| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  05-04-2012, 13:26 | #1 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: Messina 
					Messaggi: 1012
				 | 
				
				Aiuto per configurazione 3D e render
			 
		Buongiorno, dobbiamo aggiungere un pc in ufficio ed il capo si è fatto fare una configurazione che è la seguente: Quote: 
 L'utilizzo che ne farò sarà: 3d, rendering, Fotomontaggi.. Software utilizzati: Autocad (2d), Archicad (3d), Artlantis, Photoshop.. Non farò overclock, non avrò bisogno di schede video PRO. Consigli su come migliorarla?? PS: il negozio da cui prenderemo la macchina non ha prezzi modici, dunque al prezzo sugli e-shop applicate un 10-15% di plus. Il pc, che uso adesso è: Quote: 
 
				__________________ conf: case: Chieftech FI-02BC psu: Be Quiet! TFX Power 3 300W Bronze mobo: AsRock FM2A85X-ITX cpu: a10-5700 ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB ssd: Crucial MX500 500 GB monitor: msi pro mp273; Notebook: HP Victus 15-fb2000sl  Trattative concluse con: ezekiel22, dazan, galaverna, compy, paser, twil83, kamoscio, nomeutente, zizu76; |Hardware Very Old |il  mio mini-itx|configurazioni itx by mIFF|[GUIDA] AmdMsrTweaker| Ultima modifica di ankilozzozzus : 05-04-2012 alle 14:29. | ||
|   |   | 
|  05-04-2012, 23:23 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2011 
					Messaggi: 12015
				 | 
		ciao, il pc è valido ma si potrebbe sicuramente spendere meno, nella scheda madre, basterebbe una 970A-UD3, ram da 1600mhz ed ssd da 128gb meglio ancora se samsung 830 (in fondo per installazione di s.o. e tutti i programmi nn penso serva di più) investendo qualcosa di più nell'alimentazione con un XfX proseries 550 watt oppure un be quiet straight power E8 o enermax 87+ (qui i prezzi salgono ma anche l'efficienza e la qualità) sull'hdd con un più affidabile WD green o seagate barracuda green (in fondo nn devono girare programmi ma solo dati su questo) sulla vga si può discutere molto, direi che per lavori di 3d cercherei una fire V4800 oppure quadro 600, altrimenti una HD6670 o GT440 | 
|   |   | 
|  06-04-2012, 09:34 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: Messina 
					Messaggi: 1012
				 | 
		Ciao, grazie mille per i consigli ma ho ancora qualche dubbio, 1° sulla cpu: AMD in questa tornata non mi sembra competitiva, dalle recensioni che ho visto 8120 è molto vicino all'8150 (per il mio utilizzo) ma lontano dalle cpu INTEL (sandy), e non mi sembra ci sia IL boost che giustifichi la spesa rispetto al PII 945. 2° sul case: So che è soggettivo, ma non trovo recensioni ed a vista non mi convince molto. 3° psu: potresti specificare meglio su che modelli dovrei orientarmi, sono a lavoro e non ho molto tempo da dedicare alla ricerca. grazie in anticipo. 
				__________________ conf: case: Chieftech FI-02BC psu: Be Quiet! TFX Power 3 300W Bronze mobo: AsRock FM2A85X-ITX cpu: a10-5700 ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB ssd: Crucial MX500 500 GB monitor: msi pro mp273; Notebook: HP Victus 15-fb2000sl  Trattative concluse con: ezekiel22, dazan, galaverna, compy, paser, twil83, kamoscio, nomeutente, zizu76; |Hardware Very Old |il  mio mini-itx|configurazioni itx by mIFF|[GUIDA] AmdMsrTweaker| | 
|   |   | 
|  06-04-2012, 21:47 | #4 | 
| Bannato Iscritto dal: Jun 2011 Città: Forlì 
					Messaggi: 8199
				 | 
		Ciao, avendo quel budget io lo farei così: Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 84,00 Masterizzatore Interno Sony AD-5280S DVD/CD SATA Nero € 15,50 VGA Workstation PNY Nvidia Quadro 2000 Memory GDDR5 128Bit 1GB DVI 2xDisplayPort Bulk € 400,50 Hard Disk Interno Hitachi Ultrastar A7K2000 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HUA722010CLA330 € 101,50 Alimentatore PC Modulare Be-Quiet Straight Power E8-580W 80Plus € 92,00 CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600 € 249,00 SSD Crucial RealSSD M4 256GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 260MB/s Sata3 CT256M4SSD2 € 246,20 Monitor Lcd 24'' Dell UltraSharp U2410 FullHD 1000:1 400cd/m² 6ms VGA DVI-D HDMI USB2 € 441,00 Microsoft Windows 7 Professional 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 121,00 RAM DDR3 Corsair Vengeance CML16GX3M4X1600C8 1600MHz 16GB (4x4GB) CL8-8-8-24 LP € 113,20 Card Reader 3.5 ICY BOX IB-864-B USB3 USB2 ESATA € 22,40 Tastiera USB Microsoft Comfort Curve Keyoard 3000 € 15,00 Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 67,80 TOTALE IVA COMPRESA : 1.969,10 € E si può limare ancora, ma così avresti una macchina superlativa con scheda madre pronta per i futuri Ivy bridge! | 
|   |   | 
|  07-04-2012, 00:13 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2011 
					Messaggi: 12015
				 | 
		ho solo cercato di modificare la configurazione che hai postato, facendo risparmiare una bella cifra ma nn rinuncaidno alle prestazioni, comunque punto per punto, all'1 invece un FX 8120 è molto valido poichè si trova a metà strda fra un i5 ed un i7, ma si trova anche a prezzi di circa 150 euro, quando il 2600 a circa 250, i software piu pesanti da utilizzare sono artlantis che sfrutta molto bene i multicore (quindi cè poca differenza fra quelle due cpu) e photoshop (qui praticamente nn cè differenza all'atto pratico)  2 il case è un case da ufficio, sarebbe sicuramente meglio il V4 3 direi enermax modu o revo 87+, lepa serie G-x00M oppure be quiet straight power E8 o E9, da 500 o 600 watt sono più che adeguati | 
|   |   | 
|  08-04-2012, 10:20 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: Messina 
					Messaggi: 1012
				 | 
				
				un passo avanti
			 
		Salve, grazie al vostro aiuto ho le idee più chiare sula configurazione: Case: Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero Psu: Modulare Be-Quiet Straight Power E8-580W 80Plus (è silenzioso? non ho mai provato i be-quiet) Ssd: Samsung 830 - 128GB Hd: seagate barracuda green 1TB sata2 - SST1000DL002 (basta il sata2? non ho trovato la versione sata3) Vga: Nvidia Quadro 2000 Memory GDDR5 128Bit 1GB o asus nvidia 520 2gb ddr3 (qui sono ideciso) Mast: Sony AD-5280S Mobo: Gigabyte 970A-UD3 Cpu: AMD FX-8120 Socket AM3+ 8Core 3.1MHZ 125W Box Ram: corsair 8gb 1866mhz - cmz8gx3m2a (tra 1600 e 1866 i prezzi si equivalgono) Card Reader 3.5 ICY BOX IB-864-B USB3 USB2 ESATA (ha il sata3 frontale) Tastiera USB Microsoft Comfort Curve Keyoard 3000 (mi piace e poi non mi va di combattere con le batterie dei sistemi wireless) monitor: hp lp2475w (ne ho due vado sul sicuro) Microsoft Windows 7 Professional 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD grazie ..e buona pasqua! 
				__________________ conf: case: Chieftech FI-02BC psu: Be Quiet! TFX Power 3 300W Bronze mobo: AsRock FM2A85X-ITX cpu: a10-5700 ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB ssd: Crucial MX500 500 GB monitor: msi pro mp273; Notebook: HP Victus 15-fb2000sl  Trattative concluse con: ezekiel22, dazan, galaverna, compy, paser, twil83, kamoscio, nomeutente, zizu76; |Hardware Very Old |il  mio mini-itx|configurazioni itx by mIFF|[GUIDA] AmdMsrTweaker| | 
|   |   | 
|  08-04-2012, 12:32 | #7 | |
| Bannato Iscritto dal: Jun 2011 Città: Forlì 
					Messaggi: 8199
				 | Quote: 
 Per il resto è ok. La ram a 1866 è supportata benissimo dagli FX. La vga direi senza neanche pensarci la quadro che ha i driver certificati oppure se riesci a trovare anche le firegl di amd. Vanno molto meglio grazie ai driver ottimizzati per i programmi che utilizzi. In quelle scheda paghi più i driver che tutto il resto. Ti permetteranno di avere un bel incremento prestazionale senza avere problemi di compatibilità. | |
|   |   | 
|  09-04-2012, 15:01 | #8 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: Messina 
					Messaggi: 1012
				 | Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 
				__________________ conf: case: Chieftech FI-02BC psu: Be Quiet! TFX Power 3 300W Bronze mobo: AsRock FM2A85X-ITX cpu: a10-5700 ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB ssd: Crucial MX500 500 GB monitor: msi pro mp273; Notebook: HP Victus 15-fb2000sl  Trattative concluse con: ezekiel22, dazan, galaverna, compy, paser, twil83, kamoscio, nomeutente, zizu76; |Hardware Very Old |il  mio mini-itx|configurazioni itx by mIFF|[GUIDA] AmdMsrTweaker| | |||
|   |   | 
|  09-04-2012, 19:26 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2011 
					Messaggi: 47
				 | 
		La quadro 600 la trovi sui 150 euro, per autocad è d'obbligo.
		 | 
|   |   | 
|  09-04-2012, 22:26 | #10 | 
| Bannato Iscritto dal: Jun 2011 Città: Forlì 
					Messaggi: 8199
				 | 
		Ciao, quel seagate consuma un paio di watt in meno però è meno affidabile: http://www.seagate.com/docs/pdf/data...cuda_green.pdf http://www.hitachigst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/5EDA5472B7792D9D8625760A0003E88B/$file/UltraStarA7K2000_datasheet.pdf http://www.wdc.com/wdproducts/librar...879-701338.pdf Quello migliore rimane il RE4 che consuma meno del hitachi ma ha 600k cicli rispetto ai 300k del hitachi e seagate green. seagate green 84 euro hitachi ultrastar 101 wd RE4 117 euro. Vedi te. Alla fine usando il pc tutto il giorno andresti a risparmiare massimo 60 watt (2,5x24) al giorno. Lo lascerai veramente sempre acceso? E quando usi il pc usi sempre l'hd al massimo? Se le due domande sono no quei 60 watt si riducono forse a 20-30 watt risparmiati al giorno. Considera che però il tuo green sarà più lento degli altri due soprattutto in fase di scrittura. Vedi un po' te. Per me non conviene così tanto. Per la scheda grafica le quadro dovrebbero andare un pelo meglio delle fire di amd in autocad, se non ricordo male, ma conviene che cerchi su google quadro vs fire e vedi in autocad le differenze, poi valuti il prezzo delle due soluzioni e decidi quella più conveniente rapporto prezzo/prestazioni. Alla fine tutte e due risulteranno cmq nettamente migliori delle sorelle desktop gaming. | 
|   |   | 
|  11-04-2012, 00:12 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2011 
					Messaggi: 12015
				 | 
		quegli hdd sono sistemi professionali (nn sas ma ci vanno vicino)  sulla vga cercherei una fire V4800 o quadro 600, si equivalgono, di solito la prima ha anche un prezzo più abbordabile, ma di solito le nvidia si trovano in più shop | 
|   |   | 
|  11-04-2012, 16:41 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: Messina 
					Messaggi: 1012
				 | 
		grazie a tutti la configurazione richiesta è: Case: CORSAIR CARBIDE SERIES 300R COMPACT PC GAMING ATX NERO Psu: MODULARE BE-QUIET STRAIGHT POWER E8-580W 80PLUS Ssd: SAMSUNG SSD INTERNO 830 SERIES - 128 GB (MZ-7PC128BWW) Hd: WESTERN DIGITAL HD 3,5 1TB SATA2 7200RPM 64MB CAVIAR RE4 WD1003FBYX Vga: PNY QUADRO 600 1GB*DDR3 128BIT DVI DP BULK Mast: SONY AD-5280S Mobo: GIGABYTE 970A-UD3 Cpu: AMD FX-8120 SOCKET AM3+ 8CORE 3.1MHZ 125W BOX Ram: CORSAIR 8GB 1866MHZ - CMZ8GX3M2A Card reader: 3.5 ICY BOX IB-864-B USB3 USB2 ESATA Tastiera: USB MICROSOFT COMFORT CURVE KEYOARD 3000 Monitor: 27” 16:9 DELL U2711 6MS Os: MICROSOFT WINDOWS 7 PROFESSIONAL 64BIT SERVICE PACK 1 IT OEM DVD vedremo fra qualche giorno. 
				__________________ conf: case: Chieftech FI-02BC psu: Be Quiet! TFX Power 3 300W Bronze mobo: AsRock FM2A85X-ITX cpu: a10-5700 ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB ssd: Crucial MX500 500 GB monitor: msi pro mp273; Notebook: HP Victus 15-fb2000sl  Trattative concluse con: ezekiel22, dazan, galaverna, compy, paser, twil83, kamoscio, nomeutente, zizu76; |Hardware Very Old |il  mio mini-itx|configurazioni itx by mIFF|[GUIDA] AmdMsrTweaker| | 
|   |   | 
|  11-04-2012, 23:52 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2011 
					Messaggi: 12015
				 | 
		utilizzerei ram in versione 1600mhz poichè le 1866mhz hanno un prezzo sproporzionato alla differenza di prestazioni che sono in grado di dare (anche perchè andrebbero usate per l'overclocking)
		 | 
|   |   | 
|  12-04-2012, 00:03 | #14 | |
| Bannato Iscritto dal: Jun 2011 Città: Forlì 
					Messaggi: 8199
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  12-04-2012, 00:30 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2011 
					Messaggi: 12015
				 | 
		l'ho ricordato perchè se nn acquista online la differenza di prezzo può essere più salata, ad esempio 55 per cl9 e 80/85 per cl8
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










