilozzozzus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1012
Ciao, grazie mille per i consigli ma ho ancora qualche dubbio,
1° sulla cpu:
AMD in questa tornata non mi sembra competitiva, dalle recensioni che ho visto 8120 è molto vicino all'8150 (per il mio utilizzo) ma lontano dalle cpu INTEL (sandy), e non mi sembra ci sia IL boost che giustifichi la spesa rispetto al PII 945.
2° sul case:
So che è soggettivo, ma non trovo recensioni ed a vista non mi convince molto.
3° psu:
potresti specificare meglio su che modelli dovrei orientarmi, sono a lavoro e non ho molto tempo da dedicare alla ricerca.

grazie in anticipo.
__________________
conf: case: Chieftech FI-02BC psu: Be Quiet! TFX Power 3 300W Bronze mobo: AsRock FM2A85X-ITX cpu: a10-5700 ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB ssd: Crucial MX500 500 GB monitor: msi pro mp273; Notebook: HP Victus 15-fb2000sl
Trattative concluse con: ezekiel22, dazan, galaverna, compy, paser, twil83, kamoscio, nomeutente, zizu76; |Hardware Very Old |il mio mini-itx
|configurazioni itx by mIFF|[GUIDA] AmdMsrTweaker|
ankilozzozzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 21:47   #4
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
avendo quel budget io lo farei così:
Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 84,00
Masterizzatore Interno Sony AD-5280S DVD/CD SATA Nero € 15,50
VGA Workstation PNY Nvidia Quadro 2000 Memory GDDR5 128Bit 1GB DVI 2xDisplayPort Bulk € 400,50
Hard Disk Interno Hitachi Ultrastar A7K2000 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HUA722010CLA330 € 101,50
Alimentatore PC Modulare Be-Quiet Straight Power E8-580W 80Plus € 92,00
CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600 € 249,00
SSD Crucial RealSSD M4 256GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 260MB/s Sata3 CT256M4SSD2 € 246,20
Monitor Lcd 24'' Dell UltraSharp U2410 FullHD 1000:1 400cd/m² 6ms VGA DVI-D HDMI USB2 € 441,00
Microsoft Windows 7 Professional 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 121,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance CML16GX3M4X1600C8 1600MHz 16GB (4x4GB) CL8-8-8-24 LP € 113,20
Card Reader 3.5 ICY BOX IB-864-B USB3 USB2 ESATA € 22,40
Tastiera USB Microsoft Comfort Curve Keyoard 3000 € 15,00
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 67,80

TOTALE IVA COMPRESA : 1.969,10 €

E si può limare ancora, ma così avresti una macchina superlativa con scheda madre pronta per i futuri Ivy bridge!
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 00:13   #5
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
ho solo cercato di modificare la configurazione che hai postato, facendo risparmiare una bella cifra ma nn rinuncaidno alle prestazioni, comunque punto per punto, all'1 invece un FX 8120 è molto valido poichè si trova a metà strda fra un i5 ed un i7, ma si trova anche a prezzi di circa 150 euro, quando il 2600 a circa 250, i software piu pesanti da utilizzare sono artlantis che sfrutta molto bene i multicore (quindi cè poca differenza fra quelle due cpu) e photoshop (qui praticamente nn cè differenza all'atto pratico)
2 il case è un case da ufficio, sarebbe sicuramente meglio il V4
3 direi enermax modu o revo 87+, lepa serie G-x00M oppure be quiet straight power E8 o E9, da 500 o 600 watt sono più che adeguati
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 10:20   #6
ankilozzozzus
Senior Member
 
L'Avatar di ankilozzozzus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1012
un passo avanti

Salve, grazie al vostro aiuto ho le idee più chiare sula configurazione:

Case: Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero
Psu: Modulare Be-Quiet Straight Power E8-580W 80Plus (è silenzioso? non ho mai provato i be-quiet)
Ssd: Samsung 830 - 128GB
Hd: seagate barracuda green 1TB sata2 - SST1000DL002 (basta il sata2? non ho trovato la versione sata3)
Vga: Nvidia Quadro 2000 Memory GDDR5 128Bit 1GB o asus nvidia 520 2gb ddr3 (qui sono ideciso)
Mast: Sony AD-5280S
Mobo: Gigabyte 970A-UD3
Cpu: AMD FX-8120 Socket AM3+ 8Core 3.1MHZ 125W Box
Ram: corsair 8gb 1866mhz - cmz8gx3m2a (tra 1600 e 1866 i prezzi si equivalgono)
Card Reader 3.5 ICY BOX IB-864-B USB3 USB2 ESATA (ha il sata3 frontale)
Tastiera USB Microsoft Comfort Curve Keyoard 3000 (mi piace e poi non mi va di combattere con le batterie dei sistemi wireless)
monitor: hp lp2475w (ne ho due vado sul sicuro)
Microsoft Windows 7 Professional 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD

grazie ..e buona pasqua!
__________________
conf: case: Chieftech FI-02BC psu: Be Quiet! TFX Power 3 300W Bronze mobo: AsRock FM2A85X-ITX cpu: a10-5700 ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB ssd: Crucial MX500 500 GB monitor: msi pro mp273; Notebook: HP Victus 15-fb2000sl
Trattative concluse con: ezekiel22, dazan, galaverna, compy, paser, twil83, kamoscio, nomeutente, zizu76; |Hardware Very Old |il mio mini-itx
|configurazioni itx by mIFF|[GUIDA] AmdMsrTweaker|
ankilozzozzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 12:32   #7
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da ankilozzozzus Guarda i messaggi
Salve, grazie al vostro aiuto ho le idee più chiare sula configurazione:

Case: Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero
Psu: Modulare Be-Quiet Straight Power E8-580W 80Plus (è silenzioso? non ho mai provato i be-quiet)
Ssd: Samsung 830 - 128GB
Hd: seagate barracuda green 1TB sata2 - SST1000DL002 (basta il sata2? non ho trovato la versione sata3)
Vga: Nvidia Quadro 2000 Memory GDDR5 128Bit 1GB o asus nvidia 520 2gb ddr3 (qui sono ideciso)
Mast: Sony AD-5280S
Mobo: Gigabyte 970A-UD3
Cpu: AMD FX-8120 Socket AM3+ 8Core 3.1MHZ 125W Box
Ram: corsair 8gb 1866mhz - cmz8gx3m2a (tra 1600 e 1866 i prezzi si equivalgono)
Card Reader 3.5 ICY BOX IB-864-B USB3 USB2 ESATA (ha il sata3 frontale)
Tastiera USB Microsoft Comfort Curve Keyoard 3000 (mi piace e poi non mi va di combattere con le batterie dei sistemi wireless)
monitor: hp lp2475w (ne ho due vado sul sicuro)
Microsoft Windows 7 Professional 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD

grazie ..e buona pasqua!
Solo due appunti, l'hd meccanico non ti consiglio un serie green perché viaggiano a 5900 rpm, più lento dei 7200 rpm. Ti ho messo invece il mio perché la serie di hitachi ultrastar, come la RE4 di WD, sono pensate proprio per lavoro, hanno alberi con doppio attacco e tutta la struttura è più rubusta. Hanno 600 cicli di star and stop e un MTBF maggiore. Sono studiati per lavorare 7x24h. Alla fine costano solamente 20 euro in più ma almeno sei sicuro che durino di più. Io ho ancora un RE e RE3 che vanno dio. Sono veramente indistruttibili. Per la cpu va bene pure quella che è alla pari (alcune volte sotto, alcune volte sopra) con i5 2500 e costa di meno. Altrimenti postresti considerare il 8150 che è sceso di prezzo fino a 219 euro sul sito dove ti ho fatto la configurazione.
Per il resto è ok. La ram a 1866 è supportata benissimo dagli FX. La vga direi senza neanche pensarci la quadro che ha i driver certificati oppure se riesci a trovare anche le firegl di amd. Vanno molto meglio grazie ai driver ottimizzati per i programmi che utilizzi. In quelle scheda paghi più i driver che tutto il resto. Ti permetteranno di avere un bel incremento prestazionale senza avere problemi di compatibilità.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 15:01   #8
ankilozzozzus
Senior Member
 
L'Avatar di ankilozzozzus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1012
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Solo due appunti, l'hd meccanico non ti consiglio un serie green perché viaggiano a 5900 rpm, più lento dei 7200 rpm.
Ti ho messo invece il mio perché la serie di hitachi ultrastar, come la RE4 di WD, sono pensate proprio per lavoro, hanno alberi con doppio attacco e tutta la struttura è più rubusta. Hanno 600 cicli di star and stop e un MTBF maggiore. Sono studiati per lavorare 7x24h. Alla fine costano solamente 20 euro in più ma almeno sei sicuro che durino di più. Io ho ancora un RE e RE3 che vanno dio. Sono veramente indistruttibili.
Vedo meglio un green come unità d'archiviazione per avere un risparmio eneregetico. Sbaglio? e non sono certo i 20 o 30€ a farmi paura.
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Per la cpu va bene pure quella che è alla pari (alcune volte sotto, alcune volte sopra) con i5 2500 e costa di meno. Altrimenti postresti considerare il 8150 che è sceso di prezzo fino a 219 euro sul sito dove ti ho fatto la configurazione.
Bene per ora mi accontenterò dell' 8120
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Per il resto è ok. La ram a 1866 è supportata benissimo dagli FX. La vga direi senza neanche pensarci la quadro che ha i driver certificati oppure se riesci a trovare anche le firegl di amd. Vanno molto meglio grazie ai driver ottimizzati per i programmi che utilizzi. In quelle scheda paghi più i driver che tutto il resto. Ti permetteranno di avere un bel incremento prestazionale senza avere problemi di compatibilità.
Prenderei le quadro o le firegl di amd, ma ho timore di non sfruttarle a dovere e, visto i prezzi del negoziante, di subire "un furto" (anche se non sarò io a pagare è questione di principio)
__________________
conf: case: Chieftech FI-02BC psu: Be Quiet! TFX Power 3 300W Bronze mobo: AsRock FM2A85X-ITX cpu: a10-5700 ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB ssd: Crucial MX500 500 GB monitor: msi pro mp273; Notebook: HP Victus 15-fb2000sl
Trattative concluse con: ezekiel22, dazan, galaverna, compy, paser, twil83, kamoscio, nomeutente, zizu76; |Hardware Very Old |il mio mini-itx
|configurazioni itx by mIFF|[GUIDA] AmdMsrTweaker|
ankilozzozzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 19:26   #9
SirSeleucio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 47
La quadro 600 la trovi sui 150 euro, per autocad è d'obbligo.
SirSeleucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 22:26   #10
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
quel seagate consuma un paio di watt in meno però è meno affidabile:
http://www.seagate.com/docs/pdf/data...cuda_green.pdf
http://www.hitachigst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/5EDA5472B7792D9D8625760A0003E88B/$file/UltraStarA7K2000_datasheet.pdf
http://www.wdc.com/wdproducts/librar...879-701338.pdf
Quello migliore rimane il RE4 che consuma meno del hitachi ma ha 600k cicli rispetto ai 300k del hitachi e seagate green.
seagate green 84 euro
hitachi ultrastar 101
wd RE4 117 euro.
Vedi te. Alla fine usando il pc tutto il giorno andresti a risparmiare massimo 60 watt (2,5x24) al giorno. Lo lascerai veramente sempre acceso? E quando usi il pc usi sempre l'hd al massimo? Se le due domande sono no quei 60 watt si riducono forse a 20-30 watt risparmiati al giorno.
Considera che però il tuo green sarà più lento degli altri due soprattutto in fase di scrittura. Vedi un po' te. Per me non conviene così tanto.
Per la scheda grafica le quadro dovrebbero andare un pelo meglio delle fire di amd in autocad, se non ricordo male, ma conviene che cerchi su google quadro vs fire e vedi in autocad le differenze, poi valuti il prezzo delle due soluzioni e decidi quella più conveniente rapporto prezzo/prestazioni. Alla fine tutte e due risulteranno cmq nettamente migliori delle sorelle desktop gaming.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 00:12   #11
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
quegli hdd sono sistemi professionali (nn sas ma ci vanno vicino)
sulla vga cercherei una fire V4800 o quadro 600, si equivalgono, di solito la prima ha anche un prezzo più abbordabile, ma di solito le nvidia si trovano in più shop
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 16:41   #12
ankilozzozzus
Senior Member
 
L'Avatar di ankilozzozzus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1012
grazie a tutti la configurazione richiesta è:

Case: CORSAIR CARBIDE SERIES 300R COMPACT PC GAMING ATX NERO
Psu: MODULARE BE-QUIET STRAIGHT POWER E8-580W 80PLUS
Ssd: SAMSUNG SSD INTERNO 830 SERIES - 128 GB (MZ-7PC128BWW)
Hd: WESTERN DIGITAL HD 3,5 1TB SATA2 7200RPM 64MB CAVIAR RE4 WD1003FBYX
Vga: PNY QUADRO 600 1GB*DDR3 128BIT DVI DP BULK
Mast: SONY AD-5280S
Mobo: GIGABYTE 970A-UD3
Cpu: AMD FX-8120 SOCKET AM3+ 8CORE 3.1MHZ 125W BOX
Ram: CORSAIR 8GB 1866MHZ - CMZ8GX3M2A
Card reader: 3.5 ICY BOX IB-864-B USB3 USB2 ESATA
Tastiera: USB MICROSOFT COMFORT CURVE KEYOARD 3000

Monitor: 27” 16:9 DELL U2711 6MS
Os: MICROSOFT WINDOWS 7 PROFESSIONAL 64BIT SERVICE PACK 1 IT OEM DVD

vedremo fra qualche giorno.
__________________
conf: case: Chieftech FI-02BC psu: Be Quiet! TFX Power 3 300W Bronze mobo: AsRock FM2A85X-ITX cpu: a10-5700 ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB ssd: Crucial MX500 500 GB monitor: msi pro mp273; Notebook: HP Victus 15-fb2000sl
Trattative concluse con: ezekiel22, dazan, galaverna, compy, paser, twil83, kamoscio, nomeutente, zizu76; |Hardware Very Old |il mio mini-itx
|configurazioni itx by mIFF|[GUIDA] AmdMsrTweaker|
ankilozzozzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 23:52   #13
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
utilizzerei ram in versione 1600mhz poichè le 1866mhz hanno un prezzo sproporzionato alla differenza di prestazioni che sono in grado di dare (anche perchè andrebbero usate per l'overclocking)
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 00:03   #14
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
utilizzerei ram in versione 1600mhz poichè le 1866mhz hanno un prezzo sproporzionato alla differenza di prestazioni che sono in grado di dare (anche perchè andrebbero usate per l'overclocking)
Guarda che gli FX supportano nativamente le 1866 e il modello che ha scelto lui sta sui 50 euro contro i 41/42 delle 1600. Tutta sta differenza spropositata onestamente non ce la vedo. Poi che non portino a così tanti miglioramenti sono d'accordo. Ma su un pc da oltre 1000 euro, 8/10 euro di differenza sono veramente poco in percentuale
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 00:30   #15
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
l'ho ricordato perchè se nn acquista online la differenza di prezzo può essere più salata, ad esempio 55 per cl9 e 80/85 per cl8
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v