Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2012, 16:40   #1
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Portatili che si deteriorano...

Sono curioso di capire se sono io sfortunato oppure è così anche per gli altri. La questione è questa: i portatili che si deteriorano!

I miei casi sono questi:

CASO 1

Ho acquistato non so quanti anni fa un notebook della Acer, pagato non poco, con Turion 1,4GHz e 512MB di RAM (o era 1GB?) batteria 6 celle e display 15" 16:10 WXGA. Da nuovo, con il suo XP Home, potevo addirittura usare videogiochi dell'epoca a dettagli elevati (es. Age of Empires 3), fare videoediting, usare Photoshop... in tutta fluidità! Ci avevo pure messo su Windows Vista all'uscita.

Dopo 2-3 anni il portatile era mezzo andato: calore infernale, a fatica Office&Internet e lentezza devastante. Batteria da 45min. Hard disk già sostituito dopo guasto. Avevo rimesso su (ogni 2 mesi) un'installazione pulita di XP Pro alleggerito al massimo ma nulla. L'ho lasciato "marcire" nell'armadio.

L'ho ripreso due anni fa: batteria in corto, Wi-Fi andato, tempi di accensione biblici, temperature folli (arrossamento "doloroso" ai polpastrelli nel tentativo di usare il touchpad). Impossibilità pure di navigare su Google (attraverso ADSL in Ethernet) causa troppa lentezza. Ho provato pure a mettere una distro Linux di quelle più leggere del notepad ma andavano pure quelle lente come la morte.

CASO 2

Acquistato quasi 4 anni fa notebook ASUS serie gaming con Intel e7700, 2GB DDR2, 15" 16:10 WXGA, GF 8600. All'inizio montava Vista e poteva fare di tutto, dai videogiochi con dettagli elevati al videoediting/Photoshop. Un bel PC, molto veloce. Adesso monta Win7 Pro, installazione sempre freschissima con giusto 4 programmi. E' lentissimo. L'avvio ci mette un eternità, navigazione e office appena accettabili ma di più non può fare. Fa molto rumore e scalda parecchio. Batteria -30% (direi unico dato buono)

CASO 3

Netbook acquistato un anno e mezzo fa: Atom N450, 2GB DDR2, HDD 320GB, GMA3150, 10". Inizialmente veloce, non un fulmine, ma molto fluido nel fare quello per cui è stato progettato: office e internet.

L'ho usato tanto, sicuramente molto al di sopra delle 2000h, ma ora è ridotto male. Lentissimo. Win7 è stato appena installato (installazione pulita) ma è come se fosse pieno di robaccia. Navigare è diventato difficile. Perdi la pazienza dopo poco. Sembra un rottame. Inizialmente in modalità Eco (1,4GHz max) era ottimo, adesso anche tenendolo in modalità Super (1,8GHz max) fa fatica. Oggi l'ho overclockato a 2,15GHz e finalmente è come quando l'avevo comprato, così posso tirare un po' più in là la sostituzione.

I PC li ho sempre trattati bene, sempre manutezione: deframmentazioni (su XP), pulitura disco, programmi/servizi di 3° parti all'avvio... sempre sistemati con costanza. Niente toolbar o porcate varie. Reinstallazioni (forzate ) spesso e mai con l'OS fornito in bundle. Però la situazione è tristemente questa. Il PC diventa inusabile dopo non molto tempo dall'acquisto.

Io sono giunto a questa conclusione: i componenti per portatili sono fatti male, si usurano troppo in fretta e il PC è da buttare dopo massimo 2-3-4 anni dall'acquisto a seconda dell'uso.

Per contro ho un notebook che monta addirittura un Penium 4 desktop adattato e funziona ancora da Dio, sebbene sia il più vecchio e, almeno sulla carta, il più scarso (forse riesec a battere di poco l'Atom). E' più veloce di tutti e 3!

I componenti desktop mi sembra siano fatti meglio. Ho 2 PC di 12 anni con P4 3,2GHz completamente originali a parte una VGA aggiornata che funzionano da sempre, tutti i giorni esclusi festivi, per almeno 10h al giorno. Poco più giovane un AthlonXP 1,6GHz e va pure lui. E molto più vecchio addirittura un Penium PRO e un Pentium MMX che funzionano ancora... meglio del portatile dell'Acer!!!

Sono curioso di confrontarmi con voi, sono l'unico ad essere stato così sfortunato?
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 16:56   #2
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
Per quanto riguarda il CASO 1 e 2 hai mai provato a smontarlo, pulirlo e sostituire pasta termica con una come si deve e eventualmente fare test con ram e hd ad esempio con UBCD? Per quanto riguarda il problema 3 penso a un problema di ram o hd.

Per quanto riguarda la durata dai portatili sono parzialmente d'accordo, non avendo specificato i modelli presumo che tu abbia posseduto dei pc della linea consumer, robaccia fatta per vendere e non per durare ma al giorno d'oggi, considerando quanto li paghi, non ti puoi lamentare più di tanto. Avendo lavorato per parecchi anni con portatili Dell della serie business Latitude, posso affermare che cìè gente che lavora tranquillamente con i primi portatili Centrino, ovviamente con windows XP, anche se sono macchine che hanno pagato un bel po' al suo tempo, visto che di solito le serie professionali si pagano molto
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 17:56   #3
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Come noto, molti portatili commerciali sono frutto di una serie di compromessi... spesso progettati in funzione di caratteristiche spinte e materiali mediocri. Ecco quindi che scaldano parecchio, si incrinano le cerniere, le batterie durano un anno o poco più, i monitor hanno lampade "tirate per il collo", (oggi con i led va un po' meglio) che virano sul giallino rossastro dopo un paio di anni di uso intenso, arrivando poi ad esaurirsi completamente...
Insomma: le differenze tra prodotti business e consumer ci sono e sono notevoli
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 18:09   #4
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Smontati e puliti si Regolarmente pulisco la ventola col compressore. A quello del caso due avevo pure modificato la scocca per averla più aperta e avevo aggiunto pure dei piedini da 3cm

Sono una via di mezzo tra il consumer e il business. Non li ho acquistati al supermercato, ma da un rivenditore di informatica. Il primo pagato 800€, il secondo 700€ e il net 450€ (è un modello particolare).
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 10:28   #5
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
CASO 3

Netbook acquistato un anno e mezzo fa: Atom N450, 2GB DDR2, HDD 320GB, GMA3150, 10". Inizialmente veloce, non un fulmine, ma molto fluido nel fare quello per cui è stato progettato: office e internet.

L'ho usato tanto, sicuramente molto al di sopra delle 2000h, ma ora è ridotto male. Lentissimo. Win7 è stato appena installato (installazione pulita) ma è come se fosse pieno di robaccia. Navigare è diventato difficile. Perdi la pazienza dopo poco. Sembra un rottame. Inizialmente in modalità Eco (1,4GHz max) era ottimo, adesso anche tenendolo in modalità Super (1,8GHz max) fa fatica. Oggi l'ho overclockato a 2,15GHz e finalmente è come quando l'avevo comprato, così posso tirare un po' più in là la sostituzione.
stano, il mio netbook in firma ha 2 anni e 2 mesi e ben 3300 ore di utilizzo, eppure la batteria è ancora almeno al 80% della capacità originale e le prestazioni sono identiche a quelle da nuovo, le temperature sono invece solo appena più alte di qualche grado e tutto funziona perfettamente
però il netbook in questione l' ho pagato caro, ben 379 euro
invece per quanto riguarda il pc fisso in firma le prestazioni sono identiche e persino migliori (grazie al nuovo hdd da 7200rpm, sostituito perchè il maxtor 200gb originale si è rotto) di quanto l' ho fatto assemblare nel "lontano" gennaio 2006
il notebook è ancora presto per dire qualcosa, ha solo 4 mesi
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 12:00   #6
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Smontati e puliti si Regolarmente pulisco la ventola col compressore. A quello del caso due avevo pure modificato la scocca per averla più aperta e avevo aggiunto pure dei piedini da 3cm

Sono una via di mezzo tra il consumer e il business. Non li ho acquistati al supermercato, ma da un rivenditore di informatica. Il primo pagato 800€, il secondo 700€ e il net 450€ (è un modello particolare).
Ok visto il prezzo rimangono prodotti scarsi.

Il mio vecchio precisione m60 del 2004 con pm735 quadro700 e schermo 1920x1200 pagato 1700 euro è ancora perfetto, grazie non al livello del m4300 ma si difende, la moglie invece non lo ha voluto quando ho preso m4300 e si è presa uno scassone più o meno come quelli che citi infatti dopo 2anni fa già pietà
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 20:32   #7
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
stano, il mio netbook in firma ha 2 anni e 2 mesi e ben 3300 ore di utilizzo, eppure la batteria è ancora almeno al 80% della capacità originale e le prestazioni sono identiche a quelle da nuovo, le temperature sono invece solo appena più alte di qualche grado e tutto funziona perfettamente
però il netbook in questione l' ho pagato caro, ben 379 euro
invece per quanto riguarda il pc fisso in firma le prestazioni sono identiche e persino migliori (grazie al nuovo hdd da 7200rpm, sostituito perchè il maxtor 200gb originale si è rotto) di quanto l' ho fatto assemblare nel "lontano" gennaio 2006
il notebook è ancora presto per dire qualcosa, ha solo 4 mesi
Da nuovo faceva le 6h e 30 tranquillamente, ora si è scesi a 4h e 30. Però considerato che devo tenerlo a frequenza più alta per compensare il degrado dura meno. Con l'ulteriore OC che ho fatto ora farà meno di 3 ore

I fissi non si deteriorano mai praticamente, anche i componenti più economici durano una vita.

Il mio appena acquistato pensavo non avesse manco la ventola... poi dopo 6 mesi ho iniziato a sentirla qualche volta... adesso è presenza costante, causa anche OC ovviamente

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Ok visto il prezzo rimangono prodotti scarsi.

Il mio vecchio precisione m60 del 2004 con pm735 quadro700 e schermo 1920x1200 pagato 1700 euro è ancora perfetto, grazie non al livello del m4300 ma si difende, la moglie invece non lo ha voluto quando ho preso m4300 e si è presa uno scassone più o meno come quelli che citi infatti dopo 2anni fa già pietà
Si, il mio netbook non è stato un grande acquisto, sbagliato in tutto. Pagato 450€ perchè era multitouch. Peccato di pessima qualità, perchè resistivo e pure fatto male. Anche con calibratura metà schermo non ha corrispondenza (di 1cm) con il punto di pressione. Acquistato touch perchè volevo usarlo come "tablet" per scriverci su a mano ma le scarse prestazioni del PC e la cattiva qualità del monitor mi impediscono di usarlo così. Per assurdo la tastiera è molto buona che scrivo più velocemente con quella che a mano (anche su carta vera).

Quindi tutte le mie risorse si sono concentrate sul touch... ed essendo quasi l'unico modello in commercio mi sono dovuto adattare.

Adesso sento il peso di prestazioni e monitor non all'altezza. Fino a pochi anni fa lavoravo con un vecchissimo 15" LCD 1024*768 che ormai avrà 11 anni, per cui pensavo che 1024*600 su un 10 potessero bastare. Niente di più sbagliato! Sulla postazione fissa sono abituato con dual monitor di ben altre dimensioni e se mi sposto sul 10" non riesco a fare nulla. I SW che uso si portano via tutto il display in barre e allo spazio lavoro rimane pochissimo. Inusabile.

Per sostituirlo prenderò sicuramente un ultrabook di qualità. Un po' perchè le mie esigenze sono cambiate rapidamente, un po' perchè si è deteriorato ma anche questo netbook è una delusione. GLi altri portatili non ho mai pensato di considerarli mobilì

PS. Ma il tuo T9300 è un Penryn? C'erano già nel 2006? come passano gli anni!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 22:03   #8
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Da nuovo faceva le 6h e 30 tranquillamente, ora si è scesi a 4h e 30. Però considerato che devo tenerlo a frequenza più alta per compensare il degrado dura meno. Con l'ulteriore OC che ho fatto ora farà meno di 3 ore

I fissi non si deteriorano mai praticamente, anche i componenti più economici durano una vita.

Il mio appena acquistato pensavo non avesse manco la ventola... poi dopo 6 mesi ho iniziato a sentirla qualche volta... adesso è presenza costante, causa anche OC ovviamente



Si, il mio netbook non è stato un grande acquisto, sbagliato in tutto. Pagato 450€ perchè era multitouch. Peccato di pessima qualità, perchè resistivo e pure fatto male. Anche con calibratura metà schermo non ha corrispondenza (di 1cm) con il punto di pressione. Acquistato touch perchè volevo usarlo come "tablet" per scriverci su a mano ma le scarse prestazioni del PC e la cattiva qualità del monitor mi impediscono di usarlo così. Per assurdo la tastiera è molto buona che scrivo più velocemente con quella che a mano (anche su carta vera).

Quindi tutte le mie risorse si sono concentrate sul touch... ed essendo quasi l'unico modello in commercio mi sono dovuto adattare.

Adesso sento il peso di prestazioni e monitor non all'altezza. Fino a pochi anni fa lavoravo con un vecchissimo 15" LCD 1024*768 che ormai avrà 11 anni, per cui pensavo che 1024*600 su un 10 potessero bastare. Niente di più sbagliato! Sulla postazione fissa sono abituato con dual monitor di ben altre dimensioni e se mi sposto sul 10" non riesco a fare nulla. I SW che uso si portano via tutto il display in barre e allo spazio lavoro rimane pochissimo. Inusabile.

Per sostituirlo prenderò sicuramente un ultrabook di qualità. Un po' perchè le mie esigenze sono cambiate rapidamente, un po' perchè si è deteriorato ma anche questo netbook è una delusione. GLi altri portatili non ho mai pensato di considerarli mobilì

PS. Ma il tuo T9300 è un Penryn? C'erano già nel 2006? come passano gli anni!
se vuoi cominciare a prendere notebook di qualità lascia perdere i fantabook e prendi qualcosa di professionale, un bel dell latitude E6320 se vuoi un pc che ti duri nel tempo e magari con un bel ssd tanto ormai costano pochissimo.

http://www.dell.com/it/aziende/p/latitude-e6320/pd
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 10:49   #9
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
se vuoi cominciare a prendere notebook di qualità lascia perdere i fantabook e prendi qualcosa di professionale, un bel dell latitude E6320 se vuoi un pc che ti duri nel tempo e magari con un bel ssd tanto ormai costano pochissimo.

http://www.dell.com/it/aziende/p/latitude-e6320/pd
A me serve qualcosa di molto più portatile, sarebbe per usarlo in giro Quello da 1,63Kg non pesa tantissimo però è molto grosso e ha una batteria a solo 3 celle. A me serve qualcosa di sottile, leggero e con tantissima autonomia. Lo porto in giro nella tracolla assieme ad altri 600 chili di cose. Se il PC è troppo grosso ci sta dentro solo lui e se è troppo pesante mi sega la spalla Già adesso soffro abbastanza quando ho tracolla piena con dentro net + ali

PS. Mi servirebbe qualcosa tipo questo: http://www.asus.it/Notebooks/Superio...X31E/#overview

Ma costa tantissimo!

Ultima modifica di birmarco : 28-03-2012 alle 10:57.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 11:23   #10
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
allora ti rimane solo un netbook di fascia alta come l' asus 1225b, almeno costa 3 volte in meno dello zenbook
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 11:24   #11
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
A me serve qualcosa di molto più portatile, sarebbe per usarlo in giro Quello da 1,63Kg non pesa tantissimo però è molto grosso e ha una batteria a solo 3 celle. A me serve qualcosa di sottile, leggero e con tantissima autonomia. Lo porto in giro nella tracolla assieme ad altri 600 chili di cose. Se il PC è troppo grosso ci sta dentro solo lui e se è troppo pesante mi sega la spalla Già adesso soffro abbastanza quando ho tracolla piena con dentro net + ali

PS. Mi servirebbe qualcosa tipo questo: http://www.asus.it/Notebooks/Superio...X31E/#overview

Ma costa tantissimo!
Allora prendi il nuovo xps 13" fantabook che non è male ma sai che prendi sempre una roba commerciale.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 14:30   #12
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Allora prendi il nuovo xps 13" fantabook che non è male ma sai che prendi sempre una roba commerciale.
Che tristezza che è sempre il mondo notebook, manca sempre qualcosa.

Non so come faccia nelle case ad andare in disuso il desktop...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 15:01   #13
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Non so come faccia nelle case ad andare in disuso il desktop...
perchè non và di moda e non lo puoi portare in bagno stare su facebook anche mentre usi i servizzi igienici
e molti associano il dekstop a qualcosa di vecchio e superato
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 15:50   #14
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Se cerchi sulla baia trovi anche degli Adamo xps che sono ancora favolosi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 16:22   #15
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
perchè non và di moda e non lo puoi portare in bagno stare su facebook anche mentre usi i servizzi igienici
e molti associano il dekstop a qualcosa di vecchio e superato
Già... io riesco a lavorare bene solo su desktop

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Se cerchi sulla baia trovi anche degli Adamo xps che sono ancora favolosi.
Che forma strana che ha! Ci do un'occhiata
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2012, 23:41   #16
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Lo ammetto, tre portatili Dell (dall'Inspiron allo Studio, 15-17 pollici) e non mi sono mai accorto di questo tipo di "degrado".

Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Che tristezza che è sempre il mondo notebook, manca sempre qualcosa.
Manca qualcosa quando si è costretti a scendere a compromessi sul prezzo, quello per ora è inevitabile.

Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Non so come faccia nelle case ad andare in disuso il desktop...
Ingombro, mancanza di mobilità e praticità in primis... personalmente non riuscirei proprio a tornare ad un sistema desktop, trovo che ha la stessa praticità di una sedia inchiodata al pavimento. Un portatile con funzioni da desktop replacement invece "me gusta".
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 10:37   #17
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Nexol Guarda i messaggi
Lo ammetto, tre portatili Dell (dall'Inspiron allo Studio, 15-17 pollici) e non mi sono mai accorto di questo tipo di "degrado".



Manca qualcosa quando si è costretti a scendere a compromessi sul prezzo, quello per ora è inevitabile.



Ingombro, mancanza di mobilità e praticità in primis... personalmente non riuscirei proprio a tornare ad un sistema desktop, trovo che ha la stessa praticità di una sedia inchiodata al pavimento. Un portatile con funzioni da desktop replacement invece "me gusta".
Eh... il prezzo è sempre un problema Più di 800€ per il portatile non li ho mai spesi. E mi sembrano già tanti! Il fisso è decisamente irrinunciabile. Con poco più di 300€ ad upgrade posso avere sempre un PC iperveloce, come più notebook messi assieme
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 10:51   #18
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Eh... il prezzo è sempre un problema Più di 800€ per il portatile non li ho mai spesi.
Il prezzo speso per un Dell Studio 15" a suo tempo... in mano ai familiari da 3 anni senza nessuna particolare accortezza, e va.

Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Il fisso è decisamente irrinunciabile. Con poco più di 300€ ad upgrade posso avere sempre un PC iperveloce, come più notebook messi assieme
È chiaro che si tratta di discorsi personalissimi... le tue esigenze non ti permettono di rinunciare al fisso, per me l'ipervelocità è di poco conto rispetto al fatto di tenerlo inchiodato alla sua postazione... alla fine i produttori di hardware guadagnano da entrambe le nostre esigenze.
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 11:07   #19
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Nexol Guarda i messaggi
Il prezzo speso per un Dell Studio 15" a suo tempo... in mano ai familiari da 3 anni senza nessuna particolare accortezza, e va.

[b]

È chiaro che si tratta di discorsi personalissimi... le tue esigenze non ti permettono di rinunciare al fisso, per me l'ipervelocità è di poco conto rispetto al fatto di tenerlo inchiodato alla sua postazione... alla fine i produttori di hardware guadagnano da entrambe le nostre esigenze.
E quando il portatile con un paio di monitor potrà sostituire il fisso: metà spese! Per il prossimo acquisto ci starò più attento... odiando i portatili non sono mai stato più di tanto informato
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 11:20   #20
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Come ho già accennato, i problemi li ho trovati solo su portatili consumer "costretti" ad un impiego professionale ed intensivo: cerniere incrinate, batterie morte prematuramente, monitor che hanno cambiato colore (bianco diventato rosa e giallino)
Sui tanti Dell Latitude acquistati negli ultimi 7 anni, non ho rilevato problemi, li ho cambiati per semplice obsolescenza
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v